Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2010, 00:16   #1
helen_s
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MASSACRO NELLA VASCA

Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio da un vero specialista. Ho una vasca da 100l avviata all’inizio di dicembre 2009. Tra gli altri pesci (come neon, 1 paio di ramiresi, 2 corrydoras julii, 2 ancistrus, 1 paio di guppy, 2 betta, 2 gurami) ho 2 bellissimi discus (1 blu diamond e 1 red pigeon acquistati il 24/12/09 della misura piccola-media). Il red non mi mangiava niente e si teneva sempre da parte. Quindi il negoziante di fiducia me l’ha sostituito con un altro, sempre il red pigeon.
Nel frattempo, da quando ho i discus nella vasca, mi sono morti 4 ramiresi (05/01/10) che sono stati sostituiti con 1 altro paio il 09/01/10.
Per farla breve, questo mese mi sono morti parecchi pesci, quasi sempre senza nessun sintomo nell’arco di una giornata. I valori dell’acqua sono ottimi, faccio regolarmente il test di tutti i valori necessari a casa, e ultimamente ho portato una provetta dell’acqua del mio acquario a 2 negozianti. Tutti i valori sono ottimi!
Stamani era morta la femmina di betta (ho notato una corrosione leggera delle pinne), e mi sta per morire una gurami o colisa (l’altra gravida era morta 3 giorni fa). La colisa ha i sintomi della micosi della pelle e la corrosione delle pinne pure). Ho anche un neon con la bocca tutta bianca e aperta (morto un'ora fa), ed una guppy femmina gravida con un occhio un po’ ovato. Non vi dico poi che l’altro ieri ho perso in una giornata 6 cardinali e 1 neon.
Non ho parole…. Riguarda i cambi d’acqua l’ultimo è stato fatto il 15/01/10 pari a 20l d’acqua d’osmosi con un’aggiunta di un tappo di Blackwater per i discus della Sera.
Quindi mi sembra che solo i discus insieme con i corrydoras ed i pulitori sono gli unici che stanno bene (incrociamo le dita).
La mia domanda a te è: COME POSSO MANTENERE SANI E SALVI I DISCUS vedendo tutto sto casino. Che cura preventiva potrei fare?
Vi ringrazio anticipatamente e aspetto cortesemente buone nuove notizie.
Saluti
Elena
helen_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 00:52   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Elena e benvenuta su A.P.
I tuoi 100lt sono palesemente sovrapopolati da pesci territoriali che necessitano di propri spazi vitali che nella tua modesta vasca non hanno. La tua vasca non è adatta a tenere i discus che necessitano di acquari più grandi.
La vasca è di troppo recente avviamento e a fronte anche della troppa popolazione mi piacerebbe conoscerne i valori N02 e N03.
Tuttavia, la problematica patologica riportata è sicuramente riconducibile a quanto sopra già descritto.
Il mio consiglio è di trovare altra sistemazione ai discus prima che ci lascino le penne, di attivare subito un aeratore e di controllare e riportare qui i valori acquatici.
Dovresti controllare se i pesci si sfregano contro gli arredi.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 01:00   #3
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Helen, benvenuta su A.P. .

Ho letto che hai anche guppy e 2 betta. Non vanno bene, non vanno proprio bene .
Prima o poi, come ha detto Polimarzio, qualcuno "ci lascia le penne" .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 01:45   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai pesci troppo male assortiti, come ti hanno già detto: in un'acqua idonea ai Discus, quindi tenera e acida, i guppy morirebbero rapidamente e questo solo per fare un esempio delle numerose incompatibilità che hai in acquario. Inoltra riporta i valori, non basta dire se vanno bene o male; se vanno bene per un pesce, andranno male per un altro, non puoi avere valori buoni per tutti codesti pesci, mi spiace, ma il tuo negoziante ti ha consigliato male!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 12:22   #5
helen_s
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MASSACRO NELLA VASCA

Grazie a tutti per tutte le risposte in tempo quasi reale!
Allora ecco i valori della mia vasca (appena fatti e + o - uguali a quelli di un paio di giorni prima, quando l'ho portati ad un negoziante di fiducia):
P.S. sono stati fatti con dei test dalla valigetta della "Sera"

PH -- 7.1 (prima avevo PH 6.5, pensavo fossero meglio per i Discus. Però dopo la morte immediata dei ramiresi e del maschio di Betta il mio negoziante, il proprietario dei discus, mi ha consigliato di alzare il valore di PH fino a 7.0). Cmq i discus non hanno reagito assolutamente a questi sbalzi di PH.
GH -- 4.0
KH -- 5.0
NH4/NH3 -- 0.5
NO2 -- 0.0
NO3 -- 10.0
PO4 -- leggermente meno 1.0
Fe -- 0.05
Cu -- 0.0

So benissimo che guppy non hanno niente a che fare nella vasca con i discus. Sinceramente l’ho presi per avere ogni tanto gli avannotti come il cibo fresco…. Faccio schifo, lo so…. E poi prima di acquistare la coppia dei guppy mi sono informata dal negoziante dei valori dell’acqua. Non è proprio acida, direi. Il negoziante è sempre quello dei discus.

Ad AXA_IO: i betta non ci sono più. Anche la femmina ci ha lasciato le penne, ieri mattina l’ho trovata già morta…. Ancora un giorno prima stava da dio, era vivaccia e mangiava di tutto… Una cosa strana che ho notato osservando il suo cadavere: una pinna laterale aveva una striscia bianca e la punta della coda era un po’ bucata. In allegato mando due foto delle prove…. Ormai è morta poverina…

A POLIMARZIO: l’aeratore è sempre acceso per tutta la notte, di giorno attacco l’impianto di CO2. Il filtro mi funziona 24 su 24. Dentro ho uno strato del carbone attivo, poi dei cannolicchi e della lana filtrante.

Che faccio adesso?
Grazie
Elena
helen_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 13:28   #6
helen_s
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MASSACRO NELLA VASCA

Un'altra cosa, ragazzi: il sabato sera ho notato l'unica colisa (che mi è rimasta) con dei sottili filamenti bianchi, come l'ovatta. Penso che sia micosi, vero? é classico: non c'era nessuno a chi chiedere il consiglio.
Quindi al povero pesciolino ho deciso di fare dei bagni con sale e lasciarlo in un contenitore con l'acqua leggermente salata. Il sabato stesso mangiava ancora... Ieri non più. Nel frattempo i filamenti bianchi si sono trasformati in una macchia di + o - 0.6cm di diametro (vedi le foto). Ieri sera forse grazie alla presenza di sale la macchia si è staccata dal lato del pesce.
Cmq sono rimasti ancora sti fili bianchi. Il pesce è adesso fin troppo pacifico, non si muove quasi. Sta sempre in alto prendendo ogni tanto una boccata d'aria nonostante l'aeratore acceso.
Oggi mattina il negoziante è chiuso. Il pomeriggio ci vado di corsa.
Ad AXA_IO: sesonda te che devo fare con la mia guppina gravida con gli occhi ovatti? Ti mando pure le foto. Ho notato che si è messa a nuotare un po' a zig zag. é normale? forse perchè le pesa la pancia? O per scappare via dal maschio? Vedi un po' se la devo separare già per il parto.
Grazie!!!!!
Cosa farei senza di voi.....
helen_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 13:41   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A POLIMARZIO: l’aeratore è sempre acceso per tutta la notte, di giorno attacco l’impianto di CO2. Il filtro mi funziona 24 su 24. Dentro ho uno strato del carbone attivo, poi dei cannolicchi e della lana filtrante.
Il carbone attivo va tolto, esso si usa per il filtraggio assorbente per rimuovere dall'acqua sostanze chimiche come i medicinali dopo il loro uso.
Visti i valori che appaiono nella norma, la problematica potrebbe essere verosimilmente batterico-micotica.
Dovresti trattare tutta la vasca con un antibatterico per acquariologia come il bactowert o il generaltonic.
La c02 và interrotta e l'aerazione deve essere continuativa 24/24h.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 13:56   #8
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Quoto Polimarzio. Tratta tutta la vasca, compresa la guppina . Mi spiace, sono ridotti un po male tutti. Che posso dire? Tanta fortuna e incrociamo le ditta. Uffff...
In quanto per il parto, ecc. ecc., fai prima che viva la guppyna, poi di avannotti ne avrai a volonta'. Non separarla, tratta tutti con bactowert. Il nuoto dondolante puo' significare tante cose, che non possiamo sapere se è per la panciotta, se perchè sta male con quella patina sugli occhi...se...se...se...
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 15:02   #9
helen_s
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MASSACRO NELLA VASCA

Ciao a tutti!
Vi ringrazio di cuore.
Provvedo subito il trattamento con il Bactowert. Ho già spento l'impianto di CO2 e acceso l'aeratore al massimo. Ho tolto anche il carbone dal filtro e aggiunto i cannolicchi.... vediamo...
Adesso i ramiresi presentano i puntini bianche sulle pinne......... ufffffaaaaa.....
helen_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 15:37   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non so se troverai il Bactowert (i medicinali sono stati ritirati...storia lunga) se te lo danno è di straforo In regola con la legge italiana c'è il Dessamor dell'Acquarium Munster, quello dovresti trovarlo.
Infine un consiglio, visto che on line i farmaci che non sono teoricamente più in commercio si possono reperire suggerisco di fare la "scorta" almeno di un antibatterico ed un antimicotico/antiparassitario.
Altro consiglio poi finisco devi trovare il modo di sistemare i pesci molto male assortiti altrimenti avrai sempre problemi, ne curi uno e si ammalerà un altro e così via -28d#
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
massacro , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17917 seconds with 14 queries