Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2010, 16:00   #1
guppyromano80
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come tenere un acquario con guppy pulito nel tempo

Ciao a tutti, è da un anno che ho un acquario da 30lt con 6 guppy ma ho sempre lo stesso problema : dopo 15 gg, l'acqua diventa torbida e la devo cambiare al 100% perchè va sempre peggio anche se faccio il classico togli 20% vecchio, metti 20% nuovo.

Vi parlo della procedura di pulizia del mio acquario:
-non ho spazzini, solo guppy.
-Ho solo qualche piantina finta in plastica.
-Giaietto bianco petcompany
-Filtro pet company composto da spugna sotto e pompa sopra tipo questo :


Quando inizio un nuovo ambiente, pulisco maniacalmente piante,ghiaia, spunga filtro e filtro stesso, prendo l'acqua dal rubinetto e riempio l'acquario, inizio a far girare l'acqua con la pompa e inserisco la giusta quantita di Tetra - AquaSafe.

Lascio girare tutto 48 ore, la temperatura raggiunta dall'acqua con il riscaldatore è ottima (24°°) e inserisco i pesciolini.

Va tutto ok, i pesciolini ce li ho quasi da un anno e stanno benone, hanno fatto anche vari figli nel corso del tempo che ho sempre regalato al negoziante, mi bastano i grandi e non voglio intere colonie di guppy.

L'unico problema è che l'acqua si intorpidisce sempre entro il giro di 15gg ed è irrecuperabile, se la faccio stare altri 10 gg diventa verdognola, il fondale marrone e pure le pareti.

Come devo fare per risolvere questo problema ?
un nuovo filtro (consigliatemi cosa da comprare online)
Nuovi prodotti per il trattamento dell'acqua (consigliatemi cosa da comprare online) ?

Il mio obiettivo è davvero modesto, un piccolo acquario di 30 lt pulito e 4 guppy che scorazzano all'interno (non mi chiedete di mettere piante vere, davvero non ne ho il tempo e la pazienza per curarle.)

Se avete altre domande per capire meglio fatele, non ci sono problemi, sono qui per apprendere dai vostri esperti consigli! ;)
guppyromano80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2010, 16:12   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per consentire ai pesci di vivere in un ambiente sdano è fondamentale spettare 30 gg per la matirazione della vasca. quel che descrivi mi pare un'esplosione batterica, che non è evitabile con prodotti o altro ma solo con una buona gestione. cambiare il 100% d'acqua è un grave errore che porta ad eliminare quasi tutti i batteri e a ricominciare da capo.
L'unico modo per tenere pulita la vasca è:
- mettere piante vere
- fare cambi regolari (10% ogni settimana, il doppio ogni 2)
- dare poco cibo
Non serve a niente cambiare filtro: il problema non è il filtro ma il ciclo dell'azoto (trovi buoni articoli all'inizio della sezione che spiegano tutto).

L'obiettivo è modesto, le cose da fare anche.

Piante vere, scelte bene, migliorano le condizioni dell'acqua e diminuiscono la manutenzione ed inoltre sono antagoniste delle alghe (se hai poco tempo, è la cosa ideale: puoi star certo che anche saltando un cambio non muore nessuno....).
se decidi per questa strada, ti consigliamo piante che non richiedono manutenzione.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 16:46   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
guppyromano80, ciao e benvenuto sul forum

Quote:
non mi chiedete di mettere piante vere, davvero non ne ho il tempo e la pazienza per curarle.
disfare e rifare tutto l'acquario ongi 3x2 è una perdita di tempo, non le piante!

Per una vaschetta di quelle dimensioni inserisci un'anubias e due o tre cryptocoryne, non abbisognano praticamente di nulla salvo l'acqua e 8 ore di luce al giornno (basta un timer da 4 euro e 50)

Le piante forniscono ossigeno, ciucciano gli inquinanti prodotti dai pesci ed aiutano a tenere l'acqua pulita.
Insieme alle piant epoi arrivano quasi sempre delle lumachine, altro prezioso aiuto per tenere il fondo pulito.

In soldoni: 4 cm di ghiaietto (quello che hai lavalo ed infilalo in vasca), un legnetto su cui legare l'anubias e le piante (per come piantarle trovi tutte le info nella mia firma).

Fai girare così senza pesci per un mese a 24 gradi e poi inserisci i guppy... 4 o 5 vanno benone.

Cosa FONDAMENTALE è stare leggeri con il cibo: un pizzico, ma proprio un pizzico una volta al giorno è sufficiente.
Muoiono molti più pesci per sovralimentazione di quanti ne muoiono per fame.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 01:05   #4
guppyromano80
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa intendi per "un legnetto su cui legare l'anubias e le piante " ? legare ?
Cmq mi avete convito, prendo le piante!
domani mi metto alla ricerca nei negozi vicino casa!
guppyromano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 08:41   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
"un legnetto su cui legare l'anubias e le piante " ? legare ?
l'anubias (ma anche la microsorium) non vanno interrate... le loro radici servono solo per fissarsi e le piante assorbono dalle foglie quello che serve loro.

Quindi vanno legate a legni o rocce con del filo da pesca finchè le radici non fanno presa da sole.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 12:57   #6
guppyromano80
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e se le lego direttamente nel giaietto (basta ancorare qualcosa che faccia da fermo) ?
(spero di non aver detto una stupidagine, perdonatemi ma sono un novellino!)
guppyromano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:49   #7
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
il rizoma deve rimanere scoperto, se le ancori nel ghiaino è molto probabile che il rizoma finisca sotto la ghiaia con conseguetne dofferenza della pianta.

un bel sasso non calcareo o un rametto/radice abbelliranno ulteriormente la tua vasca con contribuendo a renderla "naturale"
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 19:50   #8
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guppyromano80,
Quote:
Quando inizio un nuovo ambiente, pulisco maniacalmente piante,ghiaia, spunga filtro e filtro stesso, prendo l'acqua dal rubinetto e riempio l'acquario, inizio a far girare l'acqua con la pompa e inserisco la giusta quantita di Tetra - AquaSafe.
Oltre a tutte le cose giustissime che ti hanno gia' detto, vorrei sottolineare che l'acqua che si mette in vasca , DEVE essere fatta decantare almeno 24 ore con l'aggiunta del Biocondizionatore ( acqua safe). Leggendo gli articoli presenti nel forum, capirai perche' adottare la tua procedura sia deleterio per la popolazione visibile ( pesci e piante) e per quella invisibie ( batteri nitrificanti) presente in vasca. Quindi : LEGGI!!!
luigid. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 02:12   #9
guppyromano80
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raga il negoziante mi ha consigliato di cambiare filtro, secondo voi è giusto farlo ? mi ha detto di prendere uno tipo questo :

http://cgi.ebay.it/ASKOLL-KOMPATTO-1...item27abca9e8e

In pratica con cannolicchi, spugne normali, porose e carboni attivi

cosi sto certo di avere un acqua cristallina.

Che ne pensate ?
guppyromano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 08:58   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che ne pensate ?
che butti i soldi.

il filtro che hai va benone... quello che devi cambiare è il modo di cndurre la vasca.
Le piante sono un inizio, il resto lo trovi nelle guide che stanno nella mia firma.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , guppy , pulito , tempo , tenere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16302 seconds with 14 queries