Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-02-2010, 18:01   #1
PaoloTo2
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fare rivivere un vecchio laghetto ornamentale

Ciao a tutti, mi chiamo Paolo, nel giardino di casa posseggo una vecchia "buca" che feci 7 anni fa, purtroppo il telo gommato adatto ai laghetti ornamentali si è rovinato con il gelo circa 2 anni fa, e la parte che restava leggermente scoperta si è lacerata. Ho dato via i pesci e l'ho fatto andare in disuso.
Questa primaveralo voglio restrutturare, levando il telo rimasto e incementarlo, come ho visto qui in un Topic molto interessante.
Il problema che sorge e col quale ho combattuto per diversi anni, è la sporcizia che si accumula sul fondo d'esso, il vero problema sono le pompe ad immersione, dal momento che ho ninfee, alberi e siepi in torno, e la pompa si intasa e sporca molto rapidamente.
Vorrei sapere cosa ne pensate di una pompa esterna, tipo una elettro pompa con tubo immerso per l'aspirazione dell'acqua dal fondo, opportunatamente protetto l'ingresso a valle con sistema filtrante medio.
Oppure la costruzione di un pozzetto affianco al laghetto che funziona col sistema dei vasi comunicanti, con l'utilizzo di una pompa a immersione nel pozzettoche con un sistema di griglie e matieriale filtrante naturale, l'acqua viene filtrata a caduta e pompata pulita nel laghetto.in questo modo non avrei più il problema dell'intasamento dei filtri con una pompa sul fondo, ma un problema di pulizia del fondo.Avete consigli da propormi?Vi terrò informati sull'avanzamento dei lavori.
PaoloTo2 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fare , laghetto , ornamentale , rivivere , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19242 seconds with 14 queries