Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2005, 00:59   #1
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tecnica x la ripr.della jap

ciao a tutti gli amici del gamberetto.
voglio riprodurre anche io le car jap mi piange il cuore a vedere quelle migliaia di larvette andere sprecate.
ma ho 2 domande:
1 visto che in jappone non fa tutto questo caldo, e che ho il riscaldatore che va quando a lui pare ,potrei tentare di riprodurle a temperatura ambiente?
in casa mia ci sono circa 10 gradi e c'è chi mi ha detto che le altre specie sopravvivono benissimo al freddo .
2 il sale c'è chi lo mette e chi è riuscito senza , usando solo acqua dura a far crescere le larve, ma quando va messo? se metto la femmina con le uova già in acqua salmastra sopravvive?oppure lo metto quando si schiudono le uova?
e in questo caso non lo posso certo mettere tutto di botto in quanto tempo posso raggiungere la giusta salinità?
e se al posto del sale mettessi sul fondo della vaschetta di ripro dei sassolini calcarei? incomincerei da subito a innalzare la durezza la femmina dovrebbe sopravvivere...?
voglio chiedere un ultima cosa: in acqua tenera le lavre campano al max un paio di gg , su internet si legge che in natura le caradina liberano le uova nella corrente che le porta in acque salmastre dove i piccoli crescono...
ora mi chiedo a che velocità vanno queste correnti per trasportare i piccoli in altre zone prossime al mare così velocemente?
non è + probabile che sia la femmina a spostarsi già prima della schiusa (in effetti non vi pare che un mese sia un tempo di gestazione moolto lungo per far nascere larve così poco sviluppate? pensate a i pesci che sono capaci di riprodursi settimanalmente e che hanno tempi di schiusa di 1-2 al max3 giorni)
in questo caso la femmina dovrebbe essere in grado di tollerare una certa concentrazione di sale
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
jap , riprdella , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20719 seconds with 14 queries