Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, penso che un black molly sia malato.
Inizialmente era completamente nero, ora entrambi gli occhi sono diventati bianchi. Le squame e le pinne sembrano normali.
Nessun comportamento strano se non per il fatto che a volte, seppur molto raramente, si "gratta" sul lato contro il fondo dell'acquario.
Gli altri pesci stanno bene.
Settimana scorsa mi era morto 1 molly gold, ma purtroppo non sono riuscito a determinare la causa....
Ph 7.5
No2 0.05
Kh 8
Acquario da 25 litri netti, con popolazione composta da:
Sò che è affollato, ma per ora resterà così...nell'acquario più grosso ho dentro pristella e neon e sono in attesa di un 110 litri che però arriverà nei primi di marzo...
Grazie a tutti per l'aiuto.
Se necessario proverò a fotografare il black molly in questione.
Una foto sarebbe meglio e poi scusa se mi permetto, ma il Betta con i poecilidi, proprio no ! Prima o poi, qualcuno resta secco. Non per niente lo chiamano "combattente" e poi ha bisogno di valori diversi dai poecilidi e anche un'alimentazione diversa.
Scusate...
1) non è l'abbondanza di popolazione a provocare le malattie
2) ho scritto sopra i valori dei test dell'acquario, sono tutti nella norma
3) il Betta non mangia code a nessuno, specialmente se sono mono-colore
Allego la foto...non sono riuscito a fare di meglio purtroppo.
Scusate...
1) non è l'abbondanza di popolazione a provocare le malattie
2) ho scritto sopra i valori dei test dell'acquario, sono tutti nella norma
3) il Betta non mangia code a nessuno, specialmente se sono mono-colore
BeLakor
Interessanti le tue affermazioni.
1) Da quanto tempo e' avviata la vasca?DA quanto tempo
hai il b.molly
2) I test quelli che hai fatto non sono esaustivi se non abbiamo
altre informazioni
3) questa mi e' nuova, io ho un betta DT Red che attacca tutto
quello che vede,l'HM solo i maschi dei miei guppy full red.
Se non ci fosse il betta , si potrebbe provare ad aumentare la
salinita' della acqua .
stefano
1) vasca avviata da 2 mesi e mezzo
2) molly presente in vasca da 1 mese e 1 settimana (è stato il primo che ho inserito dopo l'avvio della vaschetta)
3) bah...il mio betta non ha mai attaccato niente, non sò se è lui calmo, o se semplicemente come ho letto su alcuni libri che ho a casa, il rischio più grande si corre con i guppy maschio.
Trova una sistemazione al betta, e ancistrus,
e aumenta la salinita' dell'acqua, 5 grammi xlitro
della vaschetta di sale non iodato, togli anche le piante se ci sono,
questo per 10 giorni, poi abbassala con i soliti cambi.
stefano
BeLakor non arrabiarti . Sai? Tutti, compresa me, abbiamo fatto degli sbagli e purtroppo inserito dei pesci nella vasca che non sono compatibili tra di loro .
I NO3?
Poi, quoto stefano big in quanto, anche i ancistrus, se un pesce per amor di Dio ha qualcosa che non va, magari temporaneamente, e si poggia sul fondo della vasca, il giorno dopo, non lo trovi piu .
Sinceramente quei "occhietti" non mi piaciono -28d# ... Hai avuto per caso un'esplosione batterica di recente nella vasca?
Guardo una cosa...dammi 5 minuti .
P.S. Io ho un Pleco nella vasca, so che diventera' un bestione, ma anche qui, non è colpa mia e spero che prima che diventi un "siluro", io possa comprare una vasca piu' grande. Mio figlio ne è innamorato e le vogliamo bene anche noi. Abbiamo provato a farli capire che fra un po' non si girera' neanche piu' nella vasca, sai cos'ha risposto? ''Beh? Comprateli una conchiglia grande che si possa nascondere là (ha 6 anni il bimbo)''.
Grazie mille ad entrambi.
Concordo con voi per abbinamenti e spazio della vaschetta.
Purtroppo devo aspettare il 110 litri, ma devo aspettare 1 mese circa...mentre il secondo acquario è già popolato (tra l'altro proprio questa notte sono nati 7 avanotti dai miei pristella...davvero stupendi ).
Per il molly...direi che la descrizione contenuta nel thread linkato da Axa_io è compatibile. Non ho ancora notato altri sintomi oltre agli occhi cotonati, ma penso perchè la malattia è ancora ad uno stato iniziale.
Il molly non l'ho mai visto comportarsi in modo strano, o cozzare contro gli altri abitanti della vaschetta, proverò a stare ancora più attento per verificare se la causa è quella.
Cosa faccio quindi? Seguo il thread o aggiungo sale come indicato da stefano?
Grazie ancora, siete veramente preziosi per i neofiti.