Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2010, 20:51   #1
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio posizionamento skimmer in sump

ciao ragazzi mi è sorto un dubbio vedendo tutte le sump allestite anche da voi,ossia che lo skimmer è nello stesso vano della pompa di risalità.....mi chiedevo se ci fosse differenza nel tenerlo insieme alla risalita o in un vano di ricircolo dell'acqua,il mio dubbio è che magari in un vano dove ci circola più velocemete l'acqua lo skimer non compie il suo lavoro...vi allego la foto con info....
allora l'acqua arriva tramite tubo di scarico a caduta al vano 1,poi passa al vano 2 da sotto essendo il vetro a circa 6/7cm dal foldo..e qu io ci tengo lo skimmer (nanodocskimmer tunze 9002)...poi dal vano2 passa al3 però da sopra perchè il vetro questa volta appoggia sul fondo...dal vano 3 passa al vano 4 questa volta da sotto passando anche da una calza con sabbia corallina xxl...nel vano 4 c'è la pompa di risalità......
che dite lo lascio li o lo metto nel vano 4 insieme alla risalità...
spero di essere stato chiaro ma la sump è abbastanza intuitiva
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2010, 20:53   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Orysoul, vado 4 insieme alla risalita...IMHO
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 21:08   #3
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie ivano.....ma c'è una spiegazione almeno so cosa sto facendo...mi va benissimo il tuo parere,anzi pulisco bicchiere e c'è lo piazzo subito!!!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 21:29   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Orysoul, l'acqua nelle due vasche primarie"perderà" i sedimenti e si formerà un bel po di schifezza, poi verrà trattata dallo skimmer e subito riportata in vasca, senza il pericolo di essere ri-trattata
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 21:35   #5
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che dici prima che arrivi al sacco della sabbia corallina c'è la metto una spugna???cmq io pensavo che mettendo lo skimmer nella risalita non avesse il tempo di lavorare perchè convinto che rimanesse solo tutta in circolo (l'acqua)....cmq meglio cosi procedo!!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 21:40   #6
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Orysoul, niente spugna
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 22:11   #7
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusami ivano penserai che sono un rompi c....,,,,,mettiamo caso che nel tracimatore mi adasse a finire qualche pezzo di cibo,che a sua volta senza spugna si andasse a depositare sulla sabbia corallina,non pensi che possa far danno!!!!dico questo anche perche il mio tracimatore è fatto a tubo e pesca fino a 5 cm dal fondo oltre che al pelo dell'acqua.........in ogni caso sappi che io tutti i sabati mattina mi occupo dell'acquario per manutenzione e quindi a sua volta pulire la spugna/osotituirei....grazie per ora!!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 06:58   #8
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io toglierei la corallina (diventa un biologico a tutti gli effetti) e metterei lo schiumatoio nel vano 3 (se c'entra).

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 19:43   #9
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho deciso di mettere la corallina in sump perchè in fase di allestimento,lessi come la bibbia un articolo qui su ap (ellestimento e cura di un'acquario di barriera da 180 litri) poi parlando anche con molte persone ho riscontrato questa procedura,sinceramente un filtro biologico e non mecccanico in più nella sump lo preferirei...magari riesce ad eleminare rimanenze di qualcosa in vasca,cmq sia servirà per un'instaurazione di flora batterica...poi non so secondo me è cosi,,poi ognuno dice la sua e io sinceramente non ci capisco più un h!!!!!
per quanto riguarda lo skimmer perche opteresti cosi???
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 20:00   #10
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Orysoul"]magari riesce ad eleminare rimanenze di qualcosa in vasca,cmq sia servirà per un'instaurazione di flora batterica...
Per la mia esperienza è negativo ma vabbè, ognuno fa come gli pare....

Quote:
per quanto riguarda lo skimmer perche opteresti cosi???
Perchè (sempre per la mia esperienza) lo schiumatoio dovrebbe stare nel primo vano, subito dopo la discesa dell'acqua, però per come è fatta la tua sump non vedo altra soluzione che metterlo nel vano 2 o nel vano 3 (il 3 mi sembra più grande).

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , posizionamento , skimmer , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14031 seconds with 14 queries