Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2010, 03:27   #1
lucertola25
Protozoo
 
L'avatar di lucertola25
 
Registrato: Dec 2009
Città: LUGANO
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Distributore automatico: quale per l'acquario aperto?

Secondo voi qual'è il migliore distributore di mangime per un acquario aperto?
lucertola25 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2010, 10:21   #2
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Io ci metto un listello di legno tipo battiscopa per lungo e la mangiatoia sopra con biadesivo
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 13:08   #3
lucertola25
Protozoo
 
L'avatar di lucertola25
 
Registrato: Dec 2009
Città: LUGANO
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Jumpy70. Ho l'acquario nell'ingresso e avevo pensato anch'io a farmi un supporto, pero' mi resta il dubbio dell'impatto estetico. Probabilmente qualche marca ha già un suo supporto di plastica da appoggiare sui vetri, scrivono che sono universali, ma non ci sono foto con acquari aperti.
lucertola25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 14:38   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lucertola25, oltre all'appoggio l'acquario aperto ha anche altri problemi da valutare, tipo l'evaporazione e la condensa, che possono "impastare" alcuni mangimi rendendo il distributore inutilizzabile.

Per minimizzare l'impatto estetico puoi farti una piccola mensola con un rettangolino di vetro o di plexiglass, basta fissarlo all'angolo posteriore della vasca con nastro americano o due gocce di silicone
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:06   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni tipi come questa http://cgi.ebay.it/INTELLIGENT-AUTOM...item25589e9cf5 ,a puro titolo di esempio, si attaccano direttamente al vetro.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 19:33   #6
lucertola25
Protozoo
 
L'avatar di lucertola25
 
Registrato: Dec 2009
Città: LUGANO
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lucertola25, oltre all'appoggio l'acquario aperto ha anche altri problemi da valutare, tipo l'evaporazione e la condensa, che possono "impastare" alcuni mangimi rendendo il distributore inutilizzabile.
Hai ragione, anni fa in un acquario chiuso avevo notato questa cosa e non l'avevo + utilizzato. Ora ero orientato su modelli con l'aereatore e che spero funzionino meglio.

[/quote]Per minimizzare l'impatto estetico puoi farti una piccola mensola con un rettangolino di vetro o di plexiglass, basta fissarlo all'angolo posteriore della vasca con nastro americano o due gocce di silicone
Quote:

Ho letto nel frattempo su un altro forum di "marino" che hanno usato dei reggimensola in vetro acquistati da Brico. Confesso la mia ignoranza: non so cos'è il nastro americano
lucertola25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 08:38   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non so cos'è il nastro americano
mai visto Mac Gyver?!?

è quel nastro argentato, detto anche duct-tape
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 12:24   #8
godbrush
Guppy
 
L'avatar di godbrush
 
Registrato: Apr 2009
Città: Roma Marco Simone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stavo cercano la cosa anche io e ho trovato quello della haquoss...
http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p-8581.html
dice chiaramente che ha una staffa con ventosa (quindi una pinza con doppia ventosa credo) per il montaggio con vasca aperta....
Una domanda: ma secondo voi, il calore della lampada (ho 320 w i pesci timbrano la card fedeltà del solarium ) non è sufficiente a tenere la pappa asciutta?....o contribuisce a cementarla?? :D
__________________
Hiro.....
godbrush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 15:52   #9
lucertola25
Protozoo
 
L'avatar di lucertola25
 
Registrato: Dec 2009
Città: LUGANO
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Suppongo che tu abbia una plafo sospesa sopra all'acquario (ma non sono troppi 2,6w/litro?) e che tu voglia posizionare la mangiatoia sopra per sfruttarne il calore; non è che poi il calore è eccessivo per questi cosini in plastica?
lucertola25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 16:02   #10
godbrush
Guppy
 
L'avatar di godbrush
 
Registrato: Apr 2009
Città: Roma Marco Simone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucertola25
Suppongo che tu abbia una plafo sospesa sopra all'acquario (ma non sono troppi 2,6w/litro?) e che tu voglia posizionare la mangiatoia sopra per sfruttarne il calore; non è che poi il calore è eccessivo per questi cosini in plastica?
sono 1,5 ...312w/220lt....no io dicevo, se la metto sotto ancorata al vetro...il fatto di essere irradiata per 8 ore al giorno in quella maniera non dovrebbe asciugare tutto? e in particolare si potrebbe pensare di impostare l'erogazione solo dopo 2/3 ore di esposizione alla luce...e al calore ;)
__________________
Hiro.....
godbrush non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , distributore , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19334 seconds with 14 queries