io dico ricordea....
si nota la caratteristica disposizione delle escrescenze (palline,polipi) che non mi ricordo piu come cavolo si chiamano,che partono dall'esterno e arrivano al centro dell'animale perpendicolari tra loro...per di piu i quasi tutte le specie di rhodactis dove sono presenti i polipini,essi dopo un tronco iniziale si dividono in 3 rami..che poi non è altro che quell'effetto peloso che ha il rhodactis....
comunque anche quella specie di ricordea è da monitorare perche si moltiplica molto...
ce una specie di rodactis quasi simile che è questa....
http://fr.reeflex.net/tiere/1388_Rhodactis_sp.%2002.htm