|
Originariamente inviata da digitalfrank
|
|
Originariamente inviata da gab82
|
(e per una vaschetta come la tua fanno già TANTA luce)
|
Come al solito sei sempre abbastanza "offensivo" nelle tue risposte. -04 Ma ormai mi sono abituato. C'e' gente che ha delle "vaschette da 10 litri, cosa dovrebbe dire? Comunque grazie lo stesso per il consigli ma gia ci sono i 4 riflettori singoli e le 10.000k le ho tolte perche mi producevano troppe alghe. Poi se prendo la aquaglo da 18.000 immagina. Forse prenderò una 4000k al posto della 865 e vedremo un po per un mese.
|
tu hai la coda di paglia.....
io per vaschetta intendo "vasca piccola"....in italiano
"ETTA" =vezzeggiativo....
le 10.000°K fanno comparire le alghe SE utilizzate impropriamente....
normamente le sconsigliamo ad utenti poco esperti, enon vanno utilizzate solo quelle in una plafo....almeno non nel dolce....
tu hai scritto che vuoi ottenere migliori risultati con le piante....
di conseguenza mi aspetto un utente preparato nella gestione di una vasca con anche più di 1w/l
la "18.000°K" è fintissima, lo sanno tutti.......calcola che 20k è la luce BLU.....possono essere 18k una lampada rosa appena appena violacea?....no
se ne metti solo una...e magari la utilizzi al massimo per3 o 4 ore al giorno
fertilizzi a dovere
insomma.....se hai il "manico" per gestire una vasca di piante spinte (e non venire a dirmi che sono offensivo)....
non compariranno le alghe.....
Se l'equilibrio in vasca è instabile le alghe esplodono anche con sole 4.000°K (magari più difficilmente)
|
Originariamente inviata da digitalfrank
|
Comuque, solo per parlare, sta arrivando la mia bella "vaschetta" da 300lt netti. Poi se mai ne parliamo.
|
non credevo fosse una "sfida" a chi ce l'ha più grosso.......
Dai.....qui facciamo spessissimo i
c@..oni....non te la prendere.....