Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2010, 13:48   #1
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
vasca per otocinculus

Ciao , vorrei dedicare un acquario di 40 X 20 X 20 cm a un quintettto di otocinculus . Nella sezione "biotopi" ho letto quello che serve e penso di averlo . Unico problema è l'acqua , infatti : uso quella del rubinetto che notorimente ha un ph di 7,5 o adirittura 8 e una durezza troppo elevata .
Per provvedere all'abbassamento del ph pensavo di adoperare delle foglie di quercia o del legni , se non adirittura le pignette di ontano . Per la durezza immagino che l'unico modo sia aggiungere acqua distillata o ce ne sono altri ?
L'obiettivo è arrivare alla riproduzione di questi bellissimi pesciolini , uso un riscaldatore da 25 w e un piccolo filtrino modello "elite mini" .
Qualsiasi consiglio è ben accetto ....
grigo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2010, 14:33   #2
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
sicuramente l'uso di acqua di osmosi(non distillata) è d'obbligo...come avrai letto buon movimento dell'acqua e per stimolare la deposizione quando saranno pronti cambi con acqua acida, tenera e di qualche grado più fredda di quella della vasca in modo da abbassare ph, conducibilità e simulare con l'acqua fredda il periodo delle piogge un pò come funziona coi corydoras...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 15:48   #3
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
però marco87, sei un espertone !! Ho letto il topic sulla riproduzione di quest pesci che hai fatto , ti faccio i miei complimenti . Sei riuscito poi a crescere gli avanotti?
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 20:09   #4
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
in realtà i problemi iniziano quando devi cercare di nutrire i piccoli, alcuni dicono di nutrirli coi naupli, ci proverò ma non so se riescono a mangiarli perchè sono davvero minuscoli...comunque delle due deposizioni, una casuale, una voluta, ne ho salvati solo 3 fino a taglia adulta e tutti e tre per caso perchè hanno mangiato quelle che trovavano in vasca anche perchè non ero molto ben attrezzato...adesso sto liberando un 30L per provare a riprodurre se li trovo i cocama(zebra) se no i soliti affinis...amo questi pesci...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 19:21   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
grigo, anche io mi sto accingendo ad allestire una vaschetta solo per loro (60x30x30), visto che ne ho 4 (ne prenderò altri 3-4) nel 100lt e son quasi sicuro di avere 3M e 1F (un paio di volte l'ho vista gonfia e si vedevano le uova in trasparenza) ma avendo un bel numero di borelli in vasca le uova hanno fatto una brutta fine .
io la stò alestendo con molta calma (esami permettendo) con legni, rami di quercia, sassi di fiume (non calcarei) e qualche foglia di quercia/catappa.
per il fondo sabbia fine color ambra e un paio di cm di torba sotto (giusto per dare quel minimo di nutrimento alle radici e per abbassarmi un pò il ph).
per le piante metterò echinodorus tenellus, magdalenensis, pistia, hydrocotyle leucocephala e forse qualche muschio (anche se non proprio biotopo).
il tutto sarà filtrato dal eden 511 che di movimento d'acqua ne fà (arriva a 600lt/h ) per l'illuminazione sono un pò indeciso visto che l'unico posto utile è la mia camera quindi lo dovrò tenere chiuso con il solo neon da 15w del coperchio.
adesso vedrò se andare subito con l'illuminazione sulle 6-7h per stimolare la crescita algale (sono dubbioso perchè ancora non l'ho mai fatto).
se vuoi possiamo confrontarci con le esperienze
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
otocinculus , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15452 seconds with 14 queries