|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
DARTH,
Il primo problema da porti è come eseguire le manutenzioni in una vasca da 2 metri x 2; il secondo problema è come coprirla per evitare l'eccessiva evaporazione e dispersione di calore (e di pesci, se ci metti gli africani)
Il terzo problema è il filtraggio... io ti proporrei un pozzetto centrale con una sump di almeno 250 litri per far funzionare il tutto... 2 filtri purchè grandi non credo bastino a mettere in movimento tutta quell'acqua.
|
|
Originariamente inviata da Erik88
|
sump bella grande!! pompe di movimento!! il mio negoziante quasi di fiducia ne ha appena messa una in negozio...220 x220 x60...la ha tirantata tutta anche sopra e poi a appoggiato lastre di plexiglass per limitare l'evaporazione..di sicuro non è un proggetto da buttare giu dal oggi al domani...bisogna considerare anche i minimi particolari: peso, riscaldamento, filtro, luci(non un prblema visto malawi) proggettare bene la vasca e soprattutto farla incollare da uno che secondo me lo fa di mestiere!! 2500 litri non sono uno scherzo -05
|
allora io per motivi logistici la sump non posso farla se no un bel filtro a percolazione e risolvo soltanto che non posso
quindi o interno o 2 esterni, la pulizia si fa alla fine uno ti mantiene dalla cintura e con un buon tubo modificato a batterie si pulisce poi cmq tra lumachine e pulitori la sabbia la smuoverà e poi ci penseranno le pompe di movimento a buttare verso i filtri la sporcizia
l'acquario sarà posto al piano terra e il peso non sara il problema
come luci come ho detto non serviranno potentissime fra l'altro è probabile che mettero solo un grande ciclide e pulitori
avevo pemsato no hai tiranti per motivi estetici ma pensando oggi se faccio fare in supporto di quasi un metro d'altezza i tiranti non si vedrebbero e sopra delle belle lastre di plexigass e l'evaporazione e gli schizzi del pesciolone non saranno problemi
ma i tiranti sempre meglio in vetro vero? li farei tipo a maglie o lunghi 2 metri ognuni?
il riscaldamento avevo pensato dei riscaldatori da 300w per lato con 1o2 pompe di movimento quasi attaccati per far girare l'acqua calda verso il basso
in più nella atollo centrale nelle roccie metterei o pompe di movimento o vere e proprie pompe da anche 1000L\h che butterebbero dal centro verso i lati, da garantire un bel ciclo di acqua
|
Originariamente inviata da barbo canino
|
non sono molto esperto .... ma nei giorni scorsi ho letto un bell'articolo su una rivista che parlava dell'isolamento termico degli acquari. Considerando che un acqaurio con le caratteristiche che esponi ha tanta superfice disperdente non sarebbe male farlo con vetri doppi per limitare la dispersione di calore . Ma come lo riscaldi ????
|
be i doppi vetri mi sembrano esagerati non si vedrebbe bene internamente al massimo quello che sara posto lato muro o doppio oppure un bel polistirolo esterno attaccato al vetro esterno
Erik88 non è che riesci a fare qualche bella fotina del cubo del tuo negoziante? da farmi un'idea dei tiranti?
che spessore di vetri a usato e per il riscaldamento?