Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2010, 22:55   #1
da1
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: ddd
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scalare con problema alla base di una pinna laterale

aiuto ragazzi,
da qualche giorno alla "base interna" di una pinna laterale è comparso uno strano difetto, come un brufolo arrossato con dei "grumini" bianchi che in pochi giorni è diventato più grosso.
Oltre a questo è comparso come un "peduncolo" biancastro proprio sulla parte alta dell'attaccatura della pinna (si vede in foto).
Il pesce apparentemente sta bene e si comporta/ mangia come sempre.
Fa coppia con un altro scalare con cui litiga spesso ma per il resto ok.
L'acquario ha parametri ok, T 26C(di più non sale) ed è avviato da un anno e mezzo senza aver mai avuto problemi.
L'unica nota strana dell'acquario sono delle alghe, non tante, che rivestono alcune superfici; sono nere o quasi, a filamenti e si dispongono come un fitto cespuglio.

qualcuno riesce a dirmi cos'è e come curarlo?
GRAZIE A TUTTI,
Davide

purtroppo le foto sono quelle che sono ma si vede sia il peduncolo che i grumini bianchi.
da1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2010, 23:06   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spsoto in pronto ciclidi
la patologia potrebbe essere una foruncolosi da trattare con antibatterici correlata da una possibile saprolegnosi.
per il momento farei un trattamento salino in questa dosi:15 gr di sale da cucina in 1 litro di acqua per un tempo nn superiore a 10 min..attenzione o scalare e' aprticolarmente sensibile a tale terapiaquidi si deve prestar la massima attenzione.contestulamente il pesce va alimentato ocn una alimentazione multvitaminica.a termine terapa da farsi assoutamente in vasca a parte il pesce va monitorato per aqlcuni giorni per vedre segni di milgioramento.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 23:09   #3
da1
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: ddd
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, grazie per l'info.
secondo te il tipo di alghe che ho descritto può essere inerente al tipo di malattia dello scalare? secondo te che alghe sono?

ciao,
Davide
da1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 23:24   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
secondo te il tipo di alghe che ho descritto può essere inerente al tipo di malattia dello scalare? secondo te che alghe sono?
nn trovo alcun collegamento tra alghe e patologie a aptto che tu nn abbia i nitriti alti.per quanto riguardale aglhe potrebbero essere a ciuffo ,sarebbe opportuno erificare i po4 .se vuoi saperne di piu' a mio avviso sarebbe opportuno contattare la ezione alghe.grazie.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 13:47   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con quanto scritto da lele, ed aggiungo che è necessario controllare i valori N02, N03 e ph, poi se sarà il caso procedere con un abbondante cambio di acqua.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
base , laterale , pinna , problema , scalare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12660 seconds with 14 queries