Fare rivivere un vecchio laghetto ornamentale
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo, nel giardino di casa posseggo una vecchia "buca" che feci 7 anni fa, purtroppo il telo gommato adatto ai laghetti ornamentali si è rovinato con il gelo circa 2 anni fa, e la parte che restava leggermente scoperta si è lacerata. Ho dato via i pesci e l'ho fatto andare in disuso.
Questa primaveralo voglio restrutturare, levando il telo rimasto e incementarlo, come ho visto qui in un Topic molto interessante.
Il problema che sorge e col quale ho combattuto per diversi anni, è la sporcizia che si accumula sul fondo d'esso, il vero problema sono le pompe ad immersione, dal momento che ho ninfee, alberi e siepi in torno, e la pompa si intasa e sporca molto rapidamente.
Vorrei sapere cosa ne pensate di una pompa esterna, tipo una elettro pompa con tubo immerso per l'aspirazione dell'acqua dal fondo, opportunatamente protetto l'ingresso a valle con sistema filtrante medio.
Oppure la costruzione di un pozzetto affianco al laghetto che funziona col sistema dei vasi comunicanti, con l'utilizzo di una pompa a immersione nel pozzettoche con un sistema di griglie e matieriale filtrante naturale, l'acqua viene filtrata a caduta e pompata pulita nel laghetto.in questo modo non avrei più il problema dell'intasamento dei filtri con una pompa sul fondo, ma un problema di pulizia del fondo.Avete consigli da propormi?Vi terrò informati sull'avanzamento dei lavori.
|