Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, trovo questo forum molto ricco di informazioni e ho deciso di chiedere a voi eventuali consigli
Cominciamo dal principio.
Ho allestito un piccolo 40l avviato il 30dicembre scorso, così composto:
Piante:
Anubias Bacteri nana ( legata con un filo da pesca al legno )
2 Cryptocoryne
un pò di Riccia Fluvians fissata all'arredo
Arredo:
Fondo fertilizzante
Ghiaietto bianco fino
Roccia e legno
Acqua:
La vasca è ancora in maturazione.... i test sono stati fatti con i test a reagenti della sera
Ph: 7,5
Gh: 6
Kh: 4
No2: 1mg/l
No3: 15mg/l
T: 25°
Ora la mia idea, dopo averci pensato un po, è quella di mettere dentro 3 stupendi betta splendes: 1 - maschio crown tail e 2 femmine
E qui cerco il vostro aiuto!!
Sono consapevole che Gh e Kh siano troppo bassi, ho dovuto fare un cambio con 50% di acqua demineralizzata perchè erano troppo alti è avevo No3 a 50mg/l -05
Ora mi chiedo per questi stupendi pesciotti, può andar bene questa vasca???
Un'altra cosa, informandomi su i betta, in particolare la riproduzione, mi è venuto un'altro dubbio: la superficie dell'acqua deve essere immobile??Perchè altrimenti tocca che trovo un rimedio, ho la mandata della pompa del filtro che da una bella corrente in superficie...
PacoSpendes, benvenuto su AP prima di tutto!
mi dispiace, ma 40 litri sono pochiper ospitare un trio di betta, il rischio è che si ammazzino a vicenda...per avere una coppia serve almeno una vasca da 50 litri molto piantumata, quindi un trio in 40 litri proprio no...
puoi mettere un maschio, magari insieme a caridine tipo la multidentata (meglio evitare specie più piccole che verrebbero probabilmente mangiate)
PacoSpendes, benvenuto su AP prima di tutto!
mi dispiace, ma 40 litri sono pochiper ospitare un trio di betta, il rischio è che si ammazzino a vicenda...per avere una coppia serve almeno una vasca da 50 litri molto piantumata, quindi un trio in 40 litri proprio no...
puoi mettere un maschio, magari insieme a caridine tipo la multidentata (meglio evitare specie più piccole che verrebbero probabilmente mangiate)
Effettivamente lo scarso litraggio era uno dei dubbi che avevo, ho anche un 300litri in maturazione ma quello è riservato a i miei carrassoni
A questo punto opterei solo per un maschio e le multidentate , anche se perdermi la riproduzione dei betta è qualcosa a cui non volevo rinunciare...
Pazienza
Ciao! Vedo che siamo vicini (geograficamente parlando)!
Per quanto riguarda il tuo acquario, ho notato che hai legato la riccia all'arredo..mi raccomando, assicurati di avere un'ottima illuminazione, infatti la riccia, se sommersa, è molto esigente da questo punto di vista (e necessita anche di molta CO2)...discorso completamente diverso se lasciata galleggiare
Secondo me kh 4 e gh 6 vanno benissimo (intendo per i betta, ma anche labirintidi in generale), addirittura cercherei di abbassare un po' il ph, magari a 6,5 (con torba e/o CO2).
Ovviamente aspetta a popolare, gli NO2 sono altissimi (ma credo che tu lo sappia già ).
Per quanto riguarda il filtro, personalmente, in previsione di ospitare una coppia o trio di Trichopsis pumila, ho optato per un filtro ad aria (autocostruito http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283933), che crea una corrente leggerissima, ma disperde un po' la CO2.
Metti tante piante galleggianti (lemna minor, pistia stratiotes, riccia, ceratophyllum ecc.), le adorano!
Come ultima cosa, volevo dirti che, oltre ai betta, se ti piace la loro riproduzione, esistono piccoli labirintidi come i Trichopsis o i Parosphromenus, che potresti tenere tranquillamente in trio in 40 litri...il problema è trovarli
concordo Venus!... a parte gli altri introvabili betta (introvabili almeno per l'italia, nel resto dell' Europa si trovano) che non siano splendens "crowntail" "half moon" "Supersuper fins" "psychedelic" fiesta" "Sensational fluorescens fantasmagoric fins" (scherzo ovviamente ) se vuoi trovare dei bellissimi betta smaragdina, o i pacifici imbellis, (per dire i più comuni tra i selvatici) puoi tentare di ordinarli.. Ogni tanto si trovano i bellissimi parosphronemus dayi, perfetti per la tua vasca, i trichopsis pumila e gli interessantissimi trichopsis vittata... (da tenere in coppie)...
Sono d'accordo anch'io con il fatto che tenere assieme un trio di betta è sempre una grande incognita, soprattutto per le femmine, che vengono quasi sempre "spiumate" in poco tempo...
Bisogna anche pensare che se hai una coppia di splendens, e la tieni bene, avrai presto un centinaio e passa di piccoli splendens.. e qui.. iniziano i problemi... e bisogna considerare "la moltiplicazione delle vasche"... ciao ciao!
Marco
MarcoAIK72, ti leggo sempre, sia in questa sezione che nella sezione killi (li adoro, ma PER ORA non posso proprio), e trovo i tuoi interventi molto molto interessanti.
Volevo chiederti: ho una gran difficoltà a reperire i Trichopsis pumila, il mio negoziante mi ha detto che li ha avuti in passato, ma nei cataloghi di dicembre e gennaio non ci sono proprio Ho guardato su AquaBid (i killi insegnano... ), ma niente neanche lì...dove potrei trovarli?
Grazie!... dir la verità.. non avendo un negozio di acquari, non saprei dirti la disponibilità di trichopsis pumila... non sono pratico di grossisti ... in genere nelle liste pesci sono sempre abbastanza presenti (almeno a quanto dicono) e, anche se costano poco, i negozianti sono sempre un po' riluttanti a prenderli perchè ne dovrebbero acquistare un gruppo e temono (non so se a ragione o a torto) che la maggioranza gli resti invenduta, anche perchè nelle vasche di vendita sono pesciolini anonimi e bianchicci... (naturalmente prendono i colori una volta immessi in vasca)...
...comunque Aquabid è eccezionale per l'offerta uova, ma per l'offerta pesci ho sempre qualche dubbio... anche perchè sono abbastanza contrario a spedire e a ricevere pesci vivi..
..in più Aquabid è americano e se hai visto, ahimè, le offerte sono tutte limitate a USA e dintorni...
ciao e buona serata!
scusami PACOSPENDES per questo OT... ...
Marco
Grazie della risposta! Bhè, a quanto pare allora dovrò sperare che il negoziante me li ordini...speriamo bene!! Per quanto riguarda AquaBid, o altri siti di vendita di vivo, sono d'accordo con te che non sia il massimo farsi spedire i pesci, soprattutto da oltre oceano.
Comunque alla fine avrei optato per un solo maschio betta e mutlidentate....
Più avanti avendo tempo e voglia vedo di allestire un'altra vasca per la riproduzione, oppure questa diventa per riproduzione è una più capiente per altri pesci... magari sempre Anabantidi.
Grazie per i consigli
ciaooo