Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2010, 17:34   #1
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
NON SI ABBASSA IL PH

ciao a tutti
ho avviato la vasca da poco, ma nonostante abbia impianto co2 askoll con 40 bolle al minuto non riesco ad abbassare il ph sotto 7,5

la vasca è 140 litri netti
kh=5
gh=7

è ragionevole aumentare ulteriormente le bolle?
il kh non mi sembra eccessivamente alto, ho letto di persone che abbassano il ph con solo anidride carbonica e hanno un kh piu alto del mio!

Ho anche letto che il getto dell'acqua può influire, in che senso?qualcuno me lo spiega gentilmente?
l'acqua che entra nella mia vasca è leggermente sotto il livello dell'acqua, se così non facessi ho notato che si forma una leggera "schiuma bianca" in superficie ai bordi, e penso che sia dovuta ai batteri che attualmente mi rendono l'acqua con una leggere nebbia.

Sapete consigliarmi?

grazie a tutti
  Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2010, 17:39   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
be 40 bolle al minuto con 140l e KH5 non è che sia molto, poi dipende moltissimo dal diffusore che stai usando e dalla quantità e tipo di piante che hai in vasca.

solo una cosa... i test con che reagenti li hai fatti?
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 18:06   #3
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
intanto grazie della risposta

i test sono stati fatti con reagenti aquili e purtroppo il ph non ha un colore marcato

per le piante ho echinodorus rosè, oriental, bleheri, magdalenensis, tenellus, ozelot red, cabomba caroliniana (considera che circa metà piante sono state inserite oggi)

il diffusore è della askoll e l'ho posizionato vicino al fondo verticalmente quasi sotto al ritorno dell'acqua (così avevo letto..)

l'indicatore della quantità di co2 in vasca è della askoll e segna che la quantità è corretta, ma tabella alla mano i conti non tornano:
se kh=5 e ph=7,5 la co2 risulta essere circa = 5 (che è poca!)
quindi o devo aumentare le bolle ancora, o il ph non è 7,5..bah

grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:54   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è più affidabile la tabella del rilevatore, quindi è probabile che tu abbia poca co2 in vasca. d'altra parte, se tu soministrassi sufficiente co2 il ph non sarebbe 7.5 -beh, non so l'affidabilità dei test dell'aquili, fatti fare la controprova dal negoziante.
ti consiglio di alzare il livello dell'acqua e togliere la schiuma con carta assorbente, o con un retino (a meno che non hai necessità di ossigenare l'acqua), perchè il movimento d'acqua disperde co2 e alza il ph.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 00:54   #5
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie mille
sicuramente mi devo accertare del valore del ph come mi hai detto, certo è giusto

ma per quanto riguarda il movimento dell'acqua, non è malsano lasciare l'acqua un pò "stagnante"? come dici tu il movimento favorisce gli scambi gassosi e diminuisce la concentrazione di co2, ma leggendo qua e la ho pensato che era cmq una buona cosa lasciare l'acqua in movimento. (lo dice anche la askoll di mettere l'ingresso circa a livello acqua..ma vabbè queste saranno indicazioni generiche)

in definitiva mi piacerebbe avere conferma circa il fatto che posso lasciare l'acqua in quiete senza creare altri scompensi o un ambiente malsano, grazie ancora per la disponibilità!
  Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 08:09   #6
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In generale l'acqua DOVREBBE circolare in tutta la vasca, però è anche vero che se il getto di uscita della pompa ROMPE la superficie disperde l'acido della co2 e il ph si alza.
Con un'uscita di qualche millimetro al di sotto della superficie ho quella corrente superficiale che mi ha permesso di eliminare la patina batterica (innocua ma poco estetica) che si forma in un primo periodo e mi mantiene "in moto" quasi tutta l'acqua.
Oh poi per carità...se hai una vasca iper piantumata non è che corri molti rischi di filtraggio scarso....

Queste mie convinzioni possono non essere vere al 100% (non sono un guru in materia, ma soltanto un appassionato da diversi anni :> ), ma non ho trovato modo nel corso della mia esperienza di confutarle.

P.s. sono iscritto da poco e colgo l'occasione per fare i complimenti a faby per la vasca da 90l. mi piace proprio.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 10:33   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Lupin86, infatti non devi eliminare il movimento e lasciare acqua stagnante, semplicemente evitare che l'acqua uscendo dal filtro faccia scroscii e bollicine, è corretto che increspi leggermente la superficie (come scrive MarZissimo).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 12:14   #8
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie a entrambi!
ho capito bene, adesso non mi rimane che provare e farvi sapere!
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 11:44   #9
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
perfetto, l'acqua si muove di meno e la co2 in vasca è aumentata, in quanto il rilevatore segna che ce n'è in abbondanza

a questo punto ho misurato il kh e il ph convinto che quest'ultimo si fosse abbassato e invece? si è abbassato di pochissimo, tra 7 e 7,5..

la morale è che o il rilevatore di co2 o il reagente per il ph (o entrambi) sono fuori..
perchè se la co2 fosse troppa con kh=5 il ph dovrebbe essere <6,6

intanto grazie a voi ho imparato a tenermi più co2 in vasca senza troppo preoccuparmi della "schiuma", che peraltro per il momento non ho..

grazie ancora! vi farò sapere
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 13:23   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Lupin86, un abbassamento di pochi decimi di ph è comunque una variazione notevole perchè il ph varia in maniera logaritmica (una variazione di 0,1 equivale a una variazione di 10 volte).
in genere non sono molto affidabili i rilevatori di co2, ma anche tra i test del ph ci possono essere variazioni: io ti consiglio di scegliere un metodo o l'altro (anzi, ti consiglio di lasciar perdere il rilevatore di co2) e bastarti su quello -stop, altrimenti.... diventi matto!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18584 seconds with 14 queries