Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2010, 10:50   #1
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
ramirezi branchia aperta

ciao a tutti,

Vasca da 100 litri lordi, avviata 2 mesi fa.

questi sono i valori...

Temp: 27 ora portata a 28.5 (sta sera la porterò a 30° come ho letto su altri topic)
pH: 7
KH: 3
GH: 3;
Nitrati: 10
Nitriti> 0

Presenti solo loro, 9 otocinclus, e tanteMelanoides tubercolata.

Presenti non tante piante... un pò di galleggianti più 2 anubias, 2 microsorium e un pò di muschio.

Fin dal primo minuto ho notato le branchie un pò allargate, sia per il maschio che per la femmina...

A due giorni dall'inserimento posso dire che le branchie sono sempre belle aperte. I colori dei pesci sono stupendi, i loro comportamenti mi sembrano più che a norma.

A patto del maschio che ho notato passare alcuni momenti della nottata a livello dell'acqua (come un sommergibile in emersione, faccia e bocca rivolto al pelo dell'acqua), mentre la femmina stava sempre sotto.

Ora, volevo provare qualcosa di tranquillo per vedere se riesco a sistemare la situazione.

Posso usare un medicinale all'interno di questa vasca di comunità.... perchè avere una vasca di quarantena è un pò uno sbattimento.

Ho letto tutti i topic a riguardo, ma non so se mettere Blu di metilene, camacel oppure qualcos'altro!!


grazie mille

e scusatemi se mi sono dilungato
zanofa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2010, 15:51   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto riportato non mi pare si possa ipotizzare qualcosa di veramente patologico in atto.
Il mio consiglio è di non usare assolutamente medicinali.
Le branchie aperte e lo stazionamento in superficie fanno pensare ad una scarsa ossigenazione, pertanto, visto anche i valori pur nella norma che hai riportato, dovresti procedere ad un abbondante cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore. Molto utile è l'inserimento di torba ad uso acquario nel filtro.
La temperatura và reimpostata sui valori di allevamento ottimali per la specie.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 16:25   #3
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
ok... allora faccio al più presto tutto ciò che mi hai detto.
Vanno bene 25 litri??

Non ho detto che ho un pratiko 200 che uso più o meno a 3/4 di portata.


Il biocondizionatore che ho a casa è della askoll...
se non ricordo male dovrebbe essere questo http://img84.imageshack.us/i/askolla...a236mleq4.jpg/
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 16:34   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Farei 40lt, con la dovuta attenzione ad immettere l'acqua senza causare minimamente sbalzi termici.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 11:13   #5
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
ho cambiato 25 litri e ho visto subito dei grandi miglioramenti.

Oltre al cambio d'acqua, ho eliminato tutte le piante galleggianti che avevo... perchè notavo che mi marcivano.
Da allora (venedì sera) entrambi i ramirezi hanno ripreso a respirare normalmente, le branchie si sono richiuse e il maschio non va più al pelo dell'acqua a cercare ossigeno.

Sembra che la situazione ora sia ok.

grazie per le dritte.

ciao a tutti
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 11:17   #6
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
a una settimana dal vecchio cambio d'acqua che aveva portato a netti miglioramenti in termini di respirazione dei pesci...
sabato ho provveduto ad un nuovo cambio d'acqua, stando attento alla temperatura... il risultato è che per tutto ieri e anche per questa mattina ho visto i ramirezi con respiro accellerato.
Mi sembrava di aver notato, anche un secondo strano comportamento:
i pesci quando c'erano le luci spente, respiravano con respiro accellerato, ma stazionavo al classico livello... appena accese le luci ieri pomeriggio hanno iniziato a stazionare e a boccheggiare vicino al livello dell'acqua... sta mattina erano tornati giù, ma sempre con il respiro accellerato.

Sono un pò dubbioso... non mi convincono... e poi avevo notato che il maschio aveva delle feci bianche.


Qualcuno mi può aiutare... i valori sono sempre quelli...
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 11:46   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Hai abbassato la temperatura come consigliato?
Per le feci al momento prova a somministrare verdure+aglio.
Proverei anche a mettere un aeratore per vedere se li aiuta nella respirazione.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 11:53   #8
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
si la temperatura l'avevo abbassato...


Verdura più aglio!??! Che verdura?


Per quanto riguarda l'areatore...
volevo chiedervi una cosa...
Io ho il filtro patriko 200, tenuto costantemente a poco più delle metà della potenza...
Se aumento la potenza aumenta anche la percentuale di ossigeno ??
Oppure se io direziono l'uscita del filtro contro il livello dell'acqua, smuovendo il livello, miglioro la situazione in termini di ossigeno?
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 15:29   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ok per l'ultima opzione
Verdure sbollentate tipo zucchine, spinaci, piselli etc...queste sono le più gradite, fai una pappetta , piccole palline e somministri.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 00:01   #10
zanofa
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zanofa

Annunci Mercatino: 0
mi sa che hanno qualche malattia seria....


Ho provato a dargli da mangiare un piccolo pastone... ma non hanno mangiato quasi niente...
il maschio ha mangiato un pezzo d'aglio e basta...
poi hanno mangiato poco granulato... (sicuro che se gli davo le larve di zanzare mangiavano)

Ho aumenato la potenza del filtro e puntato l'uscita verso il livello dell'acqua (in pratica verso su).

cmq ora non stazionano più nella zona alta... ma stanno normalmente in basso

Hanno ancora bei colori... ma vedo che ogni tanto a turno si strofinano su legni o sulla sabbia... come per grattarsi....

respirano ancora affannosamente e hanno le branchie molto larghe...

la situazione non mi convince...

Domani proverò a cambiare l'acqua e a comprare d'allio plus

http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-6243.html

avete suggerimenti... provo con il flagyl???

Mi scoccerebbe perderli a 2 settimane dall'acquisto... senza provare
a salvarli...
zanofa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aperta , branchia , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16828 seconds with 14 queries