Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2010, 22:27   #1
robymar85
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 610
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricominciare un nano e riallestirlo per soli SPS

ciao a tutti! è un bel po' che non scrivo, e ho smontato il mio vecchio nanetto perchè mi è venuta in mente l'idea di cambiarlo totalmente.
Vi spiego: la vaschetta è un 30 lt della wave. L'illuminazione che avevo prima era data da una plafoniera a risparmio energetico con 2 lampade da 30w bianche e 2 da 15w blu; ora io vorrei ottenere da questa plafoniera tramite modifica una plafoniera a led abbastanza potente da poter allevare SPS. Quindi prima domanda: le misure della vasca sono 40 x 30 x 30, quanti led da 3w mi conviene comprare? e con quale rapporto led bianco-led blu?

Inoltre vorrei fare un bel fondo sabbioso con sabbia finissima però ho letto che per un DSB servono 10 cm di sabbia e con quella quantità se ne va praticamente un terzo della vasca e una minima spolveratina da esperienze precedenti ho visto che tende a sporcarsi tutti i giorni; qualche consiglio a riguardo?

schiumatoio si o no? Prima avevo un semplice schiumatoio a porosa.

Per il movimento ho 2 koralia nano. Per quanto riguarda la tecnica quindi ho una sump, rabbocco automatico con sensore, e termostato per l'accensione della venotlina.

Cos'altro serve secondo voi? reattore di calcio? Oligoelementi? O bastano i cambi di acqua? E siccome devo ricomprare anche le rocce (dato che le altre erano invase dalle planarie e le ho spostate nell'altra vasca) la maturazione faccio la solita mesata o con la sabbia aspetto di più? Dovrei partire proprio da zero e con gli SPS ho zero esperienza! grazie
robymar85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2010, 01:16   #2
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i led non ti so aiutare....se vuoi allevare solo sps io andrei su una plafo a braccio da 150w....chiaramente dovrai pensare a raffreddarla d'estate.... Nel''ottica appunto di allevare prevalentemente sps io direi che uno skimmer abbastanza performante è d'obbligo....
La sabbia la eviterei, altrimenti ne metterei almeno 8 cm per far si che si insedino parecchi animaletti utili.... a quel punto metterei 1 kg di rocce ogni 7-8 litri... le rocce non devono poggiare direttamente sulla sabbia e mi comporterei come con un dsb....
Tieni presente che per allevare con successo gli sps i valori chimici dell'acqua devono essere perfetti...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 18:30   #3
robymar85
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 610
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79
Per i led non ti so aiutare....se vuoi allevare solo sps io andrei su una plafo a braccio da 150w....chiaramente dovrai pensare a raffreddarla d'estate.... Nel''ottica appunto di allevare prevalentemente sps io direi che uno skimmer abbastanza performante è d'obbligo....
La sabbia la eviterei, altrimenti ne metterei almeno 8 cm per far si che si insedino parecchi animaletti utili.... a quel punto metterei 1 kg di rocce ogni 7-8 litri... le rocce non devono poggiare direttamente sulla sabbia e mi comporterei come con un dsb....
Tieni presente che per allevare con successo gli sps i valori chimici dell'acqua devono essere perfetti...
che le rocce non devono poggiare direttamente sulla sabbia che intendi? che devo mettere prima le rocce e poi la sabbia? skimmer molto performante per un 30 lt... qualcosa di piccolo e compatto su cosa ci si potrebbe orientare? Per quanto riguarda la plafo non voglio rinunciare ai led quindi dovrò comunque raggiungere una luminosità al pari di una HQI da 150w con un bel risparmio energetico. Per il resto invece qualche consiglio?
robymar85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:14   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
robymar85, io mi sto facendo una plafoniera LED da 150W equivalente ad una 250W HQI, calcola che 150W di HQI non sono moltissimi per gli SPS... Devi avere un bel manico per avere colori al top... Le rocce nel DSB è meglio non appoggiarle sulla sabbia, di solito si mettono dei tubi in PVC con una griglia sopra che le lascia un poco rialzate perchè 1 sprofondano alle lunghe, 2il DSB deve respirare: deve avere una grossa interfaccia sabbia/acqua per massimizzare l'effetto riducente del letto sabbioso...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 22:08   #5
robymar85
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 610
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanti led stai utilizzando per fare una equivalente a 250w hqi?
robymar85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 13:17   #6
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
papo89, insomma, su un nano 150W di HQI bastano e avanzano. Io la vasca la tenevo cosí. Il problema peró é il calore, senza dissipatore secondo me é impossibile.

robymar85, dipende che metodo vuoi usare. Il mio nuovo allestimento segue sempre il metodo naturale, senza sump, ma con un refugium DSB di dimensioni uguali alla vasca. Niente skimmer, sopra 18 led bianchi e 5 blu, alimentati a 700mA.

Mettere il DSB in una vasca cosí piccola secondo me ti toglie troppo spazio. Mettere solo 8cm non é ne carne ne pesce e secondo me ti da piú rogne che altro. Io ho spostato il DSB nel refugium cosí non ho problemi a tenere pulita la vasca principale, e non mi si alzano polveroni quando pulisco i vetri.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 14:09   #7
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, 150W sono sufficienti ma devi avere un bel manico... Io ho puntato su 150W di LED con lenti... equivalenti a 250W di HQI se non un pelino in più... I led sono 50
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 15:33   #8
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
papo89, parliamo di 150W su pochi litri. Secondo me non serve nemmeno un gran manico..... Almeno io non ce l´ho di sicuro, e la vaschetta era venuta molto bene.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 18:16   #9
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
papo89, sono d'accordo con thecorsoguy, 150 w possono bastare in quei pochi litri, anche per la gestione che ne deriva, aldilà del calore...con 250w ho hai un po' di esperienza con wattaggi meno importanti prima o rischi.....
E' vero che il concetto è che più luce diamo meglio è, però quando sei alle prime esperienze gestire una vasca da 30-40 litri sotto 250w non è semplice....
Anche perchè io non penso che in un nano possiamo mettere chissà che acropore super esigenti....deve sempre passare il concetto di vaschetta semplice, anche se dedicata a coralli più esigenti come sps...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 21:18   #10
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Riccio79, il nostro amico mi sembra abbia gia esperienza con wattaggi inferiori... Poi parlando di LED io non mi sono accontentato di un equivalente della 150W... Visto che pensava ai LED qualche sfizio in più se lo puo togliere!!!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , riallestirlo , ricominciare , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21343 seconds with 14 queries