Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grazie Jumpy70. Ho l'acquario nell'ingresso e avevo pensato anch'io a farmi un supporto, pero' mi resta il dubbio dell'impatto estetico. Probabilmente qualche marca ha già un suo supporto di plastica da appoggiare sui vetri, scrivono che sono universali, ma non ci sono foto con acquari aperti.
lucertola25, oltre all'appoggio l'acquario aperto ha anche altri problemi da valutare, tipo l'evaporazione e la condensa, che possono "impastare" alcuni mangimi rendendo il distributore inutilizzabile.
Per minimizzare l'impatto estetico puoi farti una piccola mensola con un rettangolino di vetro o di plexiglass, basta fissarlo all'angolo posteriore della vasca con nastro americano o due gocce di silicone
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
lucertola25, oltre all'appoggio l'acquario aperto ha anche altri problemi da valutare, tipo l'evaporazione e la condensa, che possono "impastare" alcuni mangimi rendendo il distributore inutilizzabile.
Hai ragione, anni fa in un acquario chiuso avevo notato questa cosa e non l'avevo + utilizzato. Ora ero orientato su modelli con l'aereatore e che spero funzionino meglio.
[/quote]Per minimizzare l'impatto estetico puoi farti una piccola mensola con un rettangolino di vetro o di plexiglass, basta fissarlo all'angolo posteriore della vasca con nastro americano o due gocce di silicone
Quote:
Ho letto nel frattempo su un altro forum di "marino" che hanno usato dei reggimensola in vetro acquistati da Brico. Confesso la mia ignoranza: non so cos'è il nastro americano
stavo cercano la cosa anche io e ho trovato quello della haquoss... http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p-8581.html
dice chiaramente che ha una staffa con ventosa (quindi una pinza con doppia ventosa credo) per il montaggio con vasca aperta....
Una domanda: ma secondo voi, il calore della lampada (ho 320 w i pesci timbrano la card fedeltà del solarium ) non è sufficiente a tenere la pappa asciutta?....o contribuisce a cementarla?? :D
Suppongo che tu abbia una plafo sospesa sopra all'acquario (ma non sono troppi 2,6w/litro?) e che tu voglia posizionare la mangiatoia sopra per sfruttarne il calore; non è che poi il calore è eccessivo per questi cosini in plastica?
Suppongo che tu abbia una plafo sospesa sopra all'acquario (ma non sono troppi 2,6w/litro?) e che tu voglia posizionare la mangiatoia sopra per sfruttarne il calore; non è che poi il calore è eccessivo per questi cosini in plastica?
sono 1,5 ...312w/220lt....no io dicevo, se la metto sotto ancorata al vetro...il fatto di essere irradiata per 8 ore al giorno in quella maniera non dovrebbe asciugare tutto? e in particolare si potrebbe pensare di impostare l'erogazione solo dopo 2/3 ore di esposizione alla luce...e al calore ;)