Neo-appassionata di killi chiede informazioni
Ciao a tutti!
Dunque, nel mio ultimo giretto al negozio di acquari di fiducia mi sono imbattuta in pesci bellissimi, mai visti prima, e ho deciso, non senza un grande sforzo visto che erano meravigliosi e il venditore sosteneva potessero convivere benissimo con altri pesci, di documentarmi prima di acquistarli.
Sono degli Pseudepiplatys annulatus, allego foto di quelli che ho visto e fotografato in negozio, e quindi suppongo di aver fatto bene per il momento a lasciarli dove stavano.
Ho letto sul sito della AIK che sono tra i killi "difficili", ma non ho ben capito se la difficoltà sta nell'allevamento o nella riproduzione (premetto che ho già del cibo vivo a casa, ho una colonia di dafnie, e del surgelato che ogni tanto somministro agli altri pesci).
Vorrei dedicare loro una vaschetta, per un trio saranno sufficienti una ventina di litri? E se ne volessi tenere un gruppetto di cinque o sei?
Anche se non depongono nella torba è consigliabile farne uno strato di fondo?
Quelli che ho visto sono piccoletti, circa 1,5-2 cm, mi paiono tutti uguali, c'è modo di riconoscerli? ossia, come faccio a farmi dare un trio?
Grazie a tutti delle risposte, e scusate de3lle molte domande ma sono digiuna in questo ambito
|