Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, sono ancora qui ad assillarvi con le mie neofite domande. Da buon pivello ho iniziato con l'acquisto di test ed accessori, tuttavia sto procedendo con gradualità e ancora non dispongo di tutto il necessario.
Le uniche informazioni che ho trovato sono sul sito dell'Hera (la municipalizzata) sembrano affidabili ma non sono sicuro siano recenti...
1) Qualcuno di voi che vive a Bologna (magari quartiere Saragozza) mi saprebbe elencare i parametri dell'acqua all'uscita? Mi interessa soprattutto il gh..
2) Ferro e Magnesio si vanno esaurendo ? Cioè non mi risultano altre fonti di questi due elementi oltre alle percentuali disciolte nell'acqua del rubinetto, mentre fosfati e nitrati ovviamente aumentano col cibo e la vita organica. E' giusto affermare che nitrati e fosfati tenderanno a salire e tutto il resto (kh compreso) a scendere ?
sono anche io a Bologna, potresti includere nelle tue ipotesi l'acqua Osmotica già "tagliata" che vendono (cara 16cent litro) presso la Zoogiardineria di Casalecchio. Io ho avviato la vasca settimana scorsa e due giorni dopo, inserendo il biocondizionatore i valori eran quelli che trovi nel profilo della mia vasca. Se sei all'inizio magari è meglio avventurarti pian piano nell'arte della preparazione dell'acqua. Il primo allestimento lo fai con quella e i rabocchi (che hai tempo di preparare prima e testare) li fai con l'acqua del sindaco...che non abbiamo :) l'acqua del commissario direi!
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
shine, non so aiutarti con l'acqua di bologna, ma se hai i test in arrivo..... aspettiamo i risultati!
nirtrati e fosfati vanno a salire, fino a 10 di no3 in partenza nell'acqua di rubinetto più o meno è ancora gestibile, se son di più.... diventa difficile perchè aumentano, come giustamente scrivi. i fosfati eprsonalmente non li ho mai misurati, in genere non sono alti, poi se uno ha problemi particolari li misura.
kh e gh rimangono più o meno costante.
gli altri elementi..... in un acquario normale non si misurano, in uno spinto con piante potrebbe essere utile misurare il ferro.
ciao, ba
Io dispongo di test no3, kh e ph che mi sembravano i più importanti, dando per scontati i nitriti a 0. Ora sto vagliando il prossimo acquisto...Penso prenderò il test gh viste le vostre osservazioni.
Nitrati dal rubinetto a 10mg/l ??? Cavolo, speravo di meno. Mi sono un pò fissato con questi, perchè ho notato alcune alghe a pennello che sto cercando di debellare, tuttavia se taglio troppo con l'osmotica oltre a scendere i nitrati faccio anche scendere il kh eccessivamente..Devo per forza acquistare roba chimica (kh plus o simili)?
@AlessandroBo se vai al CoralAcquarium shop in Via Baracca l'osmotica la fanno a 10 cent/litro. Però VAI CON LA TUA TANICA a me hanno fregato 10EURO per una tanica in plasticaccia da 10 litri inoltre in tutto il negozio non c'è un solo prezzo esposto
shine, guarda che un po' di nitrati ci devono essere, se non ci sono le piante non sono in salute e le algh... approfittano! non devi fare proprio niente, te l'ho scritto, il limite è 30, non 10!!!!
comunque dovendo integrare il kh basta un po' di bicarbonato di sodio.
ciao, ba
@AlessandroBo se vai al CoralAcquarium shop in Via Baracca l'osmotica la fanno a 10 cent/litro. Però VAI CON LA TUA TANICA a me hanno fregato 10EURO per una tanica in plasticaccia da 10 litri inoltre in tutto il negozio non c'è un solo prezzo esposto
ci son stato ieri a prender due piantine e dei ricambi filtro. Caro un bel pò e mi ha detto il nome sbagliato di una pianta cheh o comprato...e che ca...volo!
per i test acqua sto prendendo il test Jbl che ha vinto la "comparativa" qui sul forum. Ho chiesto la scadenza dei reagenti al tedesco che lo vende ad ottimo prezzo su ebay! Se non è prossima magari te lo dico cosi lo prendi anche te.
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
shine, guarda che un po' di nitrati ci devono essere, se non ci sono le piante non sono in salute e le algh... approfittano! non devi fare proprio niente, te l'ho scritto, il limite è 30, non 10!!!!
comunque dovendo integrare il kh basta un po' di bicarbonato di sodio.
ciao, ba
Sì, certo che ci devono essere, però mi pare di capire che i valori ottimali siano tra 5 e 10...Io non intendevo dire che il "limite" è 10, ma che se parto da acqua di rubinetto con tali valori ne dovrei cambiare ben più del 15% per ottenere riduzioni di NO3 apprezzabili..
Io sto a > 20...Pur cambiando 15% di acqua ogni settimana e con l'uso di EasyBalance (metà della dose consigliata) Ne ho di strada da fare perchè vorrei abbandonare la somministrazione di intrugli chimici, ma temo che se lo facessi ora salirei rapidamente oltre i 30
Grazie per la risposta del kh, avrei dovuto già saperlo
shine, guarda che anche io ho no3 a 10 nell'acqua di rubinetto e non ho nessun problema: il limite per la crescita delle alghe è 30, se non ti basta il cambio del 15% per arrivare a valori normali, allora c'è altro che non va in vasca, se hai molte alghe indaga le altre cause perchè non è possibile che siano i nitrati.
non vedo ragione per usare l'easy balance.... ce le spieghi?
ciao, ba
L'acquario è avviato da poco...Causa inesperienza, consiglio (errato?) del negoziante e dicitura sull'etichetta (rimuove fosfati e abbassa nitrati, stabilizza ph e kh) non mi era sembrata una cattiva idea usarne metà della dose consigliata...Cmq l'intenzione era fin dall'inizio quella di finire la boccetta e possibilmente non ricomprarla.
Non ho molte alghe, ma mi sono "fissato" sui nitrati osservando che in tutte le vasche che mi piacciono di più (con molta vegetazione) i nitrati sono quasi sempre < 5. Vero che gli NO3 sono assorbiti da così tante piante, allo stesso tempo mi sembrava strano abbassarli di soli 5mg/l (anche meno) con un cambio d'acqua del 15%...Ora almeno so perchè
Scusate se vi sembro così incompetente, sto cercando di informarmi e approfondire per evitare catastrofi; mi interesso molto all'aspetto bio-chimico sto cogliendo l'occasione dell'acquario del mio coinquilino (che praticamente mantengo io) per rinfrescare le arrugginite nozioni di chimica inorganica.