Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-01-2010, 17:28   #1
kaysa
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neo-appassionata di killi chiede informazioni

Ciao a tutti!
Dunque, nel mio ultimo giretto al negozio di acquari di fiducia mi sono imbattuta in pesci bellissimi, mai visti prima, e ho deciso, non senza un grande sforzo visto che erano meravigliosi e il venditore sosteneva potessero convivere benissimo con altri pesci, di documentarmi prima di acquistarli.
Sono degli Pseudepiplatys annulatus, allego foto di quelli che ho visto e fotografato in negozio, e quindi suppongo di aver fatto bene per il momento a lasciarli dove stavano.
Ho letto sul sito della AIK che sono tra i killi "difficili", ma non ho ben capito se la difficoltà sta nell'allevamento o nella riproduzione (premetto che ho già del cibo vivo a casa, ho una colonia di dafnie, e del surgelato che ogni tanto somministro agli altri pesci).
Vorrei dedicare loro una vaschetta, per un trio saranno sufficienti una ventina di litri? E se ne volessi tenere un gruppetto di cinque o sei?
Anche se non depongono nella torba è consigliabile farne uno strato di fondo?
Quelli che ho visto sono piccoletti, circa 1,5-2 cm, mi paiono tutti uguali, c'è modo di riconoscerli? ossia, come faccio a farmi dare un trio?

Grazie a tutti delle risposte, e scusate de3lle molte domande ma sono digiuna in questo ambito
kaysa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiede , informazioni , killi , neoappassionata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15705 seconds with 14 queries