Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2010, 00:53   #1
Samuel1972
Protozoo
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 a fermentazione con aggiunta sfiatatore laterale?

Ciao, spero di non aggiungere un'idea già trattata da altri. Ho cercato un po' sia nel forum che nella sezione fai-da-te ma mi era rimasto un dubbio, anche sul modello più perfezionato (quello che prevede l'uso di un deflussore da flebo con regolatore e contabolle).

Cosa fare se la CO2 immessa in vasca é troppa? Sì, il regolatore del deflussore da flebo aiuta a regolarla, ma in questa maniera non si risolve il problema di cosa fare della CO2 prodotta a monte del regolatore... ossia nella bottiglia usata per la fermentazione.

Se la pressione della CO2 nella bottiglia diventa troppo alta potrebbe far saltare il tappo o (nel caso di bottiglie più sottili di quelle abbastanza robuste tipo Coca) incrinare la plastica.

Ho letto da qualche parte che una pressione superiore a un certo limite dovrebbe inibire l'azione dei batteri responsabili della fermentazione, ma ricordandoci che parliamo di impianti artigianali, questa "dritta" non mi dà molta fiducia.

Secondo voi, inserendo una derivazione "a T" prima del deflussore, quindi tra deflussore e uscita dalla bottiglia, con un tubicino corto in fondo al quale mettere una valvola a vite per creare un possibile sfiatatoio laterale potrebbe funzionare?

Magari qualcuno l'ha già provato.. é l'unico motivo per cui scrivo anzichè sperimentarlo direttamente. Appena posso, se nessuno ha idee contrarie in merito (o se mi confermate che può essere un buon metodo), vado a procurarmi il necessario per provare.
Samuel1972 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2010, 10:32   #2
pj1986
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: prov Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per funzionare funziona
io penserei meglio a trovare una bottiglia più robusta o a rinforzarla per non sprecare la già poca co2
__________________
Piergiorgio/// DELTUTTO INESPERTO CON 2 VASCHE IN GROPPA
pj1986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 10:48   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Samuel1972, benvenuto sul forum, ma mi sa che non hai letto tanto bene il regolamento
L'avatar massimo 80x80pixel, la firma massimo 5 righe. Per favore provvedi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 01:00   #4
Samuel1972
Protozoo
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pj1986
per funzionare funziona
io penserei meglio a trovare una bottiglia più robusta o a rinforzarla per non sprecare la già poca co2
Al momento ne sto usando una di coca, di quelle abbastanza rigide. La gelatina sembra ritardare a dovere la reazione di fermentazione e con qualche piccolo aggiustamento sulla lunghezza del percorso fatto dalle bolle una volta uscite dal tubicino, il PH sta restando stabile sui 6.5-7.2

Ovviamente continuerò a monitorare anche nei prossimi giorni (per ora niente pesci, comunque..) ma se rimane stabile così, probabilmente non dovrebbe proprio servire uno sfiatatore laterale :)

Comunque considerando la spesa ridottissima e la produzione di CO2 che ne deriva, la scarsità non é poi così effettiva :)



ps:
Grazie per la segnalazione, Federico.. ho provveduto :) In effetti pensavo venisse automaticamente ridimensionato senza sballare l'impaginazione del forum :)
Samuel1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 14:32   #5
otisss
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io ho provato a rallentare la produzione di CO2 del fermentatore con una quantita di bicarbonato il 50% in piu' del lievito di birra a fermentazione lenza, lo sto provando da diverso tempo e sembra che funziona!
ciao atutti
otisss
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunta , co2 , fermentazione , laterale , sfiatatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13198 seconds with 14 queries