Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
salve a tutti, ho acquistato circa due mesi una roccia piena di brierum che si è subito adattata alle condizioni del mio acquario.
un paio di settimane fa sono stato via per una settimana ed ho trovato l'acquario in condizioni pietose.
In particolare ho trovato le pompe di movimento che erano praticamente otturate e la pompa di risalita che porta l'acqua dalla sump alla vasca che in prativa tirava poca acqua essendo ostruito il condotto di aspirazione.
Praticamente la vasca ha avuto pochissimo movimento e scarsissima filtrazione di acqua. Risultato che il mio zooantus era praticamente ritirato, la sinularia rinsecchita ed il briareum quasi tutto ritirato.
Ho provveduto subito a liberare le pompe ed a fare un cambio d'acqua duii 30 litri (l'acquario è di 240) ed ho avuto subìto ottimi risultati con klo zooantus e la sinularia che si sono ripresi subito.
il briareum è invece fuorisciuto soltanto per 1/4 e non so cosa posso fare per farlo tornare allo splendore di prima.
Faccio presente che ho l'acquario infestato di alghe a bolla.
C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio per il briareum? Posso cambiare la posizione?
grazie a tutti
marco castagnetta, non devi fare assolutamente nulla se non ridargli le condizioni ottimali del prima catastrofe e vedrai che si riprende....è un'animale duro da uccidere
Io ho coralli in ottima salute ma il bria non si apre mai bene e soprattutto non cresce.
Tempo fa anche una xenia non ne ha voluto sapere di campare.
Ho due centropyge in vasca, un bicolor e un loricolus, può essere colpa loro?
ALGRANATI, penso che i centroyge siano fetenti come la peste perché quando li osservo, anche a distanza, il briareum non lo guardano neppure.
Forse di notte? Mah, vedremo...
io invece non so come fare o dovuto mettere la colonia sulla sabbia perche il mio briareum cresce a vista d'occhio e non voglio che si attacchi alle rocce, se qualcuno ne vuole un pezzo non faccia i complimenti non so piu come fare.