Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2010, 17:31   #1
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Regolare ph

allora, ho da poco preso un impianto ad osmosi.. solo che per mia sfortuna, ho la pressione bassa (del rubinetto ) perciò in attesa che compri una pompa booster i valori delll'acqua che fuoriesce da questo impianto sono: gh 4 e ph 7 o meno...mentre quella di rubinetto ha ph 8 e gh 15.
pensavo perciò di riempire con quest'acqua il nuovo acquario che sto allestendo, in cui ho bisogno di un ph acido.
ma se volessi tagliarla con un pò di acqua di rubinetto per portare che sò, il gh a 8, il ph prenderà i valori dell'acqua di rubinetto o visto che l'acqua è tenera e magari ci metto un pò di co2 si manterrà basso?
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2010, 18:21   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Non sono espertissimo, ma dall'impianto di acqua osmotica deve uscire l'acqua con durezza pari a zero............

Nei tagli di acqua il ph non rispetta un proporzione matematica, ma come nel tuo caso, a parità di condizioni se aumenta la durezza dell'acqua tende a salire.

I valori "in gioco" sono KH, PH e CO2 il GH in questo rapporto non ch'azzecca
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:27   #3
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah si vabbe, però il gh comprende anche il kh o sbaglio? quindi ho mezza ragione..
comunque si volevo dire kh.. quindi se il kh è basso il ph non potrebbe mai essere 8 no? anche aggiungendo acqua di rubinetto a ph 8 ma comunque restando entro valori di durezza bassi..
l'impianto non mi produce acqua quasi pura perchè come ho già detto non ho pressione a casa
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:39   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il gh e il kh sono due cose diverse...
lontamente si può trovare una correlazione ma non in questo caso..

in teoria il kh può essere anche a zero e il ph a 10...in realtà normalmente negli acquari con un kh alto si ha ph alto e viceverse...

per sapere che ph esce dalla miscelazione bisogna sapere il kh
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
regolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14498 seconds with 14 queries