Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Di seguito vi voglio far conoscere un loricaride che entra nella classifica dei miei preferiti in assoluto: L82
Si tratta di un loricaride che una volta veniva importata occasionalmente,per non dire raramente.Ormai entra nella lista positiva del Brasile e non viene più esportato.
Come specie non è ancora stata classificata.Alcuni la mettono gia nella famiglia dei Scobinancistrus mentre la maggior parte la mettono in una famiglia separata e chiamata Ancistrinae LG 10.
L82 è un pesce reophilo che vive nelle cachoeiras ovvero nelle cascate dello Xingù in Brasile.Sono pesci che hanno bisogno di tanto calore e acque molto pulite ed ossigenate.
è un loricaride con pochissimi denti,ha solamente 4-6 denti nella mandibola superiore e 4-8 nella parte di sotto.Molto evidente su ogni lato della mandibola un dente curvato molto lungo che ha portato al nome "Loricaride vampiro" .Questi denti sporgenti e molto robusti devono aprire i gusci delle conciglie,lumache e insetti nell acqua.
In acquario si mantiene abbastanza bene ed è una specie robusta se curata adeguatamente.Purtroppo non si sono ancora manifestate delle riproduzioni in acquario.Questo fatto può portare la specie in estinzione per l'acquariofilo (non in natura!).
Da anni tengo un gruppetto di 6 esemplari e ormai sono semiadulti.....vedremo....
Intanto godetevi queste due foto di una specie molto bella (specie mi piace la forma del corpo)e di un disegno molto raffinato:nessun esmplare è come un altro!
a parte il disegno della pinna dorsale e caudale che non è a puntini ma a strisce assomigliano un pò ai miei contradens...molto belli comunque...
anche la dimensione della coda è molto maggiore, sicuramente per riuscire a nuotare nella forte corrente...
quindi non sono sessabili?
di corpo e sopratutto di comportamento sono completamente diversi dai contradens.Sempre con la coda alzata e aperta,favolosi!Non sono quasi per niente territoriali e si fanno vedere parecchio di giorno.
Neanche da adulti sono sessabili,purtroppo