Ciao a tutti
da qualche anno allevo discus, con risultati alterni.
Ora la voglia di fare una vasca veramente dedicata ai discus, con un filtro appositamente progettato per loro, mi ha portato a richiedere un preventivo che però tarda ad arrivare: fra una cosa e l'altra è un anno che attendo)
Sfinito da questa situazione, e nessuno fondamentalmente ne ha colpa (lo specifico perchè è giusto farlo, visto che io stimo la persona che mi dovrebbe aiutare a farla), stavo pensando di tornare attivamente nel mondo acquariologico!
Tra le varie alternative che ho c'è anche quella di un bel Taganica e non malawi a causa della quasi totale assenza di vegetali.
Infatti il vegetale secondo me in una vasca è molto importante, perchè da vita, colore e forma alla vasca.
Perchè ho come alternativa un lago africano? Beh...in questi anni ho allestito, mi sono prodigato per crescere i miei pesci, ho fatto km per andarli a prendere in giro...e alla fine non mi sono mai goduto l'acquario.
Con l'idea di fare una vasca da salotto...mi sono ripromesso di fare una vasca duratura.
Ora, in ambito Tanganica ho bisogno di sapere alcune cose e Vi pongo una lista di domande, dopo una breve premessa: ho un RIO 300, con un JBL crystal Profi 500 (secondo me pessimo). Sto cercando anche una vasca più grossa con sump...ma non la trovo purtroppo.
Domandine:
-la vasca può andare bene?
-di che filtrazione avrei bisogno? (uno, due filtri ensterni? uno esterno e uno interno? sump?
-di che illuminazione ho bisogno?
-nel tanganica che quantità di vegetazione e quale vegetazione è idonea?
-l'allestimento può essere costituito da uno sfondo 3D autocostruito, tipo quello presentato in home page questo mese? (vorrei una cosa bella, scenografica ma anche adatta alla vita dei pesci e che ricrei abbastanza fedelmente il loro habitat.)
Per ora è tutto
grazie!
Fabio
p.s: se la sezione fosse errata, scusatemi e spostate pure senza problemi!
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
|