Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Oggi ho notato una esoftalmia monolaterale sull'oranda che avevo messo in isolamento per curare l'infiammazione alla vescica natatoria e cercando in rete ho scoperto che ha varie cause, tra cui l'esposizione ai materiali rilasciati dalla fibra utilizzata per radicare le piante che vengono vendute [avevo preso due anubias per darle la possibilità di rifugiarsi, visto che dall'acquario s'è ritrovata in un catino con tre dita d'acqua, e non avevo tolto la lana alle radici, visto che le avrei piantumate in acquario una volta rimesso il pesciotto]... ho provveduto immediatamente a togliere le piante e ad effettuare un cambio parziale d'acqua [già preparata e biocondizionata]...
I valori dell'acqua sono:
NO3 10
NO2 assenti
GH >10 quasi 16
KH 10
PH 7.2
La causa dell'esoftalmia potrebbe essere una semplice irritazione da fertilizzante o è per forza un'infezione batterica?
Cosa posso/devo fare?
Le anubias sono epifite e quindi le devi legare a tronchi, rocce, ecc....non insabbiate.
Il grodan non è conveniente lasciarlo ma non dovrebbe aver creato questo problema, l'occhio è anche opaco? se sì è un'infezione batterica. Visto che hai già cambiato acqua...quanti lt. è l'acquario? il pesce è solo?
Si, legarle ai tronchi in acquario è quello che intendevo con "piantumare [le anubias]" :D
Tra l'altro la prima esperienza che ebbi era un'anubias già legata ad un tronco ed una in 'vasetto', quella in vasetto la misi nel ghiaino, sopra una zolla di fertilizzante [il tutto consigliato dal negoziante], in due giorni i miei simpaticoni l'avevano sradicata e girava allegramente per l'acquario.
L'occhio è limpido e direi funzionale [o meglio, ho messo due volte un fiocco di cibo sull'acqua da quel lato e si è immediatamente girato per papparselo :D ].
Al momento il pesce è solo ed è in un catino con 3 litri di acqua [era in cura per la vescica natatoria], ma posso arrivare a metterne tranquillamente il doppio.
L'acqua è a 24 gradi.
L'appetito è buono... pure troppo... :D
Può darsi che sia dovuto allo sfregamento contro le pareti del catino?
stamattina non era di certo peggiorato, mi è sembrato migliorato un po', ma non direi in maniera "apprezzabile"... purtroppo a pranzo non sono andato a casa, quindi non ho novità... speriamo che tra oggi e domani si sgonfi.