Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ieri il mio leucosternon ha cominciato ad andare fuori di testa.
Forse si vedeva rispecchiato nel vetro forntale e dava un sacco di codate al vetro e poi scattava in tutto l'acquario, sembrava indemoniato.
Le codate erano così forti che la lametta si è ruotata di 90 gradi, e adesso sporge perpendicolarmente al corpo.
Quando ho spento le luci della'cquaro e lasciato accese le luci della camera, è tornato a calmarsi, ed è diventato tranquillo come al solito.
COme posso risolvee il problema edevitare che si specchi nel vetro frontale? La lametta in quella posizione può causare qualche problema?
__________________
Il fiume che bagna il giardino del re bagna anche l'arida terra del contadino.NON C'E' MAI UN PERCHE'.
In natura i chirurghi hanno molto spesso le appendici caudali aperte... in cattività non l'ho mai visto. Non credo sia un grosso problema, si dovrebbe risistemare da solo. Dagli da mangiare abbondantemente... a pancia piena gran parte dell'agressività si smorza molto.
Il mio strigosus una volta ha fatto lo stesso la lama caudale era praticamente diventata un uncino dopo due settimane è tornato normale .....però non ha mai avuto crisi di panico come il tuo leuco....
In effetti è da qualche giorno che stà girando come un matto dopo che si sono accese le luci e contnu a dare colpi di coda al vetro frontale. Considerando che in vasca c'è solo lui con un cromis si batte contro la sua immaigne riflessa
__________________
Il fiume che bagna il giardino del re bagna anche l'arida terra del contadino.NON C'E' MAI UN PERCHE'.
mi è successa la stessa cosa con lo zebrasoma, si vedeva nel vetro, codate su una pompa di movimento, lametta incastrata nella griglia della pompa=lametta a 90 gradi sporgente dalla coda. Dopo qualche giorno la lametta era a posto, ho cambiato vasca con una più grande e per ora non è più successo. La tua vasca però è grande abbastanza, ma io all'epoca avevo un rio 180.
Pelma, ma ti succedeva solo cone le luci accese o anceh con luci spente?
Il mio a luci spente ma con tutta l'illuminazione della sala accesa è tranquillissimo, appena le luci si accendono va fuori di matto e mi vedeo costretto a spegnerle dopo 2 ore perchè continua a scattare e colpire il vetro. H provato a mettere un lampada davanti al vetro frontale per vedere se cambiava qualcosa ma è riamsto tutto uguale.
__________________
Il fiume che bagna il giardino del re bagna anche l'arida terra del contadino.NON C'E' MAI UN PERCHE'.
mi succedeva con le luci accese, andava a incastrare la coda nella griglia della pompa, dovetti impedirgli l'accesso vicino la pompa, allora si calmò, ce l'aveva a morte con il suo riflesso e con la pompa. La cosa è continuata per circa un mese. Per ora nella vasca nuova non è mai successo, ma i motivi di questo comportamento non li so, forse guardandosi al vetro pensa sia un suo simile, e giù botte da orbi, ma la pompa cosa centrasse non l'ho mai capito.
mi sa che dovrò riportare il pesce in negozio se m e lo riprendono.
Peccato perchè non aveva avuto alcun problema di puntini bianchi.
Se vado avanti così devo lasciare sempre spente le luci.
__________________
Il fiume che bagna il giardino del re bagna anche l'arida terra del contadino.NON C'E' MAI UN PERCHE'.