Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve amici "killofili"
sono totalmente inesperta su questa famiglia e vi chiedo un consiglio.
ho una vasca di 70 l che ospita una coppia di p. pulcher e vorrei inserire qualche pesciolino adatto al biotopo.
ho letto che molti killi sono originari dell'africa occidentale (come i pulcher) e vorrei inserirne qualcuno,ma vi chiedo consiglio su quale specie scegliere dal momento che ho ph alcalino,intorno ad 8.
potete aiutarmi?grazie!
dove si è parlato dell'inserimento di epiplatys in una vasca con il tema Africa occidentale...
Mi sento di dire che, per pensare a inserire un gruppetto di killi robusti di superficie, 70 litri siano un po' pochini, e comunque sufficienti alla coppia di pulcher, che, se tenuta bene, si riproducerà presto e diventerà una piccola colonia di pulcher .... gli epiplatys li metterei dai 100 litri in sù...
se riesci a mettere una foto della tua vasca, magari abbiamo un quadro migliore della situazione..
ciao ciao!
Marco
..il Ph in realtà, non è importantissimo, mi ricordo che a Piacenza riproducevo gli epiplatys dageti "Monrovie" con l'acqua altrettanto dura.... più importanti sono i cambi d'acqua frequenti e massicci, gli acidi umici in acqua ( sottoforma di filtraggio con torba, foglie di quercia, terminalia o pignette e di ontano sul fondo) e un buon cibo surgelato come cibo base.....
..comunque fai conto che i pulcher non sono proprio piccoli, potresti provare con un trio di dageti in superficie... comunque tieni conto che i pulcher deporranno presto..
e anche i dageti sono semplici da riprodurre....
se mi dici che potrei provare con un trio di dageti....senza però fare una cosa "forzata"..cioè vorrei tenerli al meglio e,anche se mi piacerebbe tanto l'idea di inserirli per avere un pò di movimento in superficie e anche perchè sono una novità per me e mi piacerebbe conoscerli,se pensi che non sia il caso per il litraggio o perchè potrebbero interferire negativamente sulla vita della coppia di pulcher(o viceversa) io rinuncio...
se pensi invece che sia una cosa fattibile e interessante aspetto di infoltire la piantumazione e vedo di reperirli!
......anche se lo spazio non è tanto, potresti provare... aspetto però le fotografie della vasca con la piantumazione definitiva... gli epiplatys dageti non sono coloratissimi, ma hanno un fascino e un comportamento davvero particolare... sono semplici e anche molto flessibili e robusti...
Ottimi killi per chi inizia.....
ho visto le foto...i killi in generale sono pesci meravigliosi...infatti non escludo di allestire a breve qualcosa dedicata a loro,se l'esperienza eventuale con i dageti mi dovesse piacere....!
in sett arriveranno le piante e farò delle foto da postare così potrai darmi un parere più preciso sull'inserimento,intanto lascio ambientare la coppietta che già sembra a proprio agio...la signorina ha messo dei colori splendidi!
che bella l'acquariofilia.......è tutto un monta-smonta,ma è bellissimo ricominciare da zero e sempre con specie diverse....si imparano un sacco di cose!!!
grazie mille ancora per la tua disponibilità!a presto le foto
se riesci a mettere una foto della tua vasca, magari abbiamo un quadro migliore della situazione..
ciao ciao!
Marco
ecco una foto panoramica della vasca,dimmi che ne pensi...calcola che le piante dietro devono crescere un bel pò ,le ho inserite da un paio di gg e dovrebbero crescere in fretta...
ah!la luce della vasca non è la definitiva,sto costruendo una plafoniera per montarci due neon,quindi è una luce "di fortuna" per quella può sembrarti un pò buia.
visto che metterai un plafo immagino che l'acquario non sarà coperto ed i killi,salano!!!
Immagino che dovrai inserire un bel pò di galleggianti per tenere i pesci più tranquilli e quindi evitare spiacevoli balzi.....
CAVOLO non ci avevo pensato,ma posso rimediare con una lastra di plexiglass e degli spessorini su cui appoggiarla....ho riprodotto betta splendens per molto tempo e ho imparato ad improvvisare coperchi!
così ho risolto per molte vasche in passato e ho pututo costruirmi le plafo da appoggiare sui lati corti della vasca anche chiudendola....
a parte questo...cosa ne pensi della vasca?la trovi "confortevole" ? ti piace?
cosa cambieresti? (cosa che nell'immediato non posso fare perchè ho la coppia di pulcher molto prossima alla deposizione,ma poi potrei ...)
coprendola e con la vegetazione piu fitta,mi consiglieresti o no i killi in questione?