Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2010, 19:41   #1
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova Vasca: Reef on the rocks

Ci riprovo,
dopo l'esperienza iniziata nel 2000 e finita nel 2003 di un piccolo acquario da 160 litri, ho pensato di riprovarci.
Poco più di 4 anni fa ho postato la mia idea di un acquario da realizzarsi nella casa in cui sono andato ad abitare da lì a pochi mesi, ma poi per mille ragioni ho sospeso il progetto.
Adesso sono di nuovo in corsa, più deciso e con l'aiuto della dolce metà che dovrebbe aiutarmi:

...partiamo dalle dimensioni:
190*80*70 la vasca principale (visibile su tre lati)
60*50*80 il refugium
sump da definire

questa è l'idea del risulatato finale (mi scusi il propietario della vasca originale :



In pratica c'è una vasca a vista, e in quella "colonna" in pietra prenderebbe posto il refugium, con l'acqua che arriverebbe per caduta

Ho passato qualche giorno a leggere e rileggere mille post, guardare gli acquari pubblicati nell'"acquario del mese" e, come sempre, rimangono più dubbi che certezze; ad esempio:

Illuminazione

Solo HQI: 3 riflettori tipo luminarc o diamond e basta?
HQI + T5: tipo Infinity della Sfiligoi
solo T5: ho visto bellissimi acquari con solo neon
Led: se ne parla tanto, ho visto i Galaxy della Sfiligoi, oppure qualcosa di più artigianale della Bizeta

Pompe

Molto interessanti le Vortech MP40, basterebbero 4 sul lato corto non a vista?
O meglio le classiche Tunze 2 per parte?

Start up

Metodo classico, con mesi di maturazione, rocce vive e poi sabbia (almeno 7/8 cm li vorrei) oppure Zeovit o Xaqua, che leggo danno ottimi risultati anche con tempi minimi?

Schiumatoio

non mi dispiaceva questo ma sono aperto a qualsiasi suggerimento

Acqua

ho installato in casa un apparecchio per l'osmosi ad uso alimentare, già predisposto con un tubo che andrà a servire la vasca di rabbocco.
Secondo voi potrebbe essere sufficiente o è meglio ipotizzare l'aggiunta di un filtro per i fosfati?

Rimangono fuori molte altre attrezzature, vorrei fare gestire il tutto da una centralina della Aquatronica, vedo che è una delle più usate, e poi tante altre cose, il reattore di calcio e tutto il resto, ogni consiglio è ben accetto.

A propostito di consigli, in zona Milano/Varese chi mi consigliereste per la realizzazione delle vasche su misura e per una bella mano nell'assemblaggio del tutto? Quali sono i negozianti "amici" del forum su cui non avreste dubbi nel fornire un contatto?

Vi ringrazio fin d'ora per quanto potrete fare per noi, e approfitto per complimentarmi per la passione che traspare in questo forum.


un saluto
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2010, 19:52   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
per l'illuminazione io farei così:

- 3 lumenarc da 250watt ed ogni lumenarc affiancato da 2 neon da 24watt.
quindi: neon+lumenarc+neon + neon+lumenarc+neon + neon+ lumenarc+neon

per l'acqua assolutamente si... un filtro anti silicati/fosfati si, anche se io metterei un impianto dedicato.

per la vasca contatta Malberti di Desio...ottimo vetraio per acquari.


per il medoto andrei sul berlinese.... con più esperienza poi passerei con calma a zeovit o altro.

la vasca la farei alta 55 o 60 .....70 mi sembra un pò troppo se dsb
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 14:12   #3
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gran bel progetto!
Illuminazione: I 3 Lumearc credo sia sufficienti, anche senza neon aggiunti, magari con lampadine da 16.000K;
Pompe: 4 MP40W bastano e avanzano, ma devi posizionarle 2 per lato e farle funzionare in maniera alternata (anche se ti rovinerebbe un pò l'estetica).
Start up: Fai attenzione perchè con 7/8 cm di sabbia fai solo casino. O una spolverata sul fondo oppure un vero DSB (10 cm di sugar size). Io non mischierei Il DSB con altri sistemi a proliferazione batterica;
Schiumatoio: Mi sembra piccolo, per 1000 lt d'acqua, ti serve qualcosa di più grosso.
Ciao
Max
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 14:49   #4
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente con quella profondità le lampade le metterei da 400W.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 16:15   #5
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli!

Quote:
Illuminazione: I 3 Lumearc credo sia sufficienti, anche senza neon aggiunti, magari con lampadine da 16.000K;
però nella maggior parte degli acquari "belli" qualche T5 verso il blu ci sono quasi sempre


Quote:
Pompe: 4 MP40W bastano e avanzano, ma devi posizionarle 2 per lato e farle funzionare in maniera alternata (anche se ti rovinerebbe un pò l'estetica).
c'è un bellissimo filmato su you tube con una vasca più grossa della mia che monta 8 MP40 tutte su un lato.
il casino è che con una vasca così, oltre a vedere le due pompe sul "passaggio", c'è anche il problema dei fili, che dovrebbero penzolare dalla plafoniera...

Quote:
Start up: Fai attenzione perchè con 7/8 cm di sabbia fai solo casino. O una spolverata sul fondo oppure un vero DSB (10 cm di sugar size). Io non mischierei Il DSB con altri sistemi a proliferazione batterica;
mah, cosa intendi? no Zeovit o similari?
visto che di altezza ne ho, potrei anche mettere i 10 cm e via, però se mettessi sabbia viva mi precluderei la possibilità di provare il sistema Zeovit, e questo un po' mi spiacerebbe, perchè almeno nell'avviamento farebbe parecchio comodo, poi vedrò...

Quote:
Schiumatoio: Mi sembra piccolo, per 1000 lt d'acqua, ti serve qualcosa di più grosso.
l'S lo danno fino a 1500 litri, e io dovrei essere sotto parecchio come "netto", se poi ragioniamo sul lordo allora tra refugium, sump e vasca sarei quasi al limite, e potrei pensare al "M".
Ma della tipologia di schiumatoio rispetto ai "classici" cosa ne pensate?

Quote:
per la vasca contatta Malberti di Desio...ottimo vetraio per acquari.
ok, adesso mi attivo e sento...

nel ringraziarvi entrambi, rilancio e chiedo se qualcuno conosce negozianti "seri" in zona.
Io conosco (e mi servivo) da Reef International di Gallarate, e da Riccardone a Cislago, ma si parla di oltre 6 anni fa...

Grazie ancora
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 20:57   #6
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wubix
c'è un bellissimo filmato su you tube con una vasca più grossa della mia che monta 8 MP40 tutte su un lato.
il casino è che con una vasca così, oltre a vedere le due pompe sul "passaggio", c'è anche il problema dei fili, che dovrebbero penzolare dalla plafoniera...
Condivido pienamente


Quote:
mah, cosa intendi? no Zeovit o similari?
visto che di altezza ne ho, potrei anche mettere i 10 cm e via, però se mettessi sabbia viva mi precluderei la possibilità di provare il sistema Zeovit, e questo un po' mi spiacerebbe, perchè almeno nell'avviamento farebbe parecchio comodo, poi vedrò...
Sono contrario a mischiare diversi metodi di gestione per la complessità ed imprevedibilità della cosa. Ciò non toglie che tanti lo fanno con successo.


Quote:
l'S lo danno fino a 1500 litri, e io dovrei essere sotto parecchio come "netto", se poi ragioniamo sul lordo allora tra refugium, sump e vasca sarei quasi al limite, e potrei pensare al "M".
Lo schiumatoio deve essere leggermente sovradimensionato, con quello sei proprio al limite.
Ciao
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2010, 19:20   #7
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento: sono passato a trovare un nogoziante molto amico del forum, questo quanto emerso dalla chiacchierata:

vasca principale con pozzetto di tracimazione interno
collegamento con il refugium preferibilmente mediante tubo piuttosto che per caduta come pensavo io.

illuminazione:

ELOS Power 250 W x 4 con collegamenti mediante manta da 40 a cui è applicata la luce blu

oppure

SFILIGOI infinity 3 x 400W

Schiumatoio: Bubbleking... un classico

Al posto delle Vortech mi consiglia le nuove Tunze, in quanto regolabili come direzione e quindi megliogestibili in una vasca dove, per ragioni estetiche (ma anche pratiche) le pompe andranno messe tutte su un unico lato corto

Per la risalita, prevista in circa 4000 lt/h, si ipotizza una T che permetta di deviare il 90% nella vasca principale (circa 900 lt) e il 10% nel refugium (circa 100 lt)

Per l'avviamento lui tratta Xaqua e quindi mi consiglierebbe quello nel caso in cui decidessi di inserire i batteri autotrofi.

A memoria più o meno è tutto...

Cosa dite?

Grazie

W
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 10:20   #8
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La tua vasca è alta quindi mi orienterei sicuramente sulla Sfiligoi 3x400. Per quanto riguarda i metodi a proliferazione batterica, ho provato i due più famosi e devo dire che non mi piacciono per niente.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 22:28   #9
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mumax
La tua vasca è alta quindi mi orienterei sicuramente sulla Sfiligoi 3x400. Per quanto riguarda i metodi a proliferazione batterica, ho provato i due più famosi e devo dire che non mi piacciono per niente.
Ciao e grazie

Mi hanno proposto anche la DDE con 6 x 250W...
Che dite, meglio la 3 x 400 o la 6 x 250?

Per quanto riguarda la proliferazione batterica, ti dirò che "a pelle" non mi piace moltissimo, mi sono letto le istruzioni della XAqua e mi viene da ridere, per me che sono spesso fuori casa, gestire tutti quei prodotti:
questo il giorno X quando non cambi l'acqua, l'altro 6 giorni alla settimana, e l'altro ancora l'ultimo giorno che resta...
Mi fa veramente paura e mi piacerebbe capire quale è la "tolleranza" di questi giochini...
se sto via 3/4 giorni cosa succede?
se sto via due settimane mi muore tutto?
A chi potrei mai chiedere di mettermi qualche millilitro di un tipo, qualche millilitro di un altro? Alla filippina? -05 con tutto il rispetto...

Vero è che molte vasche Bellissime che si vedono sugli acquari del mese di AP sono gestiti con Zeovit o XAqua...
Vero è che con questi sistemi in un mese o poco più la vasca è "partita"...

E quindi?

Un saluto

W
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 11:40   #10
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wubix
Mi hanno proposto anche la DDE con 6 x 250W...
Che dite, meglio la 3 x 400 o la 6 x 250?
Ti confermo che data l'altezza della vasca rimarrei sui 400W


Quote:
Per quanto riguarda la proliferazione batterica, ti dirò che "a pelle" non mi piace moltissimo, mi sono letto le istruzioni della XAqua e mi viene da ridere, per me che sono spesso fuori casa, gestire tutti quei prodotti:
questo il giorno X quando non cambi l'acqua, l'altro 6 giorni alla settimana, e l'altro ancora l'ultimo giorno che resta...
Mi fa veramente paura e mi piacerebbe capire quale è la "tolleranza" di questi giochini...
se sto via 3/4 giorni cosa succede?
se sto via due settimane mi muore tutto?
A chi potrei mai chiedere di mettermi qualche millilitro di un tipo, qualche millilitro di un altro? Alla filippina? -05 con tutto il rispetto...

Vero è che molte vasche Bellissime che si vedono sugli acquari del mese di AP sono gestiti con Zeovit o XAqua...
Vero è che con questi sistemi in un mese o poco più la vasca è "partita"...

E quindi?

Un saluto

W
Hai centrato perfettamente il problema.... vivresti in funzione della vasca (IMHO)
La cosa non mi alletta per niente.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , reef , rocks , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23943 seconds with 14 queries