io nel 330 dei leopoldi uso il pratiko 400 a tutta birra,il getto pero' è smorzato da un ramo che sta propio(a 2 cm dalla mandata del filtro)
quindi in pratica ho il filtro che lavora a tutto regime, manon ho corrente o turbolenza in vasca
in principio , dato il ph(4.9) ero orientato verso un filtraggio lento e quindi avevo settato il filtro a meta' della portata,in modo da avere un flusso piu lento nel ''reparto biologico'',ma le mie paure erano infondate poiche in una vasca sottopopolata come la mia , evidentemente,la flora batterica riesce a lavorare bene anche con il filtro a massimo regime
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)