Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2010, 00:49   #1
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
accidentaccio IL KH mi da molti problemi

l'altro giorno ho tolto 2 sassi con delle vene di CaCo3, perchè il Kh nonostante il cambio del 20% di acqua d'osmosi era 8.
ora, il Kh della mia acqua di osmosi è 2-3 e quello della mia acqua del rubinetto è 13-14.
il fatto è che dopo aver tolto i sassi e cambiati altri 40 litri con acqua di osmosi, il Kh è ancora 8.
Mi sta però venendo un dubbio: un mio amico mi ha dato della ghiaia presa da un torrente vicino a dove abito, lui utilizza tuttora questa ghiaia senza avere problemi (io ho provato con il viakal e questa ghiaia non ha fatto alcuna reazione)e l'ho utilizzata come fondo, in seguito ho messo il fondo fertile e poi ghaietto bianco comprato.
secondo voi ho cambiato poca acqua o nella ghiaia c'è qualcosa??
dite che mi conviene comprare qualcosa di chimico che mi permette di abbassare il Kh, per vedere TEMPORANEAMENTE se in seguito mi si rialza (dandomi la prova che nella ghiaia c'è calcare)?


aspetto risposte con ansia!!
rifabi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2010, 00:52   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao...

allora un osmosi con KH 2-3 non è una gran osmosi...

cmq potrebbe esserci qualcos'altro di calcareo, la sabbia è molto probabile, puoi sempre ritestarla...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 01:33   #3
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
l'impianto l'ho preso da Aqua1
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it
il test sull'acqua d'osmosi l'ho fatto solo 1 volta è probabile che sia sbagliato...
è quello JBL...
cmq secondo voi è poca l'acqua che ho cambiato??

EDIT: in genere l'acqua che si aggiunge non dovrebbe essere a Kh 4?? la mia teoricamente (se il test è giusto) non dovrei nemmeno talgliarla con l'aqua del rubinetto!!
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 11:34   #4
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
ok controllato di nuovo stamattina:
il kh su 20ml di acqua di osmosi è 5-6
quindi avevo sbagliato io...
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 13:57   #5
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rifabi
ok controllato di nuovo stamattina:
il kh su 20ml di acqua di osmosi è 5-6
quindi avevo sbagliato io...
Ancora peggio. Dall'impianto osmosi il kh al massimo dovrebbe essere 1. Ovviamente dipende che acqua hai in ingresso. Ma anche avendo kh in ingresso di 20, essendo che gli impianti osmosi in genere eliminano tra il 90 ed il 95% dei sali, dovresti avere kh 1 o al massimo 2. Personalmente ho kh 18 e gh 20 con ph 8,2 in ingresso dell'impianto osmosi e in uscita il kh e gh sono non rilevabili, praticamente sono 0 ed ho un ph in uscita di 5-5,5. FAi tu le valutazioni. Secondo me c'e' qualche problemino con la membrana.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 14:33   #6
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
si, ok per la membrana la cambierò... il discorso però non centrava nulla su questo... il problema avendo un'acqua di osmosi con questi valori, è nel fondo o sta nel fatto che ho cambiato poca acqua??
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 14:35   #7
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
come sarebbe il discorso non centra...

se cambi acqua con un'acqua che contiene già sali come la tua, abbassi relativamente meno i valori di durezza dell'acqua.

quindi il discorso è collegato
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 18:29   #8
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
ok, ho chiamato acqua1 e il ragazzo è stato gentilissimo, mi ha detto di provare a fare girare l'impianto per 24h visto che fino a quel momento avevo filtrato solo 120 litri...
mi ha spiegato che la membrana doveva mettersi ancora completamente in funzione.
cmq mettendo caso che l'acqua d'osmosi riesco a rimetterla nei parametri, mi conviene svuotare tutto l'acquario e togliere il fondo di ghiaia incriminata o posso rischiare di averne un po con del carbonato di calcio??
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 18:41   #9
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti come dice faby se l'acqua immessa ha un kh "altino", il risultato che ottieni nel abbassare il kh è relativo. Più è basso il kh dell'acqua immessa, quindi migliolere "qualità", maggiore sarà l'abbassamento di quello in vasca per un calcolo medio delle concentrazioni dei sali disciolti. Ovvio che dipende anche da quanta acqua cambi. Per esempio se cambi 10 litri di acqua in una vasca da 100 litri netti abbasserai il kh di circa il 10% (anche se il calcolo non è così matematico e non così preciso). Forse mi sono spiegato meglio?
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 18:52   #10
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rifabi
ok, ho chiamato acqua1 e il ragazzo è stato gentilissimo, mi ha detto di provare a fare girare l'impianto per 24h visto che fino a quel momento avevo filtrato solo 120 litri...
mi ha spiegato che la membrana doveva mettersi ancora completamente in funzione.
cmq mettendo caso che l'acqua d'osmosi riesco a rimetterla nei parametri, mi conviene svuotare tutto l'acquario e togliere il fondo di ghiaia incriminata o posso rischiare di averne un po con del carbonato di calcio??
La questione che la membrana doveva mettersi completamente in funzione è una bufala. Perchè io ho un impianto aquili tre stadi e gia dai successivi 20 litri iniziali di startup, l'acqua prodotta era a kh e gh pari a 0. Poi la questione ghiaietto non ti nego che anche io in vasca ne ho uno che mi fa innalzare il kh, ma facendo cambi settimanali con sola RO il mio kh oscilla tra 5 e 7 con un ph in vasca di 6,9. Se la vasca è ben avviata io lascierei stare perchè dovresti ricomiciare da capo tutto. Se invece è di nuovo allestimento smonta tutto e ricomicia.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accidentaccio , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20177 seconds with 14 queries