Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nannacara anomala....aggiornamento e nuova domanda
allora..dopo almeno 3 anni tra ram e cacatuoides ho deciso di abbandonare il sogno proibito elizabethae e andare sui nannacara.
Vasca: sempre la stessa
60 lt netti, valori stabili con ph 6 kh 3 gh 4 no3 10 no2 0 e po4 0.
vasca abbastanza piantumata, nel senso che ho tutto un tappeto di hydrocotile galleggiante, poi a terra ho echinodorus tenellus e (anche se non del biotopo) delle crypto..e ne sto aspettando altre. ho legni foglie di catappa e pezzi di noce di cocco per creare un bel po di nascondigli.
filtraggio anche con torba e co2 presente.
lunedi inserisco nella vasca vuota una coppia di nannacara e 4 neon. Inspiegabilmente (dato che ho fatto l'ambientamento alla perfezione!!!) muoiono due neon...anche il maschio di nannacara mi abbandona ieri mattina. Essendo sicuro della bontà dell'acqua della vasca e non notando sintomi evidenti di malattie (il maschio ha avuto una morte veloce..quindi non so..ho pensato a blocco intestinale o roba simile), ho aspetato un giorno e mezzo per vedere se gli altri inquilini presentavano sintomi o altri problemi, ma niente tutto ok!!!
allora stasera sono andato dal negoziante di fiducia e ho ricomprato maschio di nannacara e tre neon (ora ne ho 5).
La situazione adesso è questa:
la femmina è tutta a scacchi insomma come dovrebbe essere in accoppiamento...e scaccia il maschio che ho messo..lo va a trovare anche nei nascondigli mannagg....
prima di comprarli ho cercato info sul web e su questo sito come faccio sempre....e mi pare di aver capito che la femmina fa cosi quando gia ha deposto. Ora quindi che pensare?!?!
possibile che abbia deposto col maschio che è morto?!?io non me ne sono accorto..e la cosa è possibile solo se la depo è avvenuta di notte dato che in questi giorni sto sempre a studia affianco alla vasca. In piu non vedo uova ...non so va...
illuminatemi voi che sicuramente siete piu esperti di me con questo pesciozzo stupendo. Se serve al limite tolgo il maschio e lo appoggio per un po nel 20 lt dove ho un rammino in accrescimento.
ripeto che la vasca ha molti nascondigli, tra legni , pezzi di cocco, ammasso di radici galleggianti....
ci tengo a dire che ho scelto io gli esemplari...e ho cercato di scegliere la femmina e il maschio ( due maschi!!) che li in vasca al negozio sembravano i piu attivi e combattivi..proprio conoscendo il caratteraccio della femmina e sperando che tra carattere del maschio e nascondigli...potevo star tranquillo.
Altra cosa: ho letto spesso che in 60 lt questo ciclidino puo stare, considerate che gli esmplari son piccoli..intorno ai 3,5 cm...ma se non puo stare lo riportero indietro e optero per altro ovviamente!
La temperatura della vasca?
Tieni presente che se la femmina insegue il maschio in ogni dove, non ha ancora deposto in quanto si sarebbe accontenta di allontanarlo.
La colorazione a scacchi è quella che viene definita di aggressione, quindi è ipotizzabile che stia cercando di forzare il maschi, a breve potrebbe/dovrebbe accadere l'esatto contrario.
Posta uno scatto della vasca, cosi vediamo se il layout può andare. In queste fase più che rifuggi servono barrire visive.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
allora...ad oggi il comportamento è cambiato...la femmina mostra sempre la stessa livrea, il maschio ha messo colori più forti ed ora spesso va dove sta la femmina (che raramente lo caccia) e inizia a far vibrare le dorsali e tutto il corpo davanti a lei!!che spettacolo!!!
la foto non si vede granchè...all'inizio volevo rispettare il biotopo (quandoa vevo i ram era con meno piante e non c'erano le crypto) ma sapendo dell'aggressività della femmina di nannacara ho deciso di aggiungere altre piante che potevano dare ulteriori nascondigli e la scelta è caduta sulle crypto perche trovate a poco prezzo (mercatino) e perchè non ho tempo di prendere piante più esigenti..quindi addio biotopo anche se i valori, con uso di torba foglie catappa e pignette d'ontano sono perfetti.
quindi a sinistra c'è un bel legno ramificato...poi sotto al legno un mezzo guscio di cocco (ora inutile) utile quandoa vevo i caca e ora utile coe nascondiglio...poi ci sono crpto e tenellus. A destra altro legno con altre crypto e altra tenellus. poi al centro una zona "franca" con solo foglie di catappa e pignette. Sopra un bel tappeto di hidrocotyle e salvina
Bisogna aspettare che le piante crescano,uno dei due lati dovrebbe essere decisamente più folto(credo che un paio di vasetti di crypto, con pianta gia sviluppata possono aitarti in tal senso)
.Bene che la situazione si sia un pò calmata, se vedi un riaccendersi degli inseguimenti(intendo in modo costante, non sporadico che ci sta nel loro essere), abbassa di un paio di gradi al temperatura.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ok grazie tuko!!!...di crypto ne posso aggiungere qualcuna..che ho nell'altra vasca!!!
per ora comunque continua ad essere tutto ok!!
Se ci fosse bisogno aggiornerò il topic chiedendo altre info (sicuramente ne avrò da chiedere dato che è la prima volta con i nannacara...anche se oramai è due anni che ho ciclidi nani!)
ho anche pensato che magari quegli inseguimenti cosi costanti erano dovuti al fatto che la femmina era già in vasca mentre il maschio era appena inserito. Infatti sono cessati dopo un tre giorni dall'inserimento del maschio!
ho anche pensato che magari quegli inseguimenti cosi costanti erano dovuti al fatto che la femmina era già in vasca mentre il maschio era appena inserito. Infatti sono cessati dopo un tre giorni dall'inserimento del maschio!
anche questa potrebbe essere una giusta chiave di lettura
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ecco qua....femmina ancora piu colorata!!!spettacolo!!!!....protegge l'ingresso alla noce di cocco che era in vasca (ha un entrata abastanza grande) e spesso vi rimane all'interno. So che non depongono in cavità ma forse ha deposto sulla foglia di catappa che è all'interno della noce. Credo proprio abbia deposto dato che ha una pancia che è la metà di quella di ieri e ha ripreso a cacciare il maschio che però ora se ne sta tranuillo lontano e tra il filtro e le crypto!!!
ciao gianfranco..le nannacara sono fantastiche...e purtroppo molto sottovalutate...
metterle nel 60lt è un po un rischio...come hai potuto vedere sono dei fabbri
seguirò con interesse...
magari una foto della vasca la vorrei vedere
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87, la foto è sopra anche se non si vede bene....maledetta macchinetta!!!!ehehehheeh
appena posso ne postero una fatta meglio!!!
Per il litraggio...so che sto al limite. Spero di riuscire a gestirlo...ho cercato di disporre gli arredi (legni gusci noce di cocco ecc) e le piante (che pero devono crescere e in piu vorrei metterne qualcun'altra) in modo da creare due zone in vasca...una è stabilmente occupata dalla femmina che come detto credo abbia deposto nella noce (o meglio sulla foglia di catappa che è all'interno della noce), e l'altra è occupata dal maschio. I pesci sono ancora piccoli...circa 3 cm quindi ancora le cose sono gestibili. Se quando crescono vedo che la vasca èp piccola sarò il primo a regalarli a qualcuno che se ne possa prendere piu cura di me dato che io proprio non posso permettermi (spazio ristrettissimo nella mia camera da studente) una vasca piu grande!!!
concordo con te che sono molto sottovalutati. Sono davvero stupendi!!!
volevo chiedervi se la femmina continuerà a cacciare il maschio anche con i piccoli (sperando riesca a avere piccoli al piu presto!!) gia in nuoto!
i vostri consigli uniti alla mia poca esperienza con i nannacara (come gia detto ho avuto solo ram e caca anche se per due anni) riusciranno a far star benissimo questi splendidi pescetti!!!!ehehehe...
Ora tra domani e dopodomani cerco di procurarmi altre painte, magari altre crypto da aggiungere nella zona destra della vasca per creare proprio un bosco fitto...adesso non è troppo fitto!!!!!