Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
è giunto il momento che qualcuno mi dia una mano nella lotta (ahimè fino ad oggi persa!) contro le alghe!
Ho cercato di continuare la lotta contro le alghe usando le informazioni lette nei vari post di questo forum, ma invano!
Di seguito una istantanea della situazione attuale del mio acquario:
ILLUMINAZIONE
2 tubi T8 da 18w Philips 840
2 tubi T8 da 18w Philips 865
fotoperiodo 9 ore dalle 14.00 alle 23.00
FILTRAGGIO
Filtro interno di serie dell’acquario
caricato con cannolicchi porosi, spugna e lana filtrante
Termoriscaldatore da 150W
FONDO
Fondo inerte
Ghiaietto di quarzo fine (granulometria 1-2mm) 6-8 cm di spessore
FERTILIZZANTI
1 volta a settimana (in corrispondenza del cambio settimanale di acqua) inserisco 1 ml ogni litro di acqua cambiata di Tetra FloraPride
POPOLAZIONE
25/30 guppy
ALIMENTAZIONE
Tetra in fiocchi 1 volta al giorno.
Ho sempre avuto problemi di alghe fin dal primo momento, ma fino a qualche tempo fa erano piccoli problemi. E' da un paio di mesi che invece ho una vera e propria invasione di alghe di diversi tipi.
Cambio 15 litri di acqua 1 volte la settimana con acqua di rubinetto pretrattata (24 ore prima) con Tetra Aquasafe ed eseguo rimozione meccanica delle alghe e delle foglie maggiormente colpite.
Il problema più grosso (come si può vedere dalle foto) è dato dalle Alghe a Pelliccia, che ormai ricoprono le foglie di tutte le piante presenti in acquario, e le Alghe a Pennello, presenti sui vetri laterali e posteriori, sui bordi delle foglie e sugli steli delle stesse.
Cosa ne pensate?
Come procedo?
Ho il protalon a portata di mano, ogni giorno lo guardo, guardo l’acquario e la tentazione è forte.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Ciao
__________________
Acquario allestito il 9/12/07.
Vasca: 80x30x45 (90 litri lordi)
La situazione è fuori controllo, non credo sia possibile recuperare una infestazione simile... io sarei per il reset.
Poi riparti dal fondo, sotto il quale deve trovare posto un substrato fertile.
Le piante, a differenza delle alghe, possono attingere nutrienti dalle radici... se gli forniamo un fondo fertile hanno un'arma potentissima non utilizzabile dalle algacce.
Un'alternativa è togliere alcune piante e sostituirle con altre... fammi l'elemco delle piante presenti e posta una foto d'insieme, vediamo come muoverci.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Un'alternativa è togliere alcune piante e sostituirle con altre... fammi l'elemco delle piante presenti e posta una foto d'insieme, vediamo come muoverci.
Ciao Paolo,
innanzitutto grazie mille per l'assistenza.
Oggi ho fatto una drastica manutenzione all'acquario resettando completamente la parte destra.
- Ho sostituito delle piante inserendo una cabomba e delle cryptocoryne.
- Ho fatto il solito cambio d'acqua (15 litri sugli 80 dell'acquario) con l'aggiunta di 5 ml di FloraPride.
- Ho comprato la bombola di CO2 (ho un impianto che non uso da tempo), così domani riattivo l'impianto.
Ecco le foto con una visione d'insieme e i particolari della parte destra e sinistra. Purtroppo non ricordo i nomi di tutte le piante.
Mi dispiacerebbe troppo dover svuotare completamente l'acquario e rifare tutto dacapo...! Spero di riuscire a risolvere la situazione...
__________________
Acquario allestito il 9/12/07.
Vasca: 80x30x45 (90 litri lordi)
ti servono piante a crescita rapida o galleggianti... poi una bella resina antifosfati per uscire dall'emergenza; hai il loro livello 4 volte più alto del massimo consigliabile.
PS non fertilizzare per i prossimi 15 gg.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ciao Paolo,
come ti dicevo ieri ho aggiunto una cabomba, vedrò il prossimo weekend (quando ho in progetto di rifare la parte sinistra) di metterne qualche altra.
Nel frattempo stasera passo dal negozio e compro la resina anti-fosfati.
Ti terrò aggiornato.
Un saluto e grazie mille per il supporto.
__________________
Acquario allestito il 9/12/07.
Vasca: 80x30x45 (90 litri lordi)
protalon ciclo completo
diminuizione della luce
sospensione della somministrazione di fertilizzanti.
dopo di che constatate le cause tutto rientrato nella normalita, ovvio i rimedi naturali sono i migliori, ma io col protalon non ho havuto nessun effetto negativo.
ciao
la mia vecchia vasca era più o meno nelle stesse condizioni (la trascuravo parecchio)
ho per prima cosa potato le foglie più andate ed ho usato le tabs fertillizzanti da mettere sottoradice nel giro di un mesetto aveva cambiato totalmente aspetto...
altrimenti sindaco aumentagli l'ici e rsu e vedrai che cambieranno vasca
__________________
Piergiorgio/// DELTUTTO INESPERTO CON 2 VASCHE IN GROPPA
io col protalon non ho havuto nessun effetto negativo.
ok, ma se non avessi nel contempo individuato ed eliminato le cause...
io mi ricordo che la prima ifestazione l'ho subita all'aggiyunta del 3° neon ed era anche di temperetatura di colore troppo alta, ciclo di protalon cambio del neon ed e' tornato tutto a posto.
l'anno successivo compio il 2° errore, sostituisco i tre neon contemporaneamente ed ecco di nuovo l'esplosione..!!
altro ciclo di protalon, diminuizione della luce e poi tutto a posto.
ovvio che se hai i valori di fosfati e nitrati alti, devi abbassarli prima, ma' quelle maledette arrivano quasi sempre per motivi di luce o valori troppo alti di fosfati.......