Ciao a tutti
scusate ma sono riuscita a ricollegarmi solo ora....
ci tengo a darvi gli ultimi aggiornamenti della mia impresa!!!!
Dopo un mese di maturazione del filtro esterno, finalmente ho ritirato la mia vasca nuova eheh...
E' FATTA!!!!!!!!!!
solo due cose:
1) Ma p....a v...a -05 -05 quantè grosso il RIO 300 è altissimo e larghissimo!!!!!!!!
2) Che sfacchinata paurosa.
Allora siamo partiti alle 9:30 primo giro al negozio, caricato il bestione e circa 105 litri di acqua.
Cominciato a togliere un pò d'acqua e gli arredi, piante comprese, per evitare che i pesci si facessero male. Preparato il secchio come alloggio momentaneo con areatore e riscaldatore, riempito con acqua dell'acquario.
E qui cominciano i problemi, pescarli è stato un incubo... con quella maledettissima ghiaia che mi aveva venduto il primo negoziante (Se lo rivedo lo affogo) si sono graffiati e forati ovunque, per non parlare poi di riuscire ad acchiapare tutti quanti i cardinali e gli altri, ma alla fine li ho presi tutti e messi nel secchio.
Ho finito di togliere l'acqua dalla vecchia vasca e l'abbiamo spostata per fare posto al "titanic", l'abbiamo posizionato, messo in bollla, cominciato a stendere sottofondo e sabbia, e cominciato a inserire e scaldare l'acqua del vecchio acquario.
....E qui altro problema ... purtroppo dovuto a me e mi sto ancora fustigando. Nella confusione avevo dimenticato di abbassare il termoriscaldatore... ma purtroppo me ne sono accorta solo nel momento in qui un Oto ha tentato il suicidio saltando fuori dall'acqua!. Ho lesso alcuni pesci, 3 cardinali 1 cory e 1 oto. Appena me ne sono accorta ho svuotato un pò d'acqua e aggiunto piano piano un pò di fresca per calare la temperatura

.
Finalmente con un terzo della vasca piena ho trasferito i pesciolotti. Ora stanno tutti bene, cardinali cory e oto stanno bene (almeno spero)... i miei dischetti stanno abbastanza bene, già dopo un paio d'ore dopo l'inserimento nella vasca nuova spiluccavano qualcosa, quando poi gli ho messo arredi e piante hanno cominciato a cercare tane e nascondersi. Ora i colori li hanno ripresi del tutto e cercano cibo, sono ancora spaventati però, ci vorranno ancora un paio di giorni. Solo uno mi preoccupa si è smangiucchiata la pinna caudale e quella superiore, ma non so se sia stata la temperatura o il retino, lo sto tenendo sotto controllo ma non esce quasi mai. Oggi a mezzogiorno controllo i valori della vasca.
Ho dovuto inserire anche un pò di blu di metilene per evitare infezioni nei tagli che si sono procurati durante il trasloco, domani metterò carbone e poi cambio d'acqua.
La vasca è ancora da finire, mi piace un sacco, devo trovare l'ispirazione per sistemare bene i legni, per adesso li ho "appoggiati" per non traumatizzarli ancora di più, quando si saranno calmati e io avrò fatto l'occhio alla vasca la sistemerò.
In conclusione ho faticato meno quando ho traslocato casa, ma ne è valsa la pena. Adesso si che ho una vasca!!!!!!!!!! Spero solo che apprezzeranno anche loro tra un paio di giorni.
già a distanza di 5 giorni sono abbastanza tranquilli, scodinzolano appena arrivo... cercano cibo.. lottano... passeggiano... quasi tutto alla normalità... a parte che nemmeno il cane può abbaiare perchè scappano di corsa. Ma sono contenta... si sono chiuse le ferite e piano piano la livrea di sistemerà!!!!!!!!!!
Ed ora un pò di foto