Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2010, 12:24   #1
diodani
Guppy
 
L'avatar di diodani
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diodani Invia un messaggio tramite Skype a diodani

Annunci Mercatino: 0
problema con lemnophila sessiflora

da un paio di giorni è sorto questo problema..prima i miei steli eran bellissimi verde chiari con la distanza tra le foglie molto corta sembravano proprio un buona salute..crescono sempre tantissimo etc etc..in questi giorni mi sono accorto le le foglie più bassse sembra ke marciscano diventano sul marroncino o addirittura sembrano perfino scporche e appesantite con una sostanza scura..e rimane sempre bella solo la parte superiore e le prime foglie..come mai?è normale??tra poco vi posto le foto...ciao grazie
diodani non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2010, 12:33   #2
diodani
Guppy
 
L'avatar di diodani
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diodani Invia un messaggio tramite Skype a diodani

Annunci Mercatino: 0
ecco le foto di uno stelo con quel problema..


mentre un altro ke non lo ha o cmq poco poco
diodani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 19:34   #3
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami, vedevo il tuo profilo...a quale delle due vasche appartiene questa Limnophilla?? Se appartiene al primo il problema potrebbe, e sottolineo POTREBBE, essera la luce....15 W per 50 lt sono davvero pochini... con 0.3W/l può crescere davvero poca roba!! Da quanto ce l'hai in vasca? I pesci rossi sono DEVASTANTI con le piante vere, tendono sistematicamente a mangiarle e a spezzarle quindi il mio primo consiglio è questo: o levi i pesce rosso o levi le piante che hai, inserendo piante più robuste come anubias ed Echinodorus. L'acquario, da quello che mi dici è SUPERAFFOLLATO!!! 50l e tutta quella roba dentro è una tortura per i tuoi pesci! Tu riusciresti a vivere all'interno di uno scompartimento della metro, pieno zeppo e all'ora di punta??? Leva innanzitutto il bestione da 15 cm (che spero proprio non si tratti di un Pleco se no siamo a posto! ed il pesce rosso (ci vorrebbe un acquario a parte da 50 litri SOLO per il pesce rosso...tieniti SOLO i guppy e se i pulitori sono pleco o ancistrus, elimina anche quelli inserendo, se proprio non puoi farne a meno, degli othocinclus affinis, decisamente più contenuti e svolgono egregiamente lo stesso mestiere dei tuoi pulitori... ma abbiamo divagato, la robaccia che trovi appesa alle tue foglie potrebbe essere di tutto...la pianta ha le foglie fitte ed intricate, facendo l'effetto di una rete...trattiene tutto in pratica! quindi potrebbe essere cibo rimasto li in mezzo, escrementi o resti di foglie morte che la corrente ha portato lissù a marcire...per le foglie basali, credo che se non adeguerai il sistema illuminante ad almeno una trentina di W vedrai cadere inesorabilmente...

Se puoi, posta anche i valori dell'acqua...ed un'ultima cosa, che credo di non aver capito...il riscaldamento dell'acquario è affidato solo al calore emesso dal neon? dalla descrizione del profilo non si capisce...se fosse così, ti consiglio di mettere un termoriscaldatore da un 50W che specialmente con le temperature polari di questi giorni, l'acqua potrebbe scendere DAVVERO giù coi gradi...non so tu di dove sei ma qui a Roma si battono i denti brrrrrrrrr!!!!!!
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 20:28   #4
diodani
Guppy
 
L'avatar di diodani
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diodani Invia un messaggio tramite Skype a diodani

Annunci Mercatino: 0
ahaha il profilo è vecchissimo non mi ric ke ho scritto ma probabilmente ero in una fase non molto lucida qunado ho scritto..
le tre vasche sono una di circa 20 litri con 11 w di luce..li ho guppy neon corydors ed un mini ancistrus ke però diventerà la sua taglia presto e fa benissimo il suo lavoro..ed in quello la limophila è normale anzi ha un colore spettcalare...

nell' altra da 50 litri lordi avevo un pesce rosso e in affitto di casa abitavano l' anke un ancistruss ed un hypostomus veramente grosso ma li ho lasciati li sono il tempo ke maturava la vasca grande..

la vasca grande nella quale ho il problema è un cayma60 da 75 litri lordi, gira da un mesetto ho su 3 neon da 15 w di illuminazione viene circa 0.7w per litro, ho terreno fertile della tetra e gli metto le pastiglie della jbl per iniziare...ho un impianto co2 artigianale...
i valori ieri erano
nh3 10
nh2 0
gh 14
kh 6
ph 7,2
oggi ho aumentato la dose di co2 perkè era un po pochina quidni i valori li ricalcolerò domani..dentro ho epr il momento 3 corydoras albini l' ancistrus e l hypostomus ke son tornati a casa loro un altro pulitore e 2 guppy...in tutto sto tempo non ha mai dato problemi...le piante ma non tutte hanno il loro pearling ke per la prima volta son riuscito a notare e ke sta avvenendo tuttora...il problema è solo di qualke stelo ke sinceramente però è migliorato tantissimo da questa mattina..non vorrei ke sia da 2 giorni poca al co2..è migliorato nettamente le foglie si sono aperte bene ed hanno un colore migliore...può essere la co2 probabilmente??
__________________
la mia nuova vasca a led http://www.acquariofilia.biz/showthr...=311517&page=6

diodani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 20:47   #5
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm...non credo dipenda dalla somministrazione della CO2...sono più porpenso a dire, giudicando dalle foto, che qualche schifezza si sia andata ad infilare tra le foglie apicali della pianta e abbia iniziato a decomporsi li...ma la foto non è chiarissima..è possibile invece, visto che l'acquario gira da un mesetto, che le piante abbiano sofferto un pò per ambientarsi e qualche fogliolina abbia iniziato a marcire...tieni sotto controllo la pianta per qualche giorno e vedi cosa accade...se il fenomeno si diffonde a tutta la pianta c'è qualcosa che non va, ma se si attenua, come tu stesso hai detto, è possibile che la pianta abbia faticato ad ambientarsi, tutto qui...le le foglie che ingialliscono ed iniziano a marcire, favorirai la produzione di nuove foglie...ma il mio è solo un pensiero, aspetta che qualcuno degli utenti più esperti di delucidi per bene, nel frattempo vedi come reagisce la pianta....e aggiorna il profilo
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 21:20   #6
diodani
Guppy
 
L'avatar di diodani
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diodani Invia un messaggio tramite Skype a diodani

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille..sistemato profilo e aggiunto foto..
__________________
la mia nuova vasca a led http://www.acquariofilia.biz/showthr...=311517&page=6

diodani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 11:34   #7
xxxtre1
Guppy
 
L'avatar di xxxtre1
 
Registrato: Sep 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono una di circa 20 litri con 11 w di luce..li ho guppy neon corydors ed un mini ancistrus
-05 non saranno un pò tanti!?!
xxxtre1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 20:03   #8
diodani
Guppy
 
L'avatar di diodani
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diodani Invia un messaggio tramite Skype a diodani

Annunci Mercatino: 0
cosa la luce o i pesci??
__________________
la mia nuova vasca a led http://www.acquariofilia.biz/showthr...=311517&page=6

diodani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lemnophila , problema , sessiflora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20799 seconds with 14 queries