Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2010, 17:43   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
planorbarius e phisa

Avevo sia planorbarius che phisa. sono in competizione tra loro?
le planorbarius, già in partenza un po' più numerose, si sono moltiplicate molto, mentre le phisa.... ho trovato alcuni gusci vuoti, e in giro non ne vedo quasi più....
mi sapete dire perchè?
grazie, ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2010, 14:47   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno ha un'idea?
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:06   #3
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente, come tutti gli animali che si cibano della stessa cosa, sono in competizione tra loro.
Inoltre le Physa sono facili prede di pesci, crostacei e altri gasteropodi...questo perchè anche se si ritirano nel guscio sono facilmente attaccabili...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 12:44   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Andrea&Emy, grazie tantissime della risposta!
ho ben chiaro che siano in competizione, ma perchè son morte proprio le phisia, mentre le altre si sono riprodotte? poi mi pare strano che enl giro di un paio di emsi nella mia vasca si sia verificata scarzezza di cibo tale da ammazzarle.... ho molte piante e la vasca è avviata da un bel po'.... ad altri risulta che tra planorbarius e phisia sono queste ultime ad avere la peggio?
non ho pesci, crostacei e altri gasteropodi che le possano predare (ancystrus, una macropodus, brachidanio, corydoras, stop).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 17:24   #5
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi attacco al topic.
Vorrei allevare Physa o Planorbis,ma non conosco bene le temperature che possono reggere le planorbis.Ho 5-7° nella mia camera dai 10 ai 15 non so di preciso sotto l'acquario.Le Physa resistono a 5-7 gradi senza problemi,ma le Planorbis?E come le alimento?
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 16:40   #6
lego
Guppy
 
L'avatar di lego
 
Registrato: Sep 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 34
Messaggi: 466
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu pure io ho riscontrato ciò che dici tu, nella mia bettiera. All'inizio le physa erano in maggioranza e le uova che deponevano non finivano mai. C'erano delle vere e proprie grasse lumacozze che giravano tranquille sui vetri. Ad oggi, le physa sono completamente sparite, mentre le planorbarius, da un numero comprensibile qual'erano all'inizio, sono aumentate considerevolmente di numero
__________________
Stefano
lego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 14:53   #7
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wwg
Scusate se mi attacco al topic.
Vorrei allevare Physa o Planorbis,ma non conosco bene le temperature che possono reggere le planorbis.Ho 5-7° nella mia camera dai 10 ai 15 non so di preciso sotto l'acquario.Le Physa resistono a 5-7 gradi senza problemi,ma le Planorbis?E come le alimento?
Planorbis o Planorbarius? (sono due specie differenti)...
Comunque, entrambe possono resistere a basse temperature come le Physa (vivono anche nei nostri fiumi, dove d'inverno si arriva anche a temperature prossime allo zero)...ovviamente a basse temperature rallentano il metabolismo (meno movimento, meno alimentazione e meno riproduzione)...
Le puoi alimentare con quello che vuoi (ovvio non con la pasta alla carbonara)...
Vanno bene sia verdure sbollantate (tondini di zucchine, spinaci...) ma anche cibo per pesci (meglio che usi pastiglie per pesci da fondo)...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 17:00   #8
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le informazioni,purtroppo ho letto troppo velocemente e pensavo che il titolo della discussione fosse Planorbis e Physa
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phisa , planorbarius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20881 seconds with 14 queries