Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2010, 17:50   #1
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invasione lumachine

In un forum di amanti di lumache dire che si vuole debellarne una non è il massimo, lo capisco, comunque è proprio questo ciò che vorrei!!!
Ho 2 ampullarie, 4 neritine ed un paio di altre belle lumachine di cui non conosco il nome, ma di recente assieme ad una piantina mi devo essere portato a casa (in vasca) una razza di lumachine piccole piccole (un paio di mm max) ma molto prolifiche!!! -04 -04 -04
Da una settimana, tutte le sere, manualmente, ne elimino almeno una trentina senza riuscire ad eliminarle tutte, perchè di nascondigli/piante ne hanno a volontà.
Anzitutto mi potete spiegare se è normale un proliferare così brusco? (prima c'erano ma in numero molto contenuto e nell'acquario non è cambiato nulla)
E poi c'è un modo per eliminarle? (oltre ad essere brutto vederne così tante, mi stanno mangiando tutte le piante! -04 )
Attualmente in vasca ho solo Poecilidi ed un Hipostomus
Grazie
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2010, 22:19   #2
tore
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ogni 3 post uno è come il tuo quindi potresti riguardare uno di quelli ma cmq ti dico che

1- non sono nocive sono benefiche per l'ecosistema, io ti consiglio di tenerle

2- se ce ne sono cosi tante il motivo èche hanno tanto tanto cibo (troppo mangime, foglie morte, piante morte, troppe alghe) ridotto il cibo si riducono pure loro

3- estirparle tutte è molto difficile ma puoi provare inserendo lumache mangia lumache (hantomena helena, 4 esemplari puliscono tutto) o iboitia ma questi ultimi pesci son da evitare perchè danno problemi

4- puoi andare a pesca di lumache mettendo la sera una patata sbollentata attaccata a un filo per terra e ripescarla il giorno dopo piena di lumache (ma io non ci credo che funziona :) )

5- puoi eliminarle tutte rapidamente inserendo 7 litri di candeggina ogni 100 litri d'acqua dell'acquario

6- dubito siano loro a mangiarti le piante, hai una foto di queste lumachine? guarda su internet se sono physia
tore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 00:09   #3
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tore, grazie.
In effetti non mi sono guardato molto in giro nei vari post e forse ho beccato i pochi che parlavano d'altro.
Non dubito di quanto mi dici, ma proprio in queste ultime settimane ho fatto cambi di acqua con aspirazione del fondo più frequentemente proprio perchè anche io pensavo potesse esserci qualche eccesso di cibo o altro. Se mi dici che non sono nocive non sono interessato ad eliminarle totalmente, ma certamente a ridurre drasticamente il numero. Ho guardato le Physia in giro ma sono molto più belle delle mie, cerco di allegare una foto che ho fatto questa sera. Magari lo sono, la forma sembra quella, ma le mie sono puntinate e di color marrone/nero.
Pensavo che mi stessero mangiando le piante perchè quelle più tenere si stanno riempiendo di piccoli buchetti. -04 -04
Ho bisogno di aiuto perchè non riesco a caricare la foto!
Ciao e grazie
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 00:18   #4
tore
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se devi caricare una foto vai qui

http://imageshack.us/

clicca su browes trova il file della foto e fai carica adesso, poi ti da un link, lo copi nel tuo post ed ecco fatta la foto piu difficile a dirlo che a farlo

cmq io non sono un esperto, ma i buchi sulle foglie difficilmente son lumache, più probabilmente qualcosa che fa marcire la foglia che non riesce bene a fare la fotosintesi, poi le lumache rimuovono la parte morta.

Le lumachine definite infestanti non danno problemi all'acquario, anzi rimuovono i detriti organici e aiutano alla pulizia della vasca, e servono da cibo per alcuni ospiti. Io ti consiglio di lasciarle. Cmq posta una foto per maggior sicurezza...

le cose che ti ho scritto sopra son vere al 100% le ho lette nei tanti post messi ( a parte la candeggina)... anche io all'inizio mi ero accanito contro le lumachine, poi ho scoperto che erano un bene! L'esplosione di lumache (poi bisogna vedere cosa intendi tu) deve avere un motivo sotto!
tore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 00:32   #5
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://yfrog.com/i3p1250034j

Ecco qui! Spero si vedano, non sono un gran fotografo.
Per invasione intendo che anche questa sera ne ho tolte 32 (quelle nella foto sono parte della pesca di questa sera) e vado avanti così da tutta la settimana. Facendo un conto dovrei averne tolte circa 200/250, ma continuano a venire fuori. Specie la sera si arrampicano sulle foglie.

Per i buchini nelle foglie andrò a cercare altrove allora grazie.

PS: si vede la foto? Grazie per l'aiuto!!!
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 00:57   #6
tore
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si vede... quelle sono physa, anche io le ho nell'acquario.. se speri di cavarle a mano ti dico subito che è una lotta persa. Basta che te ne sfugge una e il giorno dopo sono 20.... non sono un male, aiutano la imozione di detriti (e sono anche carine, almeno secondo me)... la sovrapopolazione è per quei motivi che ti ho detto...

cmq se vuoi controllare la popolazione ti consiglio anetome helena http://www.vergari.com/acqua/sites/d...uetMarc_01.jpg che è una lumaca che va in giro a papparsi le altre lumache, è anche carina secondo me. Quattro di queste dovrebbero ridurti drasticamente la popolazione e se hai un substrato sabbioso hanno anche il vantaggio di smuoverlo e ossigenarlo perchè di giorno si infossano sotto la sabbia. So per certo che le ampullarie (quelle grosse gialle) non corrono pericolo con queste... credo anche le neritine siano al sicuro ma se hai delle planorbarius (cerca foto su internet) te le potrebbero mangiare

cmq morale della storia.. il tuo problema nn son le lumachine ( e non son loro a mangiare le foglie)
tore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 10:43   #7
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie tore,
anche io sono dell'idea che fino a che sono poche possono stare. Solo che mi sembra stiano diventando troppe. Per di più davo ingiustamente a loro la colpa dei buchi sulle foglie tenere, saranno forse causati da qualche alga. Sono mesi che combatto con alghe nere a pennello e come penso di averle debellate eccole di nuovo che rispuntano -04 Proprio per combattere le alghe mi sono riempito di piante che mi hanno portato le lumachine!!!! Insomma dalla padella nella brace o dalla brace nella padella fai un po' tu! Io adesso mi sento sia nella padella (ho le alghe) sia nella brace (ho anche le lumachine)
A proposito, un'altro clandestino arrivato con le piante è proprio una anetome helena. Questa è una di quelle di cui non conoscevo il nome. Non ho invece le planorbarius.
Senti ma le anetome si riproducono? Perchè ce l'ho da almeno un mese, è cresciuta, ma sempre unica e sola!!!
Ci sono delle condizioni particolari in cui si riesce a riprodurre?
Sai indicarmi dove trovare le foto delle lumache più comuni? Così cerco di scoprire chi è l'altra.
Grazie ancora
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 22:17   #8
tore
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
veramente strano che ti sia arrivata una helena con le piante! hai anche avuto fortuna, costano sui 4 euro. Se è da sola non credo si possa riprodurre-... gia con altre 3 potrebbe farlo...cmq non è assolutamente infestante come quelle piccole non ci sono condizioni particolari per farle riprodurre. Per identificare le altre lumache posta una foto, ci sarà qualcuno che ti risponde!
tore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 15:03   #9
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si Tore, mi è arrivata assieme alle piante ed a questo punto ho anche scoperto il motivo dell'improvvisa invasione delle lumechine piccole.
Da una decina di giorni avevo traslocato lei (la helena) ed anche le altre clandestine sconosciute (che ho scoperto essere Melanoides Tubercolata) in un altro acquarietto per tenerle sotto osservazione e scoprire cosa erano.
Purtroppo proprio ieri ho assistito al pranzo della helena a base di una melanoides e questo mi ha confermato la sua voracità, quindi l'ho rimessa nella vasca grande per contenere l'invasione delle physia. Ti dirò nei prossimi giorni.
Tu credi che la helena sia in grado di assalire ed uccidere le Neritine (spero non le Ampullarie che sono molto più grosse) o due Ancylus che ho acquistato?
Ciao e grazie
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 19:05   #10
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non sai cosa fare con le physa e sono tante (e dico tante) mettile in un sacchetto pieno d'acqua e inviamele :)
io sono di reggio emilia però :O
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
invasione , lumachine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15918 seconds with 14 queries