Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ho letto che la maggior parte degli lps gradiscono un acqua leggermente grassa. Volevo sapere più o meno quali sono i valori massimi di tollerabili da questi animali e sopratutto cosa succede nel caso in cui la vasca fosse troppo magra (nitrati a 0, fosfati 0.01 ecc.). La mia intenzione infatti è quella di allevare lps ma anche qualche sps (tipo montipore che hanno bisogno di acque povere di nutienti). Grazie
ok grazie algranati. ma intendi cibarli direttamente uno per uno? mi sai consigliarte un buon alimento per i miei lps? (attualmente uso il nutraplus complete reef della tropic marine)
P.s attulmente ho i fosfati a 0,05 forse un po troppi per le mie talee di montipore...
mariodi, io usavo scv dell'elos e cycloops-eeze, sciolti in acqua e spruzzati direttamente sulle bocche degli animali.
Molto leggero c'è il marine deluxe.
Quando poi puoi permetterti un pò di gelo vai di uova di aragosta.