Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
servono a filtrare l'acqua meccanicamente, non sono necessarie, dipende anche dal filtro: nei più, è sufficiente la lana di eprlon.
si intasano facilmente e qiondi se ti trovi bene con lana e cannolicchi.... tieni quella.
ciao, ba
la spugna và messa prima della lana, serve per blocare i detriti grossolani e impedire che questi otturino prematuramente la lana.
si può anche non usare però aiuta a diminuire gli interventi di pulizia, poi dipende dal tipo di acquario numero di pesci ecc...
Se il filtraggio precedente ai cannolicchi non è efficiente si accumula appunto sporco simile a fango e se ce n'è in eccesso dopo alcuni mesi si è costretti a sciacquarli.
shepard,
io metto prima la lana e dopo la spugna, per evitare di sciacquare troppo spesso la spugna che è un'operazione più traumatica per il filtro.
Se il filtraggio precedente ai cannolicchi non è efficiente si accumula appunto sporco simile a fango e se ce n'è in eccesso dopo alcuni mesi si è costretti a sciacquarli.
.
quel fango che vedi sono batteri.... e ti assicuro che la lana di eprlon è sufficiente a svolgere il filtraggio meccanico (certo va valutato il modello di filtro: alcuni prevedono la spugna, e qui ce la possiamo lasciare, ma non l'aggiungerei certo a un filtro che non la preveda).