Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho una piccola vasca da 20 litri con filtro interno che giace inutilizzata, mi domandavo se fosse possibile allestirla in qualche modo o se le sue piccole dimensioni la rendono inadatta a qualsiasi scopo.
Guarda, un'acquario da 20 lt non può garantire quella gran salute per i pesci, sopratutto con un filtro interno classico che son degli assassini se non fai dei frequentissimi cambi d'acqua parziali.
Più è piccolo l'acquario, più è molto complicato gestirlo.
Se vuoi avere delle belle soddisfazioni puoi trovare anche dei 60 lt allestiti senza spendere molto (70 euro circa)
Ma se proprio vuoi qualche pesciolino in quel 20lt puoi mettere un paio di betta oppure un paio di guppy,
Io sono partito proprio una settimana fa con un 20 Litri...
Ho aperto una discussione apposta che troverai un po' più in basso nella lista...
Come ti dicevano anche qui sopra un acquario così piccolo presenta parecchi lati negativi, quali ad esempio il rischio di un veloce deterioramento dei parametri dell'acqua, nonchè la possibilità di inserire pochi/pochissimi pesci.
Comunque in qualche modo si può fare... io ci sto provando.
Guarda, un'acquario da 20 lt non può garantire quella gran salute per i pesci, sopratutto con un filtro interno classico che son degli assassini se non fai dei frequentissimi cambi d'acqua parziali.
Questa distinzione tra filtri non è corretta: un filtro interno "classico" con cannolicchi, con pompa dimensionata alla vasca, vale esattamente come un filtro esterno: le valutazioni al massimo sono altre.... ovviamente, in una vasca piccola un filtro interno toglie spazio, ma non influisce sulla qualità dell'acqua.
Originariamente inviata da dario1988
Ma se proprio vuoi qualche pesciolino in quel 20lt puoi mettere un paio di betta oppure un paio di guppy,
anche se starebbero un pochino stretti.
anche su questo non sono d'accordo: se i 20 lt sono netti, puoi metter un betta, non certo 2!
i guppy francamente non li metterei in 20 lt, al massimo un trio di endler -certo che siamo risicati, comunque.
spero che dario non me ne voglia se ho usato il suo messaggio per puntualizzare un paio di cose....
dario1988, devo dire che io ho tenuto un betta con filtrino a spugne in 20 lt, e non ho avuto mai problemi di valori: in fondo il carico è bassino e anche nelle spugne si annidano batteri.
comunque è difficile far un discorso a priori, molto dipende da come viene condotta la vasca, quanto è piantumata, popolata etc.... è vero quel che dici, che una vasca piccola è più instabile, per cui bisogna avere molte più attenzioni, e se ci metti un filtro esterno aumenti leggermente anche il volume d'acqua.
Comunque per filtro interno ''classico'' intendevo i tipi con soltanto una spugna e quindi un filtraggio puramente meccanico.
neanche questa mi sembra un affermazione corretta al 100% i batteri si insediano ovunque, quindi basta saper trattare il filtro... un filtro a spugna può essere un buon filtro biologico se trattato nella maniera giusta. per esempio gli interni juwell sono a spugne e se trattati bene vanno alla grande
cmq nel filtro interno classico (a tre scomparti in genere) lo spazio per i cannolicchi c'è sempre....
damiano1982, sicuramente puoi introdurre alcune red cherry... poi, se i 20lt son netti e la vasca è chiusa puoi mettere anche un betta, ma io personalmente eviterei... dedicherei il 20lt solo alle red (io infatti ho un 20lt per loro ) ti sconsiglio anche i guppy (che cmq non vanno inseriti a coppie ma con rapporto di 1 maschio e 2/3 femmine) perchè sono molto prolifici, dovresti dar via tutti i nascituri e son davvero tanti, potrebbe diventare un problema
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero