Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Non so con che medicinale agire e con che metodo. Il pesce da pochi giorni è diventato piu' gonfio, da ieri ha smesso di mangiare e staziona sul fondo nascoto. Oggi gli occhi mi sembrano diventati sporgenti entrambi.
Lo isolo prima che trasferisca malattie? se faccio un antibiotico all'intera vasca uccido tutta la flora batterica utile alla filtrazione dei nitrati?
Dovresti descrivere la vasca, gli abitanti, i valori e la gestione.
Isola il pesce in vaschetta o contenitore a parte, molto probabilmente è affetto da idropisia.
La vasca non va trattata, ma una volta misurati i valori (e riportati qui) ti conviene fare un cambio -28d#
una vasca con circa 67 litri di acqua
luce 2h con 0.2W/L ,8h con 0.45W/L poi ancora 2h con 0.2W/L (totale 12 ore)
Ph7.2
Kh 3
Gh 8
nitriti 0mg/l
nitrati 20mg/l
2 pseuorasbore( non le riconosco)
2platycorallo(maschi)
4 cardinali(3 maschi e una femina)
2otocinclus(penso maschio e femmina uno è leggermente piu' grosso)
piante:1anubis, 1Cryptocoryne, 1microsorium, Lilaeopsis ,1limnophila, hygrophila e mezza superficie di Lemna minor
Ho iniziato la cura con ambramicina, vediamo che succede.
ho tagliato a metà una bottiglia, bloccata all'interno dell'acquario, e messo li dentro il mio "barracudino"... purtroppo sono senza aereatore.
ulteriore domanda: ma dal momento in cui è piu' che evidente che è malato, come ad esempio idropsia in sto caso, quanto vive il pesce?? se ne va in quattro e quatrotto , tipo una settimana o vive anche diverse settimane?
Ciao, innanzitutto l'aeratore è indispensabile.....per quanto riguarda l'altra domanda non c'è un periodo certo, dipende da quanto è estesa l'infezione. Diverse settimane lo escludo, ciao
ho tagliato a metà una bottiglia, bloccata all'interno dell'acquario, e messo li dentro il mio "barracudino"... purtroppo sono senza aereatore.
mi spiace michele ma in queste condizioni e' quasi impossbile riuscire con una terapia.tale alloggimaneto sommato alla terpia che stai effettuando la reputo letale.
e di fatti forse hai ragione lele .. oppure era troppo avanti la malattia oppure è stato che non avevo l'aereatore ma comunque il pesciolino mi ha abbandonato... spero non mi ricapiti mi è dispiaciuto molto.... intanto mi procurerò un aeratore e qualcosa per scaldare l'acqua.... cmq grazie siete stati gentili. grazie.