Ciao raga, anch'io sto per provare a far crescere le larve di ocellaris.
La coppia è in vasca da 1 anno, proviene dalla vasca di PUCIC66.
A lui deponevano già, invece nella mia vasca si son presi una pausa di 1 anno e 1 mese.
Sono giorni che sto leggendo di tutto e di più, ma alcune cose le devo ancora chiarire.
Attualmente ho le uova, ma per questa covata non le raccolgo, non sono attrezzato con il cibo.
Dovrebbe arrivarmi domani il fito e le cisti di rotifero, prese dal buon Camillo (grostik).
Come devo organizzare lo coltura? Avevo pensato di fare 6 bottiglie da 2 lt di fito e 4 da 2 lt di rotiferi.
Posso mettere le colture vicine o ci sono rischi di collassi? A che temperatura faccio maturare le colture? E' il caso di avere l'acqua a 25°C per non far subire ai rotiferi lo sbalzo termico quando li metto in vasca?
Appena raccolte le larve, devo somministrare subito rotiferi o solo fito? Ho letto un'articolo di un ragazzo che metteva 80% di acqua e 20% di fito e dal 3° giorno iniziava con i rotiferi...Voi come fate?
Se metto fino nella vasca di accrescimento, e poi metto i rotiferi, non c'è il rischio di un "esplosione" di rotiferi nella vasca di accrescimento?
Quanti rotiferi vanno somministrati e quante volte al giorno?
Se ad esempio filtro 1 lt di rotiferi, come riempio la bottiglia dimezzata? Con fito o con acqua?
Ho letto che la vaschetta di accrescimento deve avere i lati coperti, sopra lascio tutto aperto? Devo illuminare?
I miei depongono su una piccola roccia piatta, invece di aspettare che le larve si stacchino, posso prelevare direttamente la roccia poco prima della schiusa in modo da non perdere nessuna larva? Ce qualcuno che lo fa?? Se non sbaglio Marcello metteva una piastrella di ceramica e la tirava fuori...
Ho letto del filtro ad aria, avete qualche link dove posso prendere spunto Se faccio diversi cambi giornalieri, riesco a mantenere gli inquinanti bassi?
Per il momento grazie.
