Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2010, 15:11   #1
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Foglie secche

Sono in fase di sperimentazione mentre aspetto l'arrivo dei pesci...

Dunque... Qualcuno di voi ha mia introdotto foglie secche in acquario... Magari di quercia o anche altri alberi (tanto la strttura fogliare a differenza di quella del legno dovrebbe pressochè essere simile in tutte le piante se non erro... Le quantità di lignina e suberina dovrebbero essere molto bassea a vantaggio piuttosto dei parenchimi, ma corrregggetemi se sbaglio)...

Se sono ben essicate (diciamo risalgono a quest'autunno), creano problemi tipo no3 o eccessivi rifiuti organici?
Se la cosa è fattibile in quale quantità possono essere introdotte (ovviamente non parlo nè di una nè di decine di foglie... qualcuna giusto in un angolino)

Penso gradirei l'effetto estetico, e se non sono proprio spiaccicate contro il fondo dovrebbero creare anche un buon rifugio... Questo il motivo, nonchè cibo per piccoli gasteropodi tipo lymnea e physia

Attendo risposte

Grazie
jeckill non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2010, 15:16   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
è una pratica molto utilizzata sopratutto negli acquari biotopi di acqua ambrata.

infatti in natura molto spesso sul fondo si trova uno strato di foglie secche.

le puoi mettere, hai citato la quercia e va benissimo, sono state utilizzate anche ltre, noormalmente colorano un po' l'acqua e tendono ad acidificare.

per quanto riguarda i nitrati e fosfati, be è sempre materiale organico in decomposizione quindi un po' è normale che possano aumentare, basta tenere sott'occhio.

attenzione però a quante ne metti, alcune sono molto coloranti e abbassano il pH abbastanza

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 15:30   #3
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie, le metto a bollire allora, per ora ho raccolto foglie di quercia, proverò con una decina di queste in 200 l circa...
Grazie

A proposito, ogni quanto le devo sostituire? tanto non è un problema perchè ne sono a milioni qui nel bosco
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , secche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12050 seconds with 14 queries