Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2010, 12:26   #1
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
1° marino - brainstorming

Salve a tutti.

dopo aver letto un pò in giro mi appresto ad iniziare, nel prossimo mese l'avventura del marino. prima però di comprare ad minikiam (come dicevano i latini) abuso della vostra gentilezza per controllare di avere le idee chiare.

dunque:

vasca: 200 l 100*40*50
filtro: non presente
sump: no
skimmer: deltec mce300
pompe movimento: 2 koralia 3
luce: neon, non hqi, cerco di mantenere il rapporto L/W
rocce: circa 40kg prese in parte da altri acquari, in parte negozi.

L'idea era:

1. acqua di osmosi per 2/3, riscaldatore, sale, pompe e così per 3 gg.
2. montaggio e avvio schiumatoio, rocce, luci accese per 2 ore al gg con aumento di 1h/settimana. inizio a inserire i batteri dal 3° giorno dopo le rocce,
3. maturazione con aumento luce per circa 2 mesi. controlli settimanali dei valori e cambio acqua settimanale.

posso iniziare così?
per maggiore conoscenza: vorrei allevare un paio di molli, un paio di pesci piccoli (pagliacci) un paio di gamberetti.
__________________
E si riparte con un nano.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2010, 21:23   #2
Slimmazzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Slimmazzo
 
Registrato: Sep 2006
Città: Finale Ligure
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Slimmazzo

Annunci Mercatino: 0
Ciao :D

Sarebbe utile se potessi fare una sump, se non proprio sotto l'acquario... magari affianco... è stra utile....

Non ho capito il 2/3 di acqua d'osmosi :)

Segui le info e le direttivo per la maturazione :) poi quando hai superato il periodo di "rodaggio" fai i vari test e controlli se devi reintegrare... ecc :)


:D
__________________

Allestire un acquario di 300 litri per pirranha ha un elevato costo, ma buttarci dentro gli utenti maledetti non ha prezzo! -04 -18 -04 e per tutto il resto c'è lo SQUALO BIANCO -18 -18
Slimmazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 23:00   #3
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao.

grazie per la risposta.

purtroppo la sump non credo di riuscire a farla. il mobile dell'acquario è streto ed essendo in sala non posso mettere una vasca sulla libreria affianco.

il discorso 2/3 è perchè immaginavo che, mettendo poi le rocce, l'acqua raggiunga circa il bordo della vasca.
__________________
E si riparte con un nano.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 00:32   #4
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vasca: 200 l 100*40*50
se la profondità è 40 và bene sarai molto scomodo nel fare la rocciata,io se vuoi rimanere su quel litraggio farei 100x50(P)x40(H),sei più comodo nella rocciata,altrimenti un bel 100x50x50.
Quote:
filtro: non presente
e nn deve esserci perchè il filtro te lo faranno le rocce vive .
Quote:
skimmer: deltec mce300
troppo piccolo io opterei x un bubble magus nac 66 se nn erro o un h&s 150 (se hai la sump)
Quote:
pompe movimento: 2 koralia 3
poco potenti,meglio la 4 o la 5 altrimenti tunze in alternativa
Quote:
luce: neon, non hqi, cerco di mantenere il rapporto L/W
plafo t5 da 39wx8 in modo da poter allevare in futuro anche sps.
se nn hai le rocce aspetta e parti quando avrai tutto mi raccomando le rocce mettile tutte assieme altrimenti alungherai la maturazione ad ogni aggiunta.
nn avere fretta serve mooolta pazienza,io farei il mese di buio e poi partirei con il fotoperiodo
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 10:11   #5
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie per le risposte.

per le pompe di movimento, ho dimenticato di aggiornare il post, pensavo anche io 2 koralia 4 o equivalenti.

per lo schiumatoio mi hanno suggerito un tunze interno, lo trovate sufficente^?

per la vasca, è l'unica cosa che già ho quindi cambiarla un pò mi seccava.

per la plafoniera ora mi informo sul prezzo.

per la maturazione, se le rocce sono "usate" avevo letto fosse meglio non lasciarle completamente al buio ma dargli fin da subito un pò di luce aumentando più lentamente del normale il fotoperiodo.
è errato?
__________________
E si riparte con un nano.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 14:20   #6
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fra_78
per la maturazione, se le rocce sono "usate" avevo letto fosse meglio non lasciarle completamente al buio ma dargli fin da subito un pò di luce aumentando più lentamente del normale il fotoperiodo.
è errato?
Vi sono diverse scuole di pensiero in merito.
Io rifarei la maturazione in toto, magari solo 20 gg di buio ma la rifarei.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 19:13   #7
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vi sono diverse scuole di pensiero in merito.
Io rifarei la maturazione in toto, magari solo 20 gg di buio ma la rifarei.
yes.
Quote:
per la vasca, è l'unica cosa che già ho quindi cambiarla un pò mi seccava.
se nn riesci a cambiarla è meglio che niente xrò avrai parecchie difficoltà se mettereai il giusto rapporto di rocce x il berlinese,a sto punto vira forte su un dsb io te lo dico per esperienza mia personale con 40 cm di profondità la vasca è molto difficile da gestire anche x il movimento xchè se fai la rocciata ti verrà una rocciata alta e sarai un pò limitato ecco perchè ti suggrisco a sto punto un dsb.
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 13:54   #8
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per non rischiare di sbagliare:
il dsb prevede l'utilizzo di circa 12 cm di sabbia media, movimento anche sul fondo, stessa illuminazione del berlinese, circa metà delle rocce.

da quello che avevo letto però il dsb andava bene per allevare animali da fondo piuttosto che molli e pesci. è errata questa considerazione?
__________________
E si riparte con un nano.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 02:20   #9
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fra_78
per non rischiare di sbagliare:
il dsb prevede l'utilizzo di circa 12 cm di sabbia media, movimento anche sul fondo, stessa illuminazione del berlinese, circa metà delle rocce.

da quello che avevo letto però il dsb andava bene per allevare animali da fondo piuttosto che molli e pesci. è errata questa considerazione?
Non più. Se ci associ uno bello schiumatoio vai tranquillo.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 22:15   #10
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm, ho letto un pò in giro sul deep sand e non ne parlano come un sistema tanto da principiante.

preferisco rimanere sul berlinese.

aggiorno la situazione con i pezzi che ho o sto per acquistare. Chiedo gentilmente di consigliarmi ancora :)

- vasca: 100*40*50 (già in casa)
- schiumatoio: tunze 9005 interno (ne ho letto parecchio bene in giro)( da prendere)
- 40 kg di roccia (mi arrivano prox settimana)
- plafoniera t5 4x39 (da prendere)
- 2 pompe koralia 3 (da prendere)
- 1 pompa koralia 1 (da prendere)

per la plafoniera ho già in mente di prendere poi delle hqi ma atm il budget non me lo consente. inizio con questo, tra un annetto penso di cambiare, magari anche lo schiumatoio.
In realtà la mia idea sarebbe impratichirmi un attimo e poi pensare ad una sump^
__________________
E si riparte con un nano.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brainstorming , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29096 seconds with 14 queries