Domenica come sempre ho fatto il cambio d'acqua , controllato i valori che erano tutti ok, e integrato come sempre un po' di mg di ca, tracce stronzio e iodio (mi sembra di non aver fatto niente di diverso da quello che faccio ormai da due anni), domenica sera gli invertebrati mi sembravano un po' chiusi ma niente di eccezionale. I pesci come da due anni a questa parte stavano benissimo beli grassi e vispi.
Ieri sera arrivo a casa e trovo il centropige potteri e un cromis morto, cambio immediatamente 40 litri di h2o (quella che avevo) e vedo i due zebrasoma molto fermi con la bocca aperta e con respiro veloce mentre gli hepatus mi sembravano ok, stamattina un hepatus era morto il flavesens non lo vedo piu' e il villeferum era piu' morto che vivo, i valori li ho ricontrollati tutti e mi sembrano ok, gli invertebrati non sono bellissimi ma non stanno certo male forse e non riesco a capire perche' c'e' l'acqua un po' torbida e veramente non so piu' dove sbattere la testa.Sono MORALMENTE DISTRUTTO.
L'unico dubbio che mi rimane e' che settimana scorsa ho introdotto un riccio 'viola credo che si chiami imperatore' che mi hanno detto essere innocuo per la vasca ma se ti punge fa molto male non vorrei che avesse punto i pesci ma mi sebra stranissimo...
Ormai in vasca mi rimangono 6 ocellaris e 1 hepatus che pero' non vedo piu' .
AIUTATEMI VOI A CAPIRE ALMENO COSA E' SUCCESSO, la vasca va avanti da circa 2 anni e con alti e bassi non mi sono MAI trovato a dover gestire una situazione simile.
ciao e grazie a tutti
Manuele
|