Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2010, 13:43   #1
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
periclimenes brevicarpalis

ecccolo! finalmente l'ho trovato.....ad un prezzo decente



ne ho presi 2 ,sono fantastici.

li ho inseriti ieri sera con ambientamento di 40 min ma levandoli dalla busta ho fatto il solito casino e uno è rimasto all'asciutto nella busta per una 30ina di sec prima che riuscissi a individuarlo.
purtroppo nella manovra di recupero ha perso quasi tutti gli arti della parte destra.
per ora non si è perso d'animo e si è messo sulla gorgonia dove ha dei saldi appigli e riesce a gestire con una certa disinvoltura la menomazione.
l'altro(quello in foto) invece è sempre in giro per la vasca e si comporta come un bullo minacciando continuamente i thor che incuriositi gli si avvicinano.

ho già appurato che come già sapevo che,se affamati,danno delle belle sforbiciate agli invertebrati (briareum soprattutto) ma la loro bellezza compensa ampiamente la perdita di qualche polipo.

accettano tranquillamente il secco e polpa di pesce e gambero con una certa voracità

ora volevo chiedere :

il gambero menomato rigenererà tutte le parti mancanti in un'unica muta,o lo farà in step successivi?

c'è modo di distinguere i maschi dalle femmine?

grazie in anticipo per le risp.
vapao non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2010, 22:10   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
tra pochi giorni vedrai che sarà tutto sano...tranquillo.


guarda quello che avrà le uova
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 21:39   #3
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
beautiful!!!!
Il gambero si rigenera alla prima muta, magari con arti piu corti che rimettera alla seconda, per il genere maschio/femmina credo siano indistinguibili come tutti i gamberi, piuttosto mi informerei se sono ermafroditi (cosa che non so), cosi avresti risolto alla base il problema!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 16:18   #4
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, Vic Mackey, grazie .

stando ad un articolo su CORALLI dovrebbero essere a sessi separati.

i maschi dovrebbero essere molto aggressivi tra di loro e questo mi fa pensare di avere 2 maschi visto che si mantengono sempre ad una distanza minima di 10 cm.
per ora non so se tutta questa cautela è dovuta alla menomazione di uno dei 2.
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brevicarpalis , periclimenes

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19936 seconds with 14 queries