Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti!! dopo aver usato la funzione cerca, ho capito che il potos può essere messo con le radici in acquario...
- la storia del lattice tossico è vera? quindi devo far radicare la talea all'esterno?
- le foglie devono essere tutte emerse?
- come potere ciuccia nitrati è pari al cerathophyllum?
grazie °Gandalf°, in un topic che ho trovato con il cerca, veniva detto che la talea di potos ha un lattice tossico e che quindi va inserita in acquario già radicata...
allora su internet la indicano tossica per gatti e pappagalli a causa dell'ossalato di calcio.. in acquario chi ce l'ha a notizie e esperienze a riguardo?
Io la uso su quasi tutte le vasche... (se ti possono essere di aiuto metto delle foto)
Sicuramente assorbe molti no3 , le foglie che restano in acqua alla lunga marciscono.. non hanno bisogno di molta illuminazione, anzi, la molta luce le porta a schiarirsi fino a diventare completamente bianche... Anche io so che il liquido biancastro e tossico ma non saprei dirti il perchè, per questo motivo le faccio radicare sempre in altri contenitori! la radicazione è piuttosto lunga...
In una vasca ho anche del "PHILODENDRON PERTUSUM"!
__________________
....the key to happiness is hidden within you....