Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2005, 18:09   #1
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
differenza tra hepatus e leuco

Ciao,
potreste indicarmi le differenze di necessita', co-abitabilita', e velocita' di crescita di questi due fantastici animali?

Grazie

P.S: secondo voi in quanto tempo cresce un pesce di questo tipo di 5cm fino a raggiungere i teorici 20cm massimi?
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 19:55   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Un buon libro ?
Ti direbbe tutto..

comunque .. necessità di ampi spazi per nuotare (sono pesci sempre in movimento) , tendenzialmente aggressivi come tutti gli acanturidi (l'hepatus meno.. molto meno del leuco) , velocità di crescere hmm in una vasca adeguata come dimensioni raggiungono l'80% della taglia da adulti nei primi 5 anni di vita..

comunque 20 cm non sono la taglia max..

Il leuco in natura va dai 23 ai 30 cm
L'hepatus tra i 25 e i 30 abbondanti..

Ci vogliono vasche grandi.. dai 300 litri netti in su ..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 16:54   #3
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,

Io ho indicato 20cm max per la vita in acquario, non in natura.

Tu per 300l netti intendi di acqua, escluse roccie, giusto? Non il volume interno del vetro. Anche se penso conti molto la lunghezza dei vetri anche. Non sara' uguale per loro una vasca 80x80x60 o una 120x60x50....no?

Grazie
Aleics
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 20:55   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente conta tanto anche la distanza max che possono percorrere senza interruzioni.
Vorrei chiarire, visto che si parla di "lunghezza in acquario" che è solo una emerita vaccata, è solo una costrizione a vivere in spazi angusti , se un essere umano vivesse in una stanza di 3x3 metri non crescerebbe più di 1,5 metri.
E' solo un adattamento ad un ambiente non idoneo alla sopravvivenza.
Se certi pesci fossero tenuti in vasche ADATTE alla loro dimensione e alle loro abitudini raggiungerebbero le taglie che hanno in natura.
Basta parlare di questa differenza che, sì esiste , ma che non fa altro che evidenziare il fatto che stiamo facendo vivere animali in ambienti non idonei, questa NON è ACQUARIOLOGIA , è solo BIOLOGIA !
Chiunque faccia questi discorsi sì è mai chiesto perchè i pesci di piccole-medie dimensioni in acquari "normali" raggiungono tranquillamente dimensioni come in natura e spesso hanno rituali di riproduzione , mentre pesci grandi (acanturidi e pomacantidi) MAI hanno effettuato riproduzioni e in vasche normali (diciamo meno di 500 litri) sono sempre (o quasi) + piccoli che in natura ?
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2005, 12:35   #5
Nirs
Pesce rosso
 
L'avatar di Nirs
 
Registrato: Feb 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 514
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intromissione,

ma qui se cominciamo a fare questi discorsi credo che sia indiscutibile che il 90%, e mi sono tenuto basso, dovrebbe smettere e togliere tutto.

Non credo che uno qualsiasi di questi pesci, che non sia uno di quelli piccolini come Pomacentrus, anthias, qualche Amphiprion, Synchiropus e forse dico forse qualche Centropyge, possa stare comodo in una vasca anche delle più grandi che la maggior parte degli acquariofili si possa permettere a meno che non andiamo dai 2000 litri in su (forse).
Nirs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2005, 13:12   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Calma calma ... io ho solo fatto riferimento alla taglia raggiunta in acquario (che ribadisco, è indiscutibile questo fatto, ma è dato dal fatto che la grandezza delle vasche "normali" non permette uno sviluppo naturale al pesce).
Vedi.. io non critico (magari penso che siano esagerati) chi mette X pesci grossi in vasche piccoli, ma accetta il buono e il cattivo che ne deriva senza chiedere consigli (ognuno è giudice della propria vasca) , personalmente do SEMPRE consigli mirati a far stare bene i PESCI (e di conseguenza ad avere meno problemi in vasca) .
Poi ovviamente ognuno è libero di fare assolutamente quel che vuole...

Quote:
Non credo che uno qualsiasi di questi pesci, che non sia uno di quelli piccolini come Pomacentrus, anthias, qualche Amphiprion, Synchiropus e forse dico forse qualche Centropyge, possa stare comodo in una vasca anche delle più grandi che la maggior parte degli acquariofili si possa permettere a meno che non andiamo dai 2000 litri in su (forse).
Infatti la penso così... e te lo dico per quello che posso osservare nella mia vasca (se riuscissi a pescare lo zebrasoma sarei la persona più contenta del mondo, lo vedo molto + nervoso del leucosternon) e dalle altre vasche che ho visto in giro .
Comunque varia anche da esemplare a esemplare.. ho visto pesci enormi avere comportamenti naturali in vasche secondo me piccole e pesci comportarti in maniera stressata in vasche enormi.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2005, 14:25   #7
Nirs
Pesce rosso
 
L'avatar di Nirs
 
Registrato: Feb 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 514
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarga, non volevo essere per niente polemico, assolutamente; era solo una considerazione.
Prendendo spunto da quello che avevi detto ho fatto una riflessione.

Leuco, Flavescens ed anche un Sohal li ho avuti anche io in vasca e come puoi vedere dalla descrizione non è delle più grandi ma tutto sommato hanno avuto sempre comportamenti all'apparenza molto naturali mai nervosi.

Ora ho un Imperator, questo veramente grande, ma questa volta l'ho preso con una ragione, il prezzo non era alto per questo pesce ed era in formissima, ma so di dover cambiare vasca in pochi mesi passando ad una di 180x60 quindi avrà più spazio.
Comunque stà tranquillissimo, gira tra le rocce e mangia alla grande.
Nirs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2005, 15:10   #8
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto complimenti per l'imperator (m e r a v i g l i o s o) e per il vascone in arrivo .

Per il resto io non ho assolutamente voglia di far polemica, volevo solo chiarirti il mio punto di vista (che so di non essere comune a molti) , tutto qua.
Capisco la voglia di inserire acanturidi o pomacantidi in tutte le vasche (sono pesci splendidi e straordinariamente intelligenti), ma vorrei cercare di far capire alle persone con poca esperienza o conoscenza che certi animali, purtroppo, non sono da mettere in tutte le vasche e per altro di pesci splendidi e piccoli che ne sono veramente tantissimi e per altro spesso poco costosi rispetto ai sopracitati.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2005, 15:45   #9
Nirs
Pesce rosso
 
L'avatar di Nirs
 
Registrato: Feb 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 514
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devo dire che un pesce del genere è veramente una soddisfazione.

Pensa che mentre nuota, se io mi avvicino al vetro gira, mi viene di fronte e mi fissa e se alzo la mano el a metto sul pelo dell'acqua si mette su un fianco e nuota verso la superfice, poi se ho in mano alghe le mangia mentre se non ho niente mi guarda e poi sene va.

e questo lo fa sempre, quindi non è un caso.........ora dimmi tu se non è intelligente.

Ma dicono che emettono dei versi, è vero?
Nirs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2005, 16:18   #10
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Si comporta esattamente come il mio leucosternon ... (mi tira certi morsi se capisce che ho il cibo)

Emettono versi ... Sì !! Lo scoprirai..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
differenza , hepatus , leuco , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20451 seconds with 14 queries