Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2010, 23:15   #1
tatabon
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: agrate brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario Marino...Ci risiamo!!!

Ciao ragazzi, torno a farmi viva con un nuovo post dopo qualche mese e qualche altra buona lettura specialmente sul forum.

Premetto in oltre che un mesetto fa circa ho acquistato la nuova edizione del libro di Knoop sugli acquari di bariera.

Alcuni interrogativi sono comunque rimasti irrisolti!!!

Ho ancora intenzione di allestire il mio marino in un Askoll sinuo da 250 litri, non parlerò ora della fauna e di quant'altro ma puramente della "tecnica".

Seguendo i vostri consigli ho acquistato uno Skimmer H&S 110f2000 bipompa.

N°3 Koralia 3.

Grazie a mio fratello che è elettricista potenzierò l'impianto luci con tubi al neon portando i W a circa 250/260 o in alternativa acquisterò una plafoniera.

La vasca sump e quella di rabbocco con tutto l'occorrente (esistono in commercio quelle apposite per il mio acquario) verranno a breve implementate.

Ora la domanda principale è la seguente;
Essendo il Sinuo già bucato sul fondo ed avendo io le tubazioni che sarebbero state (in un ipotetico dolce) destinate al filtro biologico, posso sfruttare il tubo di "aspirazione" come Overflow o devo provvedere e crearne uno appostito?

Altra domanda, Per la seconda pompa dello schiumatoio (se non erro dovrebbe essere quella di carico) cosa mi consigliate?

Una spolverata di sabbia sul fondo dell'acquario 3-4 cm a maturazione e "spurgo" delle rocce è cosa buona e giusta oppure no? So che ci sono diverse scuole di pensiero....

Nel libro di Knoop lui la piazza dopo pochi giorni e prima ancora delle rocce vive... -28d#

Per il momento è tutto ma so che qualche altro "dubbio" in corso d'opera salterà fuori quindi mi affido nuovamente a voi....

Grazie a tutti ma specialmente a chi mi risponderà.

tatabon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2010, 23:34   #2
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai un fratello elettrico pensa ai led!!!
se hai il fondo bucato puoi usarlo tranquillamente, prendi un bel tubo,lo tagli 5/6 cm più lungo dell'acqua e per gli stessi cm ci formi un pettine con il segetto...
naturalmente dovrai forare anche il mobile,per poi arrivare in sump...
per la risalita sono buone le ehim,e visto che hai il buco sul fondo,con la scelta di un tubo largo puoi anche permetterti di far passare la risalita insieme alla caduta!!!!
una spolverata non sono 4-5 cm ma 1-2....cmq pare che renda meglio 5cm che una spolverata.....io non mi sento di consigliarti nulla in merito perchè ognuno la pensa come vuole e ci sono mille pensieri a riguardo.....ti dico solo che se la vuoi mettere mettila dopo almeno 2 mesi quando le rocce non spurgano più......io ne avevo una spolverata, dopo varie letture e test ne ho messi 4cm e oltre e non l'aspiro se non gli escrementi degli animali!!!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 23:45   #3
tatabon
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: agrate brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Orysoul,

Grazie per la tempestiva risposta...

Il mobile del sinuo è già bucato cosi come la vasca ci sono 2 fori appositi.
Quindi il pettine dell' l'overflow deve rimanere interamente sotto il livello dell'acqua? io pensavo di sfruttare la "griglia" del tubo di aspirazione...
è fattibile?
tatabon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 00:08   #4
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
interamente non c'è la fa a stare sotto l'acqua si regolerà da solo,,,,a meno che non butti 7000l/h in vasca dubito che c'è la fai a tenerlo sotto
cmq taglia bene la lunghetta del tubo...calcola che l'acqua ti starà fino a dove inizia il pettine quindi regolati nel tagliere il tubo!!!
per la mandata dovrai usare obligatoriamente quel foro a meno che non lo tappi, io fossi in te lo tapperei perchè e brutto da vedere un'altro tubo che viene in su per la mandata, a meno che non metti nessun tubo,e lasci la mandata appena arriva in vasca, però poi dovrai pensare a mettere un raccordino in cui l'acqua circola in un verso solo, perchè se va via la corrente la mandata diventa scarico e ti svuota la vasca!!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 14:08   #5
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul
una spolverata non sono 4-5 cm ma 1-2....cmq pare che renda meglio 5cm che una spolverata.....io non mi sento di consigliarti nulla in merito perchè ognuno la pensa come vuole e ci sono mille pensieri a riguardo.....ti dico solo che se la vuoi mettere mettila dopo almeno 2 mesi quando le rocce non spurgano più......io ne avevo una spolverata, dopo varie letture e test ne ho messi 4cm e oltre e non l'aspiro se non gli escrementi degli animali!!!!!
Leggi qui:
http://www.acquarionline.it/acquari/...d=117&Itemid=1
Ciao
Max
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 14:18   #6
andrevil81
Pesce rosso
 
L'avatar di andrevil81
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Acquario Marino...Ci risiamo!!!

Originariamente inviata da tatabon
Una spolverata di sabbia sul fondo dell'acquario 3-4 cm a maturazione e "spurgo" delle rocce è cosa buona e giusta oppure no? So che ci sono diverse scuole di pensiero....

Nel libro di Knoop lui la piazza dopo pochi giorni e prima ancora delle rocce vive... -28d#
Knopp parla di 3-6 cm di'altezza di sabbia, non sono una spolverata!!!

io cmq ho inserito un spolverata (meno di 1 cm e in alcuni posti assente del tutto) dopo 3 mesi e sta portando solo problemi... piano piano la sto togliendo.
__________________
alettica@gmail.com
andrevil81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 15:51   #7
yes
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: quattro
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho inserito la sabbia il giorno dopo aver finito la rocciata, quella necessaria a coprire il vetro, mai un problema
yes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 19:38   #8
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mumax, ma i batteri non c'è li buttiamo noi in vasca????? e li paghiamo anche cari non so chi ha scritto l'articolo ma più substrato per batteri si crea meglio è....
cmq leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=238353
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 19:50   #9
tatabon
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: agrate brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie a tutti per le risposte....

andrevil81
Ho scritto in modo poco chiaro la mia frase.

Il mio riferimento a Knoop era dovuto unicamente al MOMENTO di inserimento della sabbia in vasca, non della "quantità" alla quale ho chiesto per l'appunto lumi...

Sabbia a parte...per il resto voi cosa ne pensate?

Orysoul
Riagganciandomi al discorso fatto nel tuo primo post, i led possono già sostituire un illuminazione ad Hql o a neon?
Ho letto qualcosa a proposito, specialmente per quanto riguarda il fai da te, ma pensavo fosse solo una mera questione "pionieristica"
tatabon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 19:57   #10
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
certo che posso sostituire anzi!!!! sto parlando solo di led potenti dipo cree ecc... insomma ad alta potenza......ti lascia un link qeusti led sono una bomba 1 w di questi led equivale a 2,3 w di hqi http://oceanled-italia.weebly.com/
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marinoci , risiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21531 seconds with 14 queries