|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
è un Liposarcus,Pterogoplichtys è solo un sinonimo.Proviene dal Paraguay e diventa anche oltre i 50cm.Si deve tenerlo non per tutto l'anno a temperature alte,se no non campa a lungo.
|
Ciao,x temperature alte cosa intendi?Io tengo la temperatura fissa a 27 gradi.Sarebbe troppo alta x tutto l'anno,vero?Peccato,mi piace molto ma se mi dici che tenendolo a 27 gradi tutto l'anno gli accorcerei la vita allora lascio perdere

il discorso della temperatura vale x questa tipologia di liposarcus,oppure x il liposarcus in generale?,io ne ho altri 2 e li tengo a 27 gradi xkè ho degli scalari in vasca.
Le dimensioni non sarebbero un problema,anzi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
,fra 2 annetti al massimo vorrei allestire una vasca minimo da 200x70 x allevare ciclidi del malawi e vorrei avere già dei locaridi più grandicelli.Amo allevarli da piccoli,ho già un pterygoplichthys gibbiceps e un joselimaianus da 5 cm,li ho da un pò di mesi e devo dire che non crescono troppo velocemene,il liposarcus verde è della stessa famiglia,no?Vorrei aggiungere questo ultimo esemplare a quelli che ho ma è introvabile
