Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2010, 11:40   #1
Crashrider
Plancton
 
L'avatar di Crashrider
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torre d'Isola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario marino

Ciao a tutti, sono Mauro.
Sto per iniziare la mia prima avventura con un acquario marino (con un acquario a dire il vero) con l'aiuto di un amico che ne possiede uno da diversi anni.
Comìè normale che sia, ancora prima di cominciare mi sto scontrando con problemi logistici legati all'illuminazione.
Faccio una premessa: ho tre bellissimi gatti e, pertanto, non posso allestire un acquario aperto... sempre che non voglia che facciano snorkeling.
E a questo mi collego per arrivare al problema. Mi sono un documentato su internet sui vari tipi di acquari e vedo che praticamente tutti quelli "industriali" sono chiusi. Il problema è che montano solo 2 T5 come lampade e il mio amico, nonché il suo negoziante di fiducia, affermano che non sono sufficienti per una crescita corretta degli invertebrati. Ho visto anche che esistono dei riflettori per aumentare l'illuminazione, ma non so quanto possano servire.
A questo punto vi chiederei opinioni e consigli sul da farsi: tipo di acquario (industriale o artigianale di cui ho chiesto un preventivo), marche, illuminazione...
Help!
Ciao
Crashrider non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2010, 11:49   #2
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Crashrider, ciao e benvenuto.............prima di tutto dipende da cosa vuoi allevare in vasca , sps lps o soft,2 l'acquario marino non deve essere chiuso 3 la vasca fattela fare da un artigiano che risparmi qualcosina e te la fai come vuoi.....4 leggi leggi leggi e rileggi ,per sapere bene a cosa vai incontro,altrimenti spenderai solo soldi senza soddisfazioni, e con un abbandono matematico di questo hobby per disperazione.
in bocca alla balena.......
ps lascia perdere i negozianti.
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 11:50   #3
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Crashrider, per prima cosa benvenuto sul forum
se decide di fare l'acquario chiuso per i motivi che hai detto puoi sempre aumentare l'illuminazione ..... ci sono molti post nella sezione tecnica o fai da te dove ci sono persone che hanno avuto il tuo spesso prob ..... oppure se vai in AP ci sono alcuni articoli dettagliati che descrivono le modifiche da fare
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 12:04   #4
Crashrider
Plancton
 
L'avatar di Crashrider
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torre d'Isola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea81ac
Crashrider, ciao e benvenuto.............prima di tutto dipende da cosa vuoi allevare in vasca , sps lps o soft,2 l'acquario marino non deve essere chiuso 3 la vasca fattela fare da un artigiano che risparmi qualcosina e te la fai come vuoi.....4 leggi leggi leggi e rileggi ,per sapere bene a cosa vai incontro,altrimenti spenderai solo soldi senza soddisfazioni, e con un abbandono matematico di questo hobby per disperazione.
in bocca alla balena.......
ps lascia perdere i negozianti.
L'idea è di fare un acquario con invertebrati sessili (al limite un attinia, ma è da vedere) e 8-10 pesci piccoli (ho chiesto il preventivo per un 100x45x48/120x45x48). Come mai per forza aperto? Il mio amico ha un acquario chiuso e prolifera alla grande...
Tranquillo che sto leggendo: mi sto documentando in primis sugli invertebrati con un paio di libri perché è da quelli che partiremo (altrimenti finisce che non campa nulla nell'acquario) e un po' alla volta leggo gli articoli di AP.
Ciao e grazie
Crashrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 12:16   #5
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Crashrider, i marini sono aperti per avere uno scambio gassoso che con il tappo non hai......... quelle misure sono strane un marino standard e'120 50 50 che secondo me sono le misure giuste per avere una cosa decente. poi se non hai spazio e' un atro discorso si fa' quel che si puo'
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 12:23   #6
Crashrider
Plancton
 
L'avatar di Crashrider
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torre d'Isola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea81ac
Crashrider, i marini sono aperti per avere uno scambio gassoso che con il tappo non hai......... quelle misure sono strane un marino standard e'120 50 50 che secondo me sono le misure giuste per avere una cosa decente. poi se non hai spazio e' un atro discorso si fa' quel che si puo'
Pensa che è stato proprio l'artigiano a propormi quelle misure.
Spazio in lunghezza ne avrei ancora (posso arrivare a 150), ma vorrei evitare di aprire un mutuo anche per l'acquario...
Crashrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 12:28   #7
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Crashrider,la lunghezza va bene 120 cosi' la illumini con le t5 54watt o 2 hqi e' la profondita' che e' importante per fare una rocciata decente......
ps la vasca costa in media 10 euro lt fatti due conti.......300lt 3000 euro. per una cosa decente. poi se compri nel mercatino risparmi qualcosa sicuramente.
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 13:57   #8
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Crashrider, per i gatti in genere si riesce a risolvere il problema con un deciso intervento. Quando ci stanno guardando dentro e magari allungano la zampina, di sorpresa gli puci il musetto dentro. In teoria sentendo l'acqua salata e lo spavento non dovrebbe più avvicinarsi. (mi raccomando, solo un rapido colpetto, non cercate di spaventarli tenedogli il muso sott'acqua, soffocandoli!)
Nel caso comunque volessi optare per una vasca chiusa, armati invece di pazienza e inventiva. In una plancia si possono montare anche 6 T5 in tutta tranquillità. Ci devi associare magari due bei fori con una ventola che butta dentro aria e una che aspira così favorisci anche gli scambi gassosi e la refrigerazione. I ballast, se puoi, cerca di piazzarli da un'altra parte, così eviti il surriscaldamento, o almeno sopra al coperchio.
Insomma, con un po' di fai da te potresti cavartela. IMHO.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 15:30   #9
Crashrider
Plancton
 
L'avatar di Crashrider
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torre d'Isola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea81ac
Crashrider,la lunghezza va bene 120 cosi' la illumini con le t5 54watt o 2 hqi e' la profondita' che e' importante per fare una rocciata decente......
ps la vasca costa in media 10 euro lt fatti due conti.......300lt 3000 euro. per una cosa decente. poi se compri nel mercatino risparmi qualcosa sicuramente.
Con 3000 eurini intendi un acquario di quelle dimensioni fatto e finito o solo d'avviamento? Comincio a essere un po' confuso. Mi dicevi che un 120x50x50 è una misura minima, eppure leggevo un po' nel forum e ho trovato persone che iniziano con acquari decisamente più piccoli... -28d#
T5 54W sempre per 4 però, vero?
Crashrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 15:50   #10
Crashrider
Plancton
 
L'avatar di Crashrider
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torre d'Isola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DeathGio
Crashrider, per i gatti in genere si riesce a risolvere il problema con un deciso intervento. Quando ci stanno guardando dentro e magari allungano la zampina, di sorpresa gli puci il musetto dentro. In teoria sentendo l'acqua salata e lo spavento non dovrebbe più avvicinarsi. (mi raccomando, solo un rapido colpetto, non cercate di spaventarli tenedogli il muso sott'acqua, soffocandoli!)
Nel caso comunque volessi optare per una vasca chiusa, armati invece di pazienza e inventiva. In una plancia si possono montare anche 6 T5 in tutta tranquillità. Ci devi associare magari due bei fori con una ventola che butta dentro aria e una che aspira così favorisci anche gli scambi gassosi e la refrigerazione. I ballast, se puoi, cerca di piazzarli da un'altra parte, così eviti il surriscaldamento, o almeno sopra al coperchio.
Insomma, con un po' di fai da te potresti cavartela. IMHO.
Poveri mici: non potrei mai affogarli! Temo sia molto rischioso spaventarli mentre sono in cima all'acquario visto che i 2 maschi sono dei colossi e vorrei evitare di fare l'acquario aperto in soggiorno.
Comunque, mi stai dicendo che in una plancia di acquario chiuso industriale è possibile montare fino a 6 T5? Un amico che fa acqua dolce a una 20 d'anni mi consigliava le Juwel: che ne dici? Altri suggerimenti?
Grazie mille a tutti, nel frattempo.
Crashrider non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17472 seconds with 14 queries