Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2010, 02:15   #1
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Quale materiale per il mobile??

Salve a tutti,
sono in procinto di farmi costruire una vasca su misura,misure o 50x50x45(h) oppure 45x45x45.Peso della vasca piena sui 120kg max.
Il problema ora è il mobile,perchè vorrei metterlo in soggiorno e i miei genitori non sono molto propensi a tenere una struttura in ferro o in metallo che non sarebbe il massimo della bellezza.
Per fare un mobile di legno quale legno mi consigliate??spessore delle lastre??terrebbe meglio rispetto ad una struttura di alluminio o no??il costo sarebbe di molto superiore rispetto all'alluminio??
Scusate le mille domande ma sono proprio scarso in questo campo.
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2010, 08:19   #2
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Quale materiale per il mobile??

Originariamente inviata da daddycayman
Per fare un mobile di legno quale legno mi consigliate??spessore delle lastre??terrebbe meglio rispetto ad una struttura di alluminio o no??il costo sarebbe di molto superiore rispetto all'alluminio??
Scusate le mille domande ma sono proprio scarso in questo campo.

Ti sconsiglio vivamente il mobile in tutto legno perchè dovrebbe essere costruito da qualcuno che sa bene cosa sta facendo e non mi sembra tu abbia l'esperienza necessaria.
Usa la struttura in alluminio (Porsa o tipo Porsa) e poi la rivesti con pannelli in legno da 19mm, in multistrato ad incollaggio fenolico, verniciato con vernice poliuretanica bicomponente per imbarcazioni. Diventa eterno.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 15:06   #3
SimoReef
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo 1..uff..
Età : 48
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Essendo un sostenitore del legno faccio il Bastian contrario su quanto ha scritto il buon Geppy perche' credo che con un minimo di attrezzi, si riesca a fare un buon lavoro, senza essere degli esperti artigiani ^_^ .(poi e' ovvio che se uno e' negato anche col "fai da te", e' meglio lasciar perdere ;) )

Quindi, Se vuoi farlo in legno:
-Pannelli in multistrato spessore 30mm , i laterali ed il posteriore li fai poggiare sulla base, e poi metti il top sopra ai laterali ed al posteriore(se devi mettere la sump dentro il mobile, ricordati di lasciare sul posteriore uno spazio per passare i tubi di scarico/mandata e magari una ventolina).
-Per unire i vari pannelli, puoi usare i chiodi, oppure delle viti per legno, l'importante e' che "abbondi" di colla su tutte le parti che andrai a unire(prima metti la colla sulle parti e poi inchiodi/avviti, ok?). Come colla va benissimo anche il vinavil.
-Per finire, e' consigliabile mettere dei cantonali, sempre in legno, in ogni angolo interno al mobile, o in alternativa, dei regoli incollati e inchiodati, sempre negli angoli interni del mobile, ma per tutta la sua profondita'(non dico siano indispensabili perche' probabilmente con quello spessore il mobile reggera' lo stesso, ma ti consiglio vivamente di metterli, per una maggiore solidita' strutturale) .
..Poi puoi aggiungere un ripiano, uno scomparto, quel che vuoi, ma un mobiletto fatto come descritto, quella vasca li non la sente nemmeno.
...E' piu' facile a farsi che a dirsi, se hai dubbi, chiedi pure

Per il prezzo non credo che ci sia molta differenza tra le due soluzioni, anzi, dato che se fai il mobile in alluminio, poi lo devi rivestire, direi che facendolo tutto in legno forse risparmi anche qualcosa.
__________________
...Guarda! ...Un motoschifo!...
SimoReef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 21:45   #4
marco_offlimits
Avannotto
 
L'avatar di marco_offlimits
 
Registrato: Jan 2005
Città: Finale Ligure
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho necessità di un mobile per la mia sva che è un po' più grande... 65x75x55h
ho chiesto un mobile a un falegname artigiano...e mia ha chiesto 350 euro....accidenti non ho speso quelal cifra manco per vasca luce e altre attrezzature tecniche...

non so proprio dove sbattere la testa... la struttura in alluminio l'ho trovata da un produttore milanese per un centinaio di euro... ma poi ci vanno i pannelli marini da 30mm avvitati sopra perchè l'alluminio da solo NON REGGE....

help.... a chi mi posso rivolgere... io e il bricolage non siamo rpoprio amici...e rischaire di vedermi vasca distrutta e 250 litri di acua sul pavimento non farebbero felice la mamma
marco_offlimits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 00:57   #5
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
grazie ho capito più o meno come fare per il mobile il problema è che non so per il prezzo..ora mi informo e vedo un po per che la struttura in alluminio mi costerebbe sui 70 euro a cui dovrei aggiungere il ripiano su cui mettere la vasca,e tutta la struttura in legno che prezzo avrebbe??
orintativamente lo sai??
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 03:18   #6
SimoReef
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo 1..uff..
Età : 48
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daddycayman
grazie ho capito più o meno come fare per il mobile il problema è che non so per il prezzo..ora mi informo e vedo un po per che la struttura in alluminio mi costerebbe sui 70 euro a cui dovrei aggiungere il ripiano su cui mettere la vasca,e tutta la struttura in legno che prezzo avrebbe??
orintativamente lo sai??
Ma guarda, i falegnami qui della mia zona, un pannello di multistrato di 250 x 150cm da 30mm di spessore, so che lo pagano intorno a 80 euro, e a me lo danno allo stesso prezzo gli pago solo il taglio(per questioni di lavoro), ma non ho idea di quanto possa costare altrove, ma il discorso e' che se consideri che dovrai comunque rivestire il telaio di alluminio, l'unica differenza nel legno sara' lo spessore, quindi come ho detto in precedenza, non credo che alla fine ti costi di piu' fare tutto in legno.
Comunque se hai l'idea di farlo ti conviene sentire per il costo dei pannelli(che in ogni caso ti serviranno, di uno spessore o dell'altro), e poi ti regoli di conseguenza.
Mi spiace non poter essere d'aiuto, ma so per certo che i prezzi possono variare molto da una zona all'altra(considera che io lavoro nel settore del mobile, in una citta' che vive di mobili, quindi... )

...Poi fai sapere cosa decidi, tieni aggiornato il topic!
Cia'!
__________________
...Guarda! ...Un motoschifo!...
SimoReef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 04:19   #7
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
grazie per la disponibilita..
qui nella mia zona ci sono molti centri di brocolage,ma posso prendere il truciolato o devo utilizzare un tipo di legno in particolare?? Ora mi informo in uno di questi grandi centri e vediamo..tu intanto sei stato ingaggiato come tutor...
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 07:22   #8
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco_offlimits
io ho necessità di un mobile per la mia sva che è un po' più grande... 65x75x55h
ho chiesto un mobile a un falegname artigiano...e mia ha chiesto 350 euro....accidenti non ho speso quelal cifra manco per vasca luce e altre attrezzature tecniche...
Beh, non ti ha chiesto molto. Il problema è che per reggere una vasca ci vuole una struttura diversa da quella di un mobile standard e bisogna vedere se questo artigiano sa cosa fare.
Il legno è un materiale "vivo" e "si muove", per cui ci sono degli accorgimenti da usare se non si vogliono sorprese.

Quote:
non so proprio dove sbattere la testa... la struttura in alluminio l'ho trovata da un produttore milanese per un centinaio di euro... ma poi ci vanno i pannelli marini da 30mm avvitati sopra perchè l'alluminio da solo NON REGGE....
Vai in un negozio di acquari e vedi come sono realizzate le strutture delle vasche. Se usi i giunti adatti (con anima metallica o in tutto alluminio) regge eccome, senza legno. Importante è mettere, sul telaio orizzontale su cui poggia la vasca, uno spessore di neoprene di 10mm e mettere accuratamente in bolla il supporto. Il piano in legno sotto la vasca, in questo caso, è assolutamente inutile.
Posizionando la vasca sul supporto in alluminio, i pannelli in legno di finitura potranno essere da 19mm (molto più "leggeri" esteticamente del 30mm) e potranno sormontare l'incollaggio inferiore della vasca con innegabili vantaggi estetici. Non c'è bisogno assolutamente di usare compensato marino ma basta un multistrato normale se trattato come da me descritto prima.

Quote:
help.... a chi mi posso rivolgere... io e il bricolage non siamo rpoprio amici...e rischaire di vedermi vasca distrutta e 250 litri di acua sul pavimento non farebbero felice la mamma
Se non vuoi spendere DEVI fare da te, per forza di cose. Non acquistare il legno nei brico center perchè costa una fortuna.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 11:21   #9
caida
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
dai un'occhiata alle foto del mio mobiletto

è 50x50x100h
con due mensole ( adesso inm foto ne vedi solo una) una mensola a 20cm da terra, l'altra a 80cm da terra)

materiale MDF e verniciato dal carroziere a forno con fondo!

che ne pensi?
__________________


extrachiaro 50x50x50, H&S110, 30LED CREE, 2 Koralia 2, Heim 1250
caida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 13:13   #10
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Il mobile che vorrò realizzare sarà 45x45x70. Se decido di fare la struttura in alluminio o in ferro e poi rivestirlo con legno come le fisso le lastre di legno alla stuttura??colla??viti??
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
materiale , mobile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28414 seconds with 14 queries